Come diventare popolare a scuola in 10 mosse
Le 10 tecniche per diventare popolari a scuola
Qualcuno lo dice apertamente e qualcun altro invece non vuole ammetterlo, ma essere popolari a scuola è il sogno di moltissimi studenti. Essere i più invidiati e ammirati ha i suoi vantaggi e, diciamolo, è un toccasana per l’autostima. Vuoi diventare popolare ma non sai da dove iniziare? Scoprilo in 10 mosse. Come diventare popolare a scuola — Fonte: getty-images Se deciderete di seguire questa guida per diventare i più popolari della scuola in 10 mosse, sappiate però che sarete anche quelli di cui si parla di più! La popolarità, infatti, può essere molto bella, ma ha il suo prezzo!Ma, come diceva : ” Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli “.
- Fatti vedere in giro! Come si fa a diventare popolari stando sempre chiusi dentro l’aula?? E’ ovviamente impossibile, specie perché fa molto looser ! Non c’è occasione migliore della ricreazione per farsi vedere in giro e farsi conoscere. Quindi abbandonate il vostro banco, la vostra aula e girate per i corridoi e per il cortile, ovviamente non da soli.
- Cura le pubbliche relazioni Parla con tutti, non rimanere chiuso nel tuo gruppo. Bada bene però: questa regola vale solamente all’inizio, ossia quando stai “lavorando” per crearti la tua “corte”; una volta diventato popolare dovrai “concederti” col contagocce.
- Siate propositivi Per essere popolari è necessario spiccare non solo fuori dall’aula, ma anche dentro. Per questo motivo un atteggiamento che dovete avere è assolutamente di stampo partecipativo durante le lezioni, Fate proposte ai professori anche riguardo alla didattica oppure le modalità d’ interrogazione, Cercate ovviamente di fare proposte che possano suscitare l’interesse dei vostri compagni ed evitate tutto ciò che va a loro discapito.
- Unisciti alle persone brillanti Cerca di farti amici persone brillanti e intelligenti, non unirti a chi è visto male all’interno della scuola!
- Cura il tuo look Anche l’occhio vuole la sua parte per diventare popolari ma non bisogna essere belli per forza, basta valorizzare se stessi.Non servono neppure abiti costosi : basta semplicemente scegliere le cose giuste, avere buon gusto ed essere originali.Valuta bene gli abbinamenti da fare. Infine la cosa più importante: cura la tua igiene personale. Sembrerà un appunto scontato ma non lo è!
- Organizza feste e uscite Se vuoi essere popolare dovrai avere iniziativa, su questo non c’è dubbio. Se hai una casa che te lo permette organizza feste, altrimenti limitati a proporre di tanto in tanto delle belle uscite,
- Studia! Volete essere popolari al 100%?? Allora studiate! Gli ultimi della classe saranno popolari per motivi negativi, voi dovete mirare ad esserlo per cose positive!Studia e sii brillante, senza però far capire che hai passato la notte sui libri. Dovrai invece puntualizzare che hai studiato un’ora, perché a te basta così.
- Non fare domande stupide Prima di fare una domanda, sia a un insegnante che un tuo compagno di scuola, ricordati di non scollegare il cervello dalla bocca. Fai domande intelligenti e produttive, evita di chiedere cose inutili.
- Organizza eventi Non ci stancheremo mai di ripeterlo: abbi iniziativa! Organizza e proponi eventi come cicli di film, giornalini per la scuola, concorsi a cui partecipare con la scuola,
- Candidati per diventare rappresentante di istituto Fallo appena ti renderai conto di aver raggiunto un buon grado di popolarità. Una volta candidato cura la tua campagna elettorale organizzando incontri nei quali appoggerai iniziative innovative; non dimenticarti di dare spazio ai diritti degli studenti! Se riuscirai a diventare rappresentanti d’istituto la tua fama sarà immortale e tutti si ricorderanno di te anche a distanza di anni e anni.
