Come fare repost nelle Storie – Diverso il discorso legato ai video e alle Storie. Nel caso lo si volesse, esiste il modo di salvare i video, anche in diretta, e le storie, ma bisogna ricordare che soprattutto questi contenuti vanno usati solo per uso personale e in buona fede.
fate tap sull’icona “condividi” (quella a forma di aereo di carta); seleziona “Aggiungi post alla tua storia”; sposta e ridimensiona a piacimento la foto o il video condiviso; premi “Invia a” -> “La tua Storia” -> “Condividi”.
Come si fa a condividere su Instagram?
App di Instagram per Android e iPhone Tocca sotto alla foto o al video nel feed. Tocca Aggiungi post/video/reel alla tua storia. Tocca in basso a destra. Tocca Condividi.
Come si fa il repost?
Funzione nativa – Se sei stato taggato in una storia, sappi che puoi riportarla senza ricorrere a soluzioni esterne: ti basta sfruttare l’apposita funzione inclusa nell’app di Instagram per Android e iPhone. Tutto quello che devi fare è aprire la storia in cui sei stato taggato, premere sul pulsante Aggiungi questo contenuto alla tua storia e inserire eventuali commenti o personalizzazioni, prima di effettuare il repost.
Come condividere il post sulle Storie?
Instagram: arriva la ri-condivisione dei post nelle Storie Instagram ha ufficializzato l’introduzione di una nuova modalità di ri-condivisione (Re-share) dei post direttamente nelle Storie, Come spiegato nel blog ufficiale dagli stessi sviluppatori di Instagram, la nuova funzionalità consentirà dunque agli utenti di condividere più rapidamente un post presente sul nostro feed, trasformandolo in un vero e proprio adesivo da inserire in una Storia sul proprio account.
- Condividere un post dal feed direttamente sulle Stories è piuttosto semplice.
- Per farlo, basterà infatti cliccare sull’icona a forma di aeroplanino (solitamente utilizzato per i post Direct) e selezionare l’opzione ” Aggiungi post alla tua storia ” presente nella parte più alta del menù a comparsa.
- Una volta fatto ciò, l’immagine verrà automaticamente inserita nelle Storie dove potrà essere personalizzata a proprio piacimento con i classici adesivi, effetti e personalizzazioni varie.
Ogni post pubblicato sulle Storie sarà caratterizzato dal nome dell’account che ha condiviso per primo il contenuto selezionato (in poche parole, la fonte del post). Gli utenti che visualizzeranno la storia potranno dunque cliccare sul nome per scoprire di più sul post originale.
| Android | Google Play Store, Gratis
: Instagram: arriva la ri-condivisione dei post nelle Storie
Perché non riesco a condividere i post su Instagram?
Parte 1: Perché Instagram non mi permette di pubblicare? – Se il pulsante “Aggiungi post alla storia” è assente, non potrai condividere un post nella tua storia. Solo gli account pubblici hanno accesso a questa funzionalità. Il pulsante di condivisione non sarà presente se stai cercando di condividere un post da un account privato e non sarai in grado di procedere.
- Puoi determinare se un account Instagram è pubblico o privato.
- Per farlo, vai in modalità di navigazione in incognito su Instagram e cerca lo stesso account.
- I post verranno nascosti nella sua posizione privata e la pagina dell’account indicherà “Questo account è privato”.
- A volte può verificarsi quando l’autorizzazione alla condivisione viene negata.
Ad esempio, l’altro account potrebbe aver disabilitato la condivisione, che è il secondo motivo per cui potresti non essere in grado di condividere un post nella tua Storia.
A cosa serve il tasto repost?
TikTok: in arrivo il pulsante per fare “repost” dei video C’è aria di novità per TikTok : il social network cinese ha inziato i test della funzione “Repost” che, come indica il nome, permette agli utenti di ricondividere un video per i propri amici. Il funzionamento è simile a quello dei Retweet di Twitter: cliccando sul pulsante giallo “Repost”, che appare nella schermata di condivisione di un video, è possibile “inviare” il contenuto in questione alle pagine Per Te dei propri amic i, con la possibilità di aggiungere un breve messaggio. : TikTok: in arrivo il pulsante per fare “repost” dei video
Cosa vuol dire ripostare?
(io ripùbblico, tu ripùbblichi, ecc.). – Pubblicare di nuovo : ha ripubblicato i suoi articoli e saggi in un volume; vuole r. il suo romanzo presso un altro editore.
A cosa serve l’app repost?
Utilità – Repost App permette di condividere i contenuti di altri utenti nel proprio feed senza screditarli e danneggiarli. Infatti il copyright è visibile direttamente sulla foto repostata, Inoltre aumenta la visibilità sia del proprio feed che di quello del proprietario del contenuto.
- Evita l’uso di screenshot artigianali fatti direttamente dal proprio cellulare e postati come contenuti Instagram (sì, esistono queste barbariche pratiche anche nel mondo dei brand).
- Permette di condividere anche il testo del contenuto che si sta utilizzando.
- Questo può essere arricchito anche da un testo di propria produzione.
Si può anche scegliere di utilizzare solo l’immagine e di non inserire il messaggio del post condiviso, scrivendo una descrizione indipendente e propria.
Come pubblicare un post in collaborazione?
COME CREARE UN POST SU INSTAGRAM IN COLLABORAZIONE – a creare un reel o un post su instagram in collaborazione? Il processo è molto semplice, simile a quello di un reel o post normale, con solo un passaggio e un’approvazione in più. Prima cosa consiglio di impostare il profilo su pubblico, altrimenti l’opzione non sarà disponibile. Di seguito i passaggi da seguire:
Clicca “+” come per pubblicare un reel o post su instagram Nell’ultima schermata, prima di pubblicare il post, seleziona l’opzione “Tagga persone” Dopodichè vedrai due opzioni: seleziona l’opzione “Invita collaboratore” Cerca la persona o il brand con cui vuoi collaborare e selezionalo Torna indietro e pubblica la foto
A questo punto il post su Instagram è pubblicato, ma non ancora in collaborazione. L’altra persona riceverà una notifica di tag e dovrà accettare la collaborazione cliccando su “Accetta. Se non si accetta la collaborazione, il post rimarrà come un post normale pubblicato dalla persona che lo ha postato. : Post su Instagram in collaborazione? Si! Con l’opzione “Collab”
Come funziona una collaborazione su Instagram?
Passaggio 4. Come invitare un collaboratore su Instagram – Cerca la persona che sarà il tuo co-autore utilizzando la schermata dei tag. Quando inviti un collaboratore, una volta accettato l’invito potrà condividere il tuo post sulla griglia del suo profilo e con i suoi follower nel feed. Dopo che avrai pubblicato il post, i tuoi collaboratori riceveranno una notifica per accettare la richiesta o rifiutare l’invito.
Perché non mi appare invita collaboratore su Instagram?
Domanda di: Dr. Noah Riva | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5 ( 57 voti ) Perché la funzione Collab non è attiva? Innanzitutto, assicurati che la funzione Collab sia disponibile nel tuo paese. Se lo è, prova ad aggiornare l’app Instagram sull’App Store o su Google Play Store. La funzione non è disponibile se non hai la versione di Instagram più aggiornata.
Cosa sono i feed di Instagram?
Che cos’è il feed di Instagram? Il feed di Instagram è una destinazione mobile-first dove le persone condividono foto e video, si mettono in contatto con la propria community ed esplorano le proprie passioni.
Come condividere un post non condivisibile?
Computer – Vorresti sapere se è possibile rendere non condivisibile un post di Facebook anche da computer, magari perché non hai lo smartphone o il tablet a portata di mano? Ma certo che si può! Anche in questo caso, dopo esserti collegato a Facebook e aver effettuato l’accesso al tuo account, devi semplicemente individuare il post che vuoi rendere non condivisibile e modificarne le sue impostazioni sulla privacy: tutto qui! Per procedere, dunque, accedi al tuo account Facebook dalla sua pagina d’accesso e clicca sul tuo nome e cognome posto in alto a sinistra, così da recarti direttamente sul tuo profilo. Ora, individua il post che intendi rendere non condivisibile, clicca sul pulsante raffigurante il mappamondo (posto immediatamente sotto il tuo nome) e seleziona l’opzione della privacy che più preferisci (es. Amici, Amici tranne, Alcuni amici in particolare o Solo io ). In alternativa, puoi cliccare sul simbolo () che si trova in alto a destra del post, selezionare la voce Modifica pubblico e scegliere l’opzione della privacy che più ti aggrada. In ogni caso, ricordati di salvare i cambiamenti fatti facendo clic sul pulsane Fine, Per agire su tutti i contenuti postati in passato, limitandone la visualizzazione (e, di conseguenza, la condivisione), recati nelle impostazioni del tuo account e agisci da lì. Per prima cosa, fai clic sulla miniatura della tua foto del profilo (in alto a destra), seleziona le voci Impostazioni e privacy > Impostazioni nel menu apertosi e poi clicca sulla voce Privacy presente nella barra laterale sulla sinistra. Successivamente, clicca sul link Limita i post passati situata in corrispondenza della voce Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con tutti? e conferma l’operazione cliccando per due volte consecutive sul bottone Limita i post passati, Qualora volessi modificare le impostazioni della privacy di tutti i post che pubblicherai da questo momento in poi sul tuo profilo, fai clic sul campo di testo A cosa stai pensando? e, nel riquadro che si apre, clicca sul bottone (▾) posto sùbito dopo il tuo nome, scegli l’opzione della privacy preferita (es. Amici, Amici tranne, Alcuni amici in particolare o Solo io ) e pubblica il contenuto di tuo interesse (operazione non necessaria per i post che pubblicherai in futuro, a meno che tu non voglia usare impostazioni della privacy differenti). Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
Chi può condividere i miei post Instagram?
Domanda di: Naomi Ferri | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5 ( 5 voti ) Se il tuo account è pubblico, chiunque ti segue può condividere i tuoi post nelle proprie storie. Se non ti piace l’idea che i tuoi post vengano condivisi in questo modo, puoi disattivare la ricondivisione sulle storie su Instagram.
Come ripostare una storia se non sei taggato?
Cattura/registrazione dello schermo – Se utilizzi un iPhone e vuoi ripostare una Storia effettuando uno screenshot di quest’ultima, devi aprire il contenuto di tuo interesse dall’ app di Instagram e poi premere contemporaneamente il tasto laterale destro (power) e il tasto volume su (+) (o il tasto Home e il tasto standby/riattiva su iPhone con tasto Home fisico), così da riuscire a catturare lo schermo.
Maggiori info qui, Se la Storia che intendi ripostare consiste in un video o, comunque, comprende dei contenuti animati o dei brani musicali, effettua una ripresa video dello schermo richiamando il Control Center di iOS con uno swipe dal basso verso l’alto (su iPhone con tasto Home) oppure con uno swipe dall’angolo in alto a destra verso il basso (su iPhone con Face ID) e pigia sul pulsante REC,
Maggiori info qui, Per pubblicare la Storia, devi avviare l’ app di Instagram (se non l’hai già fatto), pigiare sull’icona dell’ omino situata in basso a destra, fare tap sul simbolo (+) posto sulla tua foto del profilo (in alto a sinistra) e premere sulla miniatura dell’ultima foto salvata (in basso a sinistra).
Come si fa a ripubblicare un video su TikTok?
Dopo avere visto come risparmiare dati mentre si usa TikTok, torniamo sul social network cinese per rispondere a un altro quesito che qualcuno potrebbe essersi posto negli ultimi mesi: come si ripubblica un video su TikTok e a cosa serve questa funzionalità, esattamente? La risposta ve la diamo noi di seguito! Innanzitutto, a cosa serve il “repost” dei video? Molto semplicemente, ripubblicando un video su TikTok su aumenta la sua portata rendendolo disponibile nei feed dei propri follower.
- Il video non apparirà sul profilo TikTok personale, mentre troverà posto nel feed “Per Te” di chi ci segue.
- Al contempo, l’editor originale del video non verrà informato che hai ripubblicato il suo video, e non sarà possibile visualizzare un elenco di tutti i video ripubblicati.
- Infine, i Mi Piace e commenti inseriti nel repost verranno inseriti nel video originale.
In breve, si tratta di un modo veloce e facile per spingere un content creator che vi piace particolarmente. Ma come si fa? È davvero semplice: mentre guardate un video basta toccare l’icona della freccia in basso a destra, aprendo il menu Condividi. Qui si troverà il pulsante “Ripubblica” colorato di giallo.