Istituto Statale Comprensivo

Suggerimenti | Consigli | Recensioni

Come Citare Un Articolo Di Giornale?

Come Citare Un Articolo Di Giornale
Norme generali – I principi di citazione di un articolo di giornale secondo la 7 edizione dello stile APA sono diversi da quelli di citazione di un articolo di rivista, Per citare un articolo di giornale bisogna indicare i seguenti dati: cognomi e iniziali degli autori, titolo dell’articolo, titolo del giornale, anno e data di pubblicazione, numero del fascicolo (se presente), pagine dell’articolo.

Come citare un articolo di giornale senza autore?

Norme generali – Autore Fino a venti nomi, indicare prima il cognome (inversione) e poi l’iniziale puntata del nome di tutti gli autori, separando gli elementi con una virgola. Per più di venti autori vedi sez.9.8 del manuale APA. Nel caso di opere senza autore portare il titolo dell’opera in prima posizione, al posto dell’autore.

  • Indicare per intero il nome di enti o associazioni.
  • Data di pubblicazione dell’opera La data segue l’autore, è separata da esso da un punto e inserita tra parentesi tonde.
  • Nel caso di documenti senza alcuna data utilizzare l’abbreviazione “n.d.” Titolo Indicare con la lettera maiuscola solo la prima parola del titolo e dell’eventuale sottotitolo, assieme ai nomi propri.

Il titolo di documenti a sé stanti, come monografie, periodici, rapporti, pagine web ecc., va indicato in carattere corsivo, mentre il titolo di articoli e di singoli contributi contenuti all’interno di libri o altre pubblicazioni va indicato in carattere ordinario.

I titoli di periodici si indicano per esteso. Documenti disponibili online Indicare il DOI degli articoli scientifici, se presente. Nel caso di articoli senza DOI o di altri testi in rete, riportare l’ URL del documento, anche in forma abbreviata se opportuno (in questo caso occorre verificare il corretto funzionamento del link).

La data di accesso non deve essere indicata, a meno che si tratti di fonti che non hanno una versione archiviata permanente e che possono variare frequentemente nel tempo (per esempio le mappe generate da Google Maps), vedi sezione 9.16 del Manuale APA.

Come si cita un periodico?

Citare un articolo di un periodico La citazione di un articolo di un periodico deve includere: autori □ titolo dell’articolo □ nome del periodico in cui è contenuto. Al titolo del periodico segue il numero del volume, l’anno di pubblicazione, il numero del fascicolo e le pagine.

Come si riportano le fonti?

Come si citano le fonti – Le citazioni bibliografiche possono presentarsi come citazioni dirette, quando riportano tra virgolette le esatte parole dell’autore, oppure possono essere costituite da parafrasi, cioè rielaborazioni personali degli scritti altrui.

See also:  Come Fare Domanda Di Trasferimento Scuola?

In linea generale, le citazioni dirette possono essere inserite all’interno del testo secondo due modalità: ‘in corpo’ e ‘fuori corpo’. Le citazioni ‘in corpo’ si usano in caso di citazioni brevi, in genere meno di 40 parole, il testo citato viene integrato e racchiuso tra virgolette. Le citazioni ‘fuori corpo’ si utilizzano nel caso di testi più lunghi; il passaggio citato viene inserito integralmente, senza virgolette, rientrato rispetto al corpo principale.

Sia in questo caso che nel caso delle citazioni ‘in corpo’ è necessario che il nostro testo riporti fedelmente l’originale. Se ci sono delle omissioni, queste devono essere segnalate con tre puntini di sospensione. Quando vengono aggiunte delle parole con l’obiettivo di migliorare la comprensione di più brani collegati, queste saranno racchiuse all’interno di parentesi quadre.

Come citare un sito in una bibliografia?

Come citare un sito internet nella tesi di laurea – Ci sono diversi modi per citare un sito web su un libro o una rivista. Dipende dal metodo che usi. Ti lascio tre esempi di citazione bibliografica di siti internet utili allo scopo.

Harward : Autore/i, (anno). Titolo pagina, Nome sito,, URL Chicago : “Titolo dell’articolo”. Anno. Nome del sito, data pubbl. URL. APA ed.7 : Autore (autori). (Data pubb.). Titolo pagina o Nome sito, URL

Come si cita un sito internet nella tesi? Devi creare una webgrafia o sitografia in cui inserisci i siti web consultati per il documento. Puoi inserire questa sezione alla fine. Come citare un sito web in una bibliografia. Cosa citare in una webgrafia ? In primo luogo ricorda che non devi inserire solo l’indirizzo generale del sito ma il permalink completo.

Autore.Anno tra parentesi.Titolo in corsivo.Ultima visione.URL completo.

Ecco un esempio di come includere la fonte di un sito web in una bibliografia cartacea, come quella di una tesi o di un giornale. Questa fonte si trova nelle note a pie’ di pagina o alla fine, in base a come hai deciso di organizzare le fonti. Riccardo Esposito (2022). Esempi di citazioni dei siti web. Come suggerisce grafiati.com, per citare un sito web in una bibliografia internet servono autore, data di pubblicazione, titolo della pubblicazione, nome del sito, URL, Se si aggiorna di frequente il sito si mette anche data di ultima visualizzazione.

Come citare in nota un sito internet?

Come citare un sito web nella tesi esempio? – “Titolo della pagina web”. Nome del sito, data di pubblicazione, URL. Citazione in nota: Autore, “Titolo della pagina”, Nome del sito, data di pubblicazione, URL.

See also:  Come Si Fa Il Programma Annuale Nella Scuola?

Come citare le fonti a piè di pagina?