: Come diventare popolare a scuola in 10 mosse
Come si fa a diventare popolari?
Scarica PDF Scarica PDF Molti studenti delle medie si chiedono se sono popolari. Questa tappa della vita può essere difficile sia per i ragazzi sia per le ragazze. Infatti, i corpi e le emozioni cambiano e si comincia a dare importanza a quello che pensa la società.
- 1 Fai capire a tutti che stai bene con te stesso. Il segreto per essere popolare è farti notare dagli altri e convincerli ad avvicinarsi a te. Se non fai che camminare nei corridoi da solo, ti lasci visibilmente intimorire dalle lezioni o guardi tutti con aria circospetta, non farai una buona impressione e le persone penseranno che sia una scocciatura stare con te.
- Quando stai in compagnia dei tuoi amici, sforzati di sorridere e divertirti, in modo da far capire che andare a scuola ti piace.
- Anche quando cammini da solo nei corridoi, sorridi alla gente e trasmetti vibrazioni positive, così avranno voglia di conoscerti.
- 2 Emergi dalla massa, ma per un buon motivo. Farti un taglio Mohawk rosa o presentarti a scuola in costume da bagno sicuramente ti farà notare, ma non ti darà quel tipo di attenzioni che desideri. Per risaltare positivamente, devi lasciare che le persone ti conoscano e sorridano al solo sentire il tuo nome. Ecco alcuni metodi per non passare inosservato:
- Potresti essere il ragazzo che va sempre in giro con una chitarra, e che sa effettivamente suonarla.
- Magari hai una risata contagiosa, che la gente può sentire a metri di distanza.
- Potresti emergere per il tuo spiccato senso estetico. Prova a sfoggiare uno stile unico. Puoi avere un look da hipster o da rocker, in modo che sia riconoscibile da tutti.
- Può darsi che tu abbia una voce molto bassa e rauca, totalmente unica. Qualunque sia il tuo tratto caratteristico più interessante, non provare a nasconderlo. Ricorda che vuoi farti notare grazie a quello che ti rende speciale.
- 3 Unisciti a una squadra. Entrare in un team sportivo non solo è un ottimo modo per muoverti ed essere più felice, è anche ideale per incontrare gente e farti conoscere. Non devi diventare la stella della squadra, solo divertirti e allenarti assiduamente nel tempo libero.
- Magari alla fine lo sport non ti convince o hai problemi a essere costante. Tuttavia, se dedichi almeno un anno delle medie a questa attività, avrai più chance di fare amicizia e allargare la cerchia sociale.
- Fare sport ti insegna anche l’importanza del gioco di strada e ad affrontare diversi talenti e personalità. Ciò ti aiuta a relazionarti alla gente nella vita quotidiana e acquisire competenze che ti permetteranno di diventare popolare.
- 4 Dedicati a un’altra attività pomeridiana. Esistono numerosi hobby che possono aiutarti a conoscere gente, metterti in gioco e diventare una persona più interessante. Scegli un’attività che ti piaccia davvero: musica, teatro, lingue e così via. Praticala con costanza.
- Non pensare che sia poco cool o nerd dedicarti a un’attività extra-scolastica. Non potrai che trarne vantaggi, soprattutto quando sarai alle superiori. Infatti, avrai conosciuto tanta gente e fatto esperienze invidiabili da chi non si è mai messo in gioco alle medie.
- Entrare in un’associazione o in una squadra, se ne hai il tempo, è ideale per conoscere una gran varietà di persone. Difficilmente la gente che fa teatro somiglia a quella che fa sport.
- 5 Cerca di avere interessi vari. Più cose fai, più persone conosci. E più gente incontri, più possibilità hai di spiccare e fare in modo che la gente associ un volto al tuo nome. Gioca a calcio, entra in una compagnia teatrale, fai volontariato. Dedicati a tutto quello che trovi interessante e approfitta della tua posizione per fare amicizia.
- Se ti dedichi a un solo interesse, non verrai che circondato da un’unica tipologia di gente. Il segreto per essere effettivamente popolare è riuscire a essere apprezzato da una gran varietà di persone.
- 6 Fai sentire la tua voce a lezione. Magari pensi che non sia cool partecipare o parlare in classe, preferisci distrarti sul fondo dell’aula, dando l’impressione di avere di meglio da fare. Invece, ti conviene intervenire e studiare, in modo da far capire che in effetti sai di cosa parli.
- Assicurati di non sembrare un saputello quando parli. Sii aperto e rispettoso ogni volta che rispondi a un professore.
Pubblicità
- 1 Sii amichevole, con chiunque. Se vuoi diventare popolare, impegnati per essere socievole, anche se tendenzialmente sei timido. Non devi cambiare completamente la tua personalità per imparare a socializzare con tutti, e non devi avvicinarti solo alle persone che possono migliorare il tuo status.
- Ogni volta che incroci una persona che conosci e non ti sembra impegnata, salutala e sorridile, oppure falle un gesto con la mano. Non devi avere tante cose in comune con qualcuno per essere gentile con lui.
- Non è cool comportarti meschinamente, come le ragazze del film Mean Girls, Questo atteggiamento funzionerà pure sul grande schermo, ma essere antipatico a lungo termine ti si ritorcerà contro.
- Tratta gentilmente gli altri, Sii cordiale nei confronti della gente, fai favori per il puro gusto di aiutare, non perché pensi che poi ti inviteranno alle feste di compleanno.
- 2 Interessati agli altri. Se vuoi essere veramente popolare, allora devi far capire di tenere davvero alle persone, che ti ritengano simpatico o meno. Dimostralo prendendoti la briga di essere amichevole, chiedere ad amici e conoscenti come stanno, domandare dei loro interessi, famiglie e obiettivi al di là della scuola.
- Quando parli con qualcuno, ricorda di fare domande come “Hai piani per questo weekend?” o “Come procede la giornata?”. Si renderà conto che hai effettivamente a cuore quello che gli succede.
- Lavora sull’ascolto almeno quanto lavori su quello che dici. Se non fai che parlare di te stesso e di tutte le cose cool che hai provato ultimamente, la gente perderà subito interesse.
- Quando parli con gli altri, dovresti anche chiedere le loro opinioni su diversi argomenti, dagli ultimi biscotti lanciati sul mercato a un certo hobby. Chiedere un parere dimostra che tieni alle persone e dai importanza a quello che pensano.
- 3 Cerca di fare amicizia con diversi tipi di persone. Se diventare popolare alle medie per te è questione di vita o di morte, dovresti riuscire a socializzare non solo con i ragazzi più ammirati, ma anche con quelli di altro tipo. Parlando soltanto con certe persone perché pensi che questo ti renda cool, allora alle superiori avrai problemi, perché lì sarai costretto ad avere a che fare con una maggiore varietà di gente.
- Non devi diventare il miglior amico di tutti, ma cerca persone interessanti e capaci di insegnarti qualcosa. Fallo in maniera naturale.
- 4 Parla del più e del meno, Le chiacchiere di questo tipo sono tutt’altro che scontate. Essere bravo a padroneggiare quest’arte può aiutarti a parlare con la gente e farla sentire a suo agio prima di approfondire una conversazione. Per parlare del più e del meno, ti basta avvicinarti a una persona, salutarla e chiederle come sta.
- “Hai visto World War Z ? Mi ha colpito veramente tanto. Come ti è sembrato?”.
- “Non ci posso credere! Il compito di algebra era veramente difficile. Ho studiato per tutta la settimana e non ho risposto bene nemmeno alla metà delle domande. A te com’è andata?”.
- “Com’è andata la partita? Mi dispiace di essermela persa”.
- Fai domande che non richiedano solo una risposta positiva o negativa, permetti al tuo interlocutore di elaborare quello che dirà. Se può rispondere con un monosillabo, la conversazione potrebbe finire lì, e tu non saprai più cosa dire.
- 5 Fai ridere la gente, Strappare una risata a qualcuno è fondamentale per avere successo e diventare popolare. Se non hai problemi a essere considerato il pagliaccio della classe (in senso buono), fai pure. Preferisci colpire la gente grazie alle tue battute acute? Anche questo va bene.
- Quando parli con qualcuno, osserva in quali momenti tende a ridere di più. Prendi nota mentale di quello che hai fatto per strappare un sorriso e, in futuro, prova qualcosa di simile.
- 6 Impara a ridere di te stesso. Avere una buona dose di autoironia è fondamentale per essere simpatico, socievole e popolare. La gente pensa che i ragazzi cool si ritengano perfetti, in grado di fare sempre tutto bene, e in effetti sarebbe una ventata di aria fresca se gli altri si rendessero conto che puoi essere popolare senza prenderti troppo sul serio.
- Nessuno è perfetto. Se la gente si rende conto che sai prenderti in giro mentre parli del più e del meno, ti apprezzerà ancora di più.
- Se non riesci a mostrare la tua autoironia e sei talmente sensibile da non sopportare nemmeno le battute degli altri, allora la gente presumerà che tu sia pesante. E nessuno vuole amici che si prendono troppo sul serio.
Pubblicità
- 1 Devi avere un aspetto curato, ma non ossessionarti. Se sei una ragazza, non truccarti pesantemente. Se sei un ragazzo, non devi portare le scarpe o i jeans più trendy del momento per essere considerato popolare e attirare le attenzioni degli altri. Tuttavia, dovresti curare il tuo aspetto, in modo che i vestiti siano freschi di bucato, il corpo pulito e la pelle del viso non oleosa.
- Le ragazze non dovrebbero truccarsi solo perché lo fanno le amiche, ma perché ne hanno veramente voglia. La bellezza naturale è molto più attraente di quella ottenuta artificialmente con spennellate di ombretto e gloss.
- 2 Credi in te stesso, Se da un lato è impossibile diventare sicuri di sé dalla sera alla mattina, puoi sforzarti per credere di più in te stesso, essere soddisfatto del tuo modo di essere, di quello che fai e del tuo aspetto. Cerca di pensare alle tue qualità migliori invece di soffermarti solo sui peggiori difetti.
- Cerca di avere un linguaggio del corpo sicuro. Stai dritto, non ingobbirti e guarda di fronte a te invece di fissare il pavimento.
- Quando parli con gli altri, guardali negli occhi. Ciò dimostra a tutti che non schivi le interazioni sociali.
- Non demoralizzarti. Essere fin troppo critico con te stesso solo per attirare l’attenzione o per avere qualcosa di cui parlare porterà gli altri a pensare che tu non abbia affatto autostima.
- 3 Sii originale, Se vuoi farti notare, allora devi essere originale in un modo o in un altro, che sia grazie a un look unico o a punti di vista insoliti. Non comportarti in maniera stramba o provare esperienze che ti mettono a disagio per essere diverso.
- Non vestirti come gli altri solo per essere accettato. Trova uno stile che si adatti alla tua personalità.
- Non devi neanche apprezzare la stessa musica che ascoltano gli altri per essere popolare. Sarai più rispettato se ti prendi del tempo per trovare band di tuo gradimento e le condividi con gli altri.
- Non aver paura di dare voce alle tue opinioni in classe, per quanto non si adattino a quelle degli altri. Le idee uniche ti faranno notare.
- 4 Eccelli in qualcosa. Un altro modo per farti notare con facilità, essere fantastico e stare bene con te stesso è essere bravo in qualcosa, che sia diventare la ragazza più perspicace delle lezioni di letteratura o il miglior attaccante di una squadra di calcio.
- Essere bravo in qualcosa non solo ti farà notare dagli altri, ti permetterà di maturare una buona personalità.
- Se ti immergi in un’attività che ti interessa davvero tanto, sarai meno propenso a dare peso a quello che pensa la gente e avrai più chance di fare amicizia nel frattempo.
- Essere bravo in qualcosa farà di te anche un individuo più dinamico e interessante. Le persone ti apprezzeranno ancora di più se parli entusiasticamente delle tue passioni. L’importante è non ostentare.
- 5 Smetti di dare peso a quello che pensano gli altri. Alle medie, sembra praticamente impossibile evitare di dare importanza alle opinioni degli altri. Infatti, molti trascorrono una buona parte del proprio tempo parlando e spettegolando, preoccupandosi di come vengono percepiti.
- Se riconosci che non sei l’unico a sentirsi insicuro o che si chiede cosa pensano gli altri, inizierai a dare molta meno importanza ai pareri altrui.
- Concentrati sulle cose che ti rendono felice invece di preoccuparti di quello che diranno gli altri o di eventuali prese in giro.
- Se vivi facendo tutto quello che pensi verrà approvato dagli altri, non sarai mai soddisfatto.
- Quando sei in pubblico, stai dritto, mostrati orgoglioso invece di specchiarti ogni due secondi, giocherellare con i vestiti e chiederti cosa pensano del tuo aspetto.
- 6 Ricorda che prima o poi le medie finiscono. La popolarità che hai in questa scuola non importerà a nessuno una volta che andrai alle superiori. In effetti, a quel punto inizierà una nuova tappa, e non avrà più alcun peso quello che eri in passato. Le scuole medie finiscono a 13 anni, quindi è evidente che hai tutta una vita davanti.
- Tra l’altro, secondo tante ricerche, i ragazzi che sono poco popolari alle medie spesso hanno successo da adulti. Se non ti consideri cool, ricorda che in futuro la situazione non potrà che ribaltarsi, ammesso che ti impegni. I ragazzini che tutti invidiano, invece, si cullano nella popolarità, senza pensare a migliorarsi e crescere,
Pubblicità
- Non essere antipatico con gli altri. Avere un atteggiamento scontroso e sgradevole farà allontanare tutti. Tuttavia, se qualcuno ti offende, rispondi in maniera calma, ma con un tocco di insolenza. Non insultarlo, prendilo in giro sarcasticamente.
- Non frequentare solo le persone del tuo stesso sesso. Fai amicizia con tutti.
- Osserva cosa va di moda nella tua scuola e rielabora lo stile a modo tuo. Aggiungi un tocco di creatività, sperimenta e detta tendenze. A nessuno piacciono i copioni.
- Non avere un atteggiamento impertinente o pieno di sé.
- Sii unico e spontaneo per emergere tra la gente, ma non commettere l’errore di andare in giro per i corridoi vaneggiando di argomenti insensati e bizzarri solo per farti notare. Ovviamente, se sei così per natura, fai pure, ma non comportarti in maniera strana allo scopo di attirare l’attenzione.
- Non devi per forza essere accettato dal gruppetto più popolare della scuola. Le persone ritenute tali non necessariamente sono migliori di altre, ricorda che c’è tanta gente speciale, tutta da conoscere.
- Cerca di capire la forma del tuo viso e del tuo fisico per scegliere i vestiti e le pettinature che ti valorizzano.
- Disegnare molto bene (per esempio i manga) può aiutarti a farti notare.
- Non prestare attenzione alle persone che ti offendono: non si meritano un bel niente. Inoltre, impazziranno quando si renderanno conto che le loro opinioni non ti toccano minimamente.
Pubblicità
- Non farti ossessionare dalla ricerca della popolarità. Sei quello che sei, e niente può cambiarlo. Impara ad accettarti e non impazzire nel tentativo di essere considerato cool.
- Mai criticare il modo di essere o l’aspetto di qualcuno. Le voci circolano velocemente, e nessuno vuole fare amicizia con un criticone.
- Non cedere alla pressione sociale dei tuoi compagni di scuola, soprattutto se si tratta di consumare droghe o alcool. Una persona che ti obbliga a imitarla o fare cose dannose non è di certo un’amica.
- Non esprimerti in maniera volgare: non farai colpo su nessuno. Parla educatamente.
- Non scaricare i tuoi amici nel tentativo di diventare popolare. Gli amici d’infanzia ti staranno sempre accanto, a patto che li frequenti e parli con loro regolarmente. Le persone che pensi ti aiuteranno a farti conoscere da tutti non sono altrettanto affidabili.
- Se sei vittima di bullismo e non riesci a trovare una soluzione, dillo a un genitore, un professore o un altro adulto di cui ti fidi. Nessuno ha il diritto di maltrattare, insultare o picchiare un’altra persona.
Pubblicità
Come diventare popolari alle elementari?
Scarica PDF Scarica PDF Potresti pensare che sia quasi impossibile diventare popolare in quinta elementare. Tuttavia è l’anno perfetto farsi notare, visto che dopo ti aspettano le medie. Puoi usare quest’anno per migliorare la tua immagine, diventare più socievole e farti coinvolgere nelle attività scolastiche e locali.
- 1 Fai vedere a tutti quanto ti diverti. Se vuoi essere notata, non puoi fare la ragazzina che si confonde con la tappezzeria ai balli della scuola o quella che non parla mai in classe. La gente deve rimanere colpita dalla tua energia positiva, dalla tua risata e dalla tua natura ottimista.
- Certo non significa che devi iniziare a fare battute durante il compito di scienza. Devi cercare di essere ottimista, fa’ in modo che le persone ti stiano vicino per l’energia positiva che emani. Se dimostri di essere una ragazzina lamentosa e pessimista, nessuno vorrà fare amicizia con te.
- Non devi fingere di essere felice se non lo sei. Devi sforzarti di pensare positivo eliminando ogni sentimento negativo e dando il meglio di te. A tutti capita di avere delle giornate no, non devi per forza sorridere se ti senti triste, cerca solo di vivere più giornate belle, che brutte.
- 2 Distinguiti. Non diventerai mai famosa se sei conosciuta solo come “la ragazza che si è versata addosso la coca cola” (hey, capita a tutti), ma le persone ti noteranno più spesso se inizi a farti conoscere come la ragazza dalle scarpe carinissime, dalla risata unica, quella che intreccia braccialetti a ricreazione, o quella che riesce a parlare con tutti.
- Probabilmente la gente ti conosce perché ti vede portare a spasso il cane durante i fine settimana. Puoi usare qualunque segno distintivo positivo che ti permetta di distinguerti dalla massa.
- 3 Diventa la migliore in un campo a tua scelta. Le persone capiranno chi sei e ti rispetteranno di più se diventi famosa grazie ai tuoi talenti, come essere la migliore giocatrice di calcetto del tuo anno, parlare un’altra lingua o avere una bella voce.
- Il fatto di essere la migliore aumenterà la tua sicurezza, perché sentirai di avere molto da offrire.
- Conoscerai un sacco di persone e diventerai più popolare se ti sforzi di essere la migliore in un’attività di gruppo, come il calcio o la recitazione.
- 4 Migliora la fiducia in te stessa. Non è sempre semplice, in quinta elementare tante cose sono ancora un po’ confuse, ma puoi fare uno sforzo e iniziare a essere orgogliosa della persona che sei e che stai diventando. Puoi farlo frequentando le persone che ti fanno stare bene, migliorando i tuoi voti e parlando delle cose che ami agli altri.
- È perfettamente normale sentirsi insicura. Parlane con un’amica e pensa a dei modi per migliorare, inizia imparando a parlare con una persona che non conosci, o a ottenere ottimi voti a scuola. Il primo passo è impegnarsi.
- 5 Mostra un linguaggio del corpo sicuro. Non è sempre possibile provare fiducia in se stessi, ma se riesci a fingere sei già a metà strada. Non importa se stai camminando da sola o sei in giro con gli amici, il linguaggio del corpo può aiutarti molto. Inoltre, se ti mostri sicura di te ingannerai la tua mente e inizierai a crederci per davvero. Ecco alcuni trucchetti:
- Quando parli con una persona, guardala negli occhi.
- Tieni la schiena dritta, non incurvarla.
- Mantieni una postura appropriata anche da seduta.
- Non incrociare le braccia sul petto.
- Quando cammini guarda dritto davanti a te, non abbassare lo sguardo.
- Quando parli con una persona girati verso di lei.
- 6 Mantieni una buona igiene. Non devi prenderti cura di te stessa per assomigliare a una modella, ma fare capire alle persone che ti rispetti. Chiunque potrebbe pensare che non ti valorizzi abbastanza se non ti preoccupi del tuo aspetto e lasci la casa in disordine.
- Lava i capelli tutti i giorni o a giorni alterni, a seconda del tuo taglio.
- Lava i denti tutte le mattine.
- Fai la doccia ogni giorno.
- Spazzola i capelli prima di andare a scuola.
- 7 Indossa abiti che ti facciano stare bene. Non c’è bisogno di indossare gli ultimi arrivi o la roba che i fighetti mettono per sentirsi popolari. Potresti finire con addosso qualcosa che non ti sta per nulla. Puoi fare acquisti da Original Marines, Oviesse, Benetton o Stradivari, se ti piacciono, ma solo se la ritieni una scelta appropriata.
- Puoi abbinare degli accessori molto carini ai tuoi abiti, come le collane o i cappelli, ma non esagerare.
Pubblicità
- 1 Sorridi alle persone. Pensi che sorridere ti faccia apparire goffa e disperata? Non è così. A tutti piacciono le persone che sorridono, un sorriso può farti sentire meglio e può migliorare la giornata agli altri. Prendi l’abitudine di sorridere alle persone quando passi nei corridoi, alla fermata dell’autobus e persino in classe.
- Non devi sorridere in maniera maniacale. Non seguire le persone solo per sorridergli in faccia, fallo quando incroci lo sguardo di qualcuno per caso.
- Chi sorride tanto viene considerato molto amichevole, se ci riesci le persone saranno più invogliate a farti delle domande o a chiederti di giocare.
- 2 Impara a ridere di te stessa. Se inciampi e ti sporchi i vestiti a scuola, o fai qualcos’altro di imbarazzante, di semplicemente “oops” e fatti una risata. Non prenderla come se fosse qualcosa di grave, ridine con gli amici. Se per sbaglio fai un commento imbarazzante in classe, o racconti una battuta senza senso, la questione diventa pesante solo se sei tu a renderla tale.
- A nessuno piacerebbe uscire con una persona talmente seria da offendersi per tutto. Se riesci a ridere di te le persone che ti circondano si sentiranno a loro agio perché non dovranno fare attenzione a ogni parola che dicono.
- 3 Sii amichevole con tutti. Non essere simpatica solo coi ragazzi “fighi”, ignorando tutti gli altri. Prendi l’abitudine di essere amichevole e simpatica con tutti, tranne con chi ti ha fatto un brutto torto. Non ascoltare quello che ti dicono gli altri e decidi da sola se una persona è simpatica nel profondo o è “strana”, solo perché lo dice qualcuno.
- Hai tutto il diritto di non essere amichevole con chi ti tratta male. Non devi esagerare con la bontà, altrimenti le persone si approfitteranno di te.
- Pensala in questo modo: sei solo in quinta elementare. Contrariamente a quanto si pensi il gruppo dei “ragazzini popolari” può cambiare dalle elementari alle medie e alle superiori. Se riesci a essere simpatica con tutti avrai la certezza di non stare escludendo nessuno, neanche quelli che diventeranno popolari in futuro.
- 4 Sii sempre positiva. È impossibile non lamentarsi mai, ma dovresti sforzarti di essere fonte di ottimismo, anziché di energia negativa. Parla di più delle cose che ami, fai dei complimenti, discuti di cose divertenti che stanno per accaderti, come una vacanza estiva o un film che aspetti da tanto tempo.
- Le persone saranno spinte ad avvicinarsi e vorranno passare del tempo con te se pensano che tu sia ottimista. Al contrario, se ti lamenti continuamente potrebbero allontanarsi.
- 5 Non essere una persona falsa. Sfortunatamente anche in quinta elementare esistono persone del genere. Sorridono alle persone che odiano, spettegolano continuamente, o dicono semplicemente cose in cui non credono solamente per attirare l’attenzione. Questo tipo di comportamento può migliorare la propria popolarità sul momento, ma è meglio non esagerare e impegnarsi a essere se stessi.
- Anche se pensi che le persone davvero popolari si pugnalino alle spalle e sparlino continuamente tra loro, la verità è che sono talmente sicure di sé da non avere bisogno di ricorrere a questi mezzucci. Assicurati di resistere alla tentazione e di rimanere fedele ai tuoi amici. Se qualcuno inizia a sparlare davanti a te, cerca di cambiare l’argomento di conversazione o allontanati.
- 6 Sii aperta a nuove conoscenze. Se vuoi davvero diventare socievole non puoi fare la simpatica solo con le uniche dieci persone che conosci. Non ti porterebbe da nessuna parte. Cerca invece di parlare con qualcuno che non conosci, può essere un ragazzo di un’altra classe, di un altro anno, o un nuovo studente.
- Non devi essere la persona più estroversa del mondo per diventare popolare. Spesso le persone timide hanno la sfortuna di essere considerate maleducate o distaccate. Quando una persona ti si avvicina, dovresti provare a sorriderle e a esserle amichevole, se sei troppo timida per avviare una conversazione.
- Non essere selettiva, non pensare di dover evitare qualcuno per via della sua reputazione o del suo status. Chiunque merita un po’ del tuo tempo, a patto che sia simpatico e interessato.
- 7 Interessati della vita degli altri. Se vuoi davvero essere popolare devi mostrare alle persone quanto tieni a loro, non puoi sempre e solo parlare di te stessa. Puoi aprirti con un amico anche mentre parlate di una sua passione, di come va la sua vita e di cosa ha intenzione di fare in futuro.
- È importante aprirsi per essere socievoli, ma ricordati di lasciare parlare anche l’altro.
- Non devi fare subito tante domande. Le persone non devono sentirsi sotto interrogatorio. Fanne solo alcune, per far capire che ci tieni.
Pubblicità
- 1 Partecipa alle attività scolastiche. È molto più difficile partecipare alla vita scolastica in quinta elementare, rispetto al liceo, ma ci sono dei modi per farlo. Puoi entrare a far parte di un club di lingua straniera o di amanti degli animali. Puoi persino candidarti come rappresentante di classe.
- Se partecipi a moltissime attività, tante persone impareranno a conoscerti e avrai la possibilità di conoscerne a tua volta.
- 2 Partecipa attivamente nella tua comunità. Alla tua età è difficile fare qualcosa di concreto, ma puoi sempre aiutare i vicini a tenere pulito il giardino, puoi portare a spasso il cane, dare una mano nel parchetto del quartiere e puoi aiutare i tuoi genitori a organizzare una vendita di dolci per beneficienza.
- Questa partecipazione ti permette di entrare a contatto con persone di età diversa e con vari percorsi di vita. Ciò ti aiuterà a diventare popolare e ti farà sentire orgogliosa di te.
- 3 Pratica uno sport. Se ti piacciono gli sport e vuoi provare a entrare in una squadra, scegli calcio, pallavolo, tennis o