Come citare le fonti a piè di pagina nella tesi o in altri elaborati – Una volta indicata la citazione nel testo, a piè di pagina si scriveranno, secondo questo ordine, le informazioni:

Nel caso di un libro : N. Cognome, Titolo in corsivo, Casa editrice, Città anno della pubblicazione, p./pp.XX. Nel caso di un articolo da quotidiano : N. Cognome, Titolo in corsivo, «Quotidiano», Giorno Mese Anno, p./pp.XX.

Articolo da rivista : N. Cognome, Titolo in corsivo, «Rivista», annata in numero romano, numero (anno), p./pp.XX.

Quando l’autore ha più nomi, le seconde o terze iniziali vanno puntate senza inserire spazi tra le lettere: es.L.G. Nome. Come citare le fonti a piè di pagina nella tesi quando un testo ha due o tre autori : D. Rossi – R. Bianchi, Titolo in corsivo, Casa editrice, Città anno della pubblicazione, p./pp.XX.

Come citare in Apa 7?

Norme generali – Per creare una citazione bibliografica di un libro secondo il formato APA 7 (stile citazionale elaborato dall’American Psychological Association, 7 edizione) bisogna indicare i seguenti dati: autore (autori), anno di stampa, titolo, casa editrice.

la quantità delle pagine; la città di stampa; il numero

Quante citazioni si possono fare in una tesi?

Quante citazioni deve avere una tesi? – Riguardo a questo, quante citazioni si possono mettere in una tesi? Una tesi può avere un numero qualsiasi di citazioni. Tuttavia, il numero di citazioni dipenderà probabilmente dalla lunghezza della tesi e dalla guida stilistica specifica che si sta utilizzando.

Come si fa una citazione di una citazione?

Come fare riferimento a una citazione nella citazione? – Prima di tutto, è sufficiente citare nel testo il nome dell’autore del documento originale. Tra parentesi è indicato il nome dell’autore del documento secondario, in questo modo l’intera citazione è referenziata.

  • Esempio: Lo studio di Seindeberg & McClelland (citato da Coltheart, Curtis, Atkins & Haller, 1993) Al contrario, nella bibliografia, si dovrebbe fare riferimento solo alla fonte secondaria, cioè a quella che viene utilizzata direttamente nel corpo del testo.
  • Esempio: lo studio di Seindeberg & McClelland- Coltheart In conclusione, il doppio riferimento valorizza le idee difese e rispetta coloro che hanno partecipato alla riflessione.

La citazione nella citazione può sembrare complicata. Tuttavia, è molto apprezzata dai correttori delle opere accademiche e dimostra una certa facilità nel rispettare il diritto d’autore, Simone ha capito che deve fare riferimento alle fonti primarie e secondarie nel corpo del testo e valorizzare le fonti secondarie nella sua bibliografia.

See also:  Che Cosa La Legge Marziale?

Traduzione dal sito della Biblioteca e dell’Archivio digitale dell’Università del Québec a Chicoutimi, ” Fare un lavoro di ricerca – Citare le proprie fonti / Evitare il plagio” ” Articolo Compilatio, ” Perché il plagio è proibito. Perché dovrei ripettare il diritto d’autore? “, 03/02/2020

Per approfondire:

Articolo Compilatio, ” Le regole essenziali per citare correttamente ed evitare il plagio “,08/10/2019

Come citare una fonte anonima?

Come citare le fonti anonime, citazioni sconosciute o frasi anonime? Quando l’autore è noto (fonte identificata), la citazione deve essere racchiusa tra virgolette e deve essere seguito lo standard di citazione e il formato bibliografico scelto o quello imposto dalla scuola.

Come citare un autore che cita un altro autore?

Come fare riferimento a una citazione nella citazione? – Prima di tutto, è sufficiente citare nel testo il nome dell’autore del documento originale. Tra parentesi è indicato il nome dell’autore del documento secondario, in questo modo l’intera citazione è referenziata.

  • Esempio: Lo studio di Seindeberg & McClelland (citato da Coltheart, Curtis, Atkins & Haller, 1993) Al contrario, nella bibliografia, si dovrebbe fare riferimento solo alla fonte secondaria, cioè a quella che viene utilizzata direttamente nel corpo del testo.
  • Esempio: lo studio di Seindeberg & McClelland- Coltheart In conclusione, il doppio riferimento valorizza le idee difese e rispetta coloro che hanno partecipato alla riflessione.

La citazione nella citazione può sembrare complicata. Tuttavia, è molto apprezzata dai correttori delle opere accademiche e dimostra una certa facilità nel rispettare il diritto d’autore, Simone ha capito che deve fare riferimento alle fonti primarie e secondarie nel corpo del testo e valorizzare le fonti secondarie nella sua bibliografia.

Traduzione dal sito della Biblioteca e dell’Archivio digitale dell’Università del Québec a Chicoutimi, ” Fare un lavoro di ricerca – Citare le proprie fonti / Evitare il plagio” ” Articolo Compilatio, ” Perché il plagio è proibito. Perché dovrei ripettare il diritto d’autore? “, 03/02/2020

Per approfondire:

Articolo Compilatio, ” Le regole essenziali per citare correttamente ed evitare il plagio “,08/10/2019

Come citare una tesi altrui?

Cognome e Nome dell’autore, Titolo: complemento del titolo. Luogo di pubblicazione/dell’università: Editore/Università, Anno di pubblicazione.

Come si fa una citazione indiretta?

– citazione indiretta. (che vuol dire confronta), specificando espressamente le parti del testo alle quali si fa riferimento, quindi specificando le pagine o le parti citate. Esempi: Calvani A., Elementi di didattica. Problemi e strategie, Carocci, Roma 2000; cfr. in particolare il cap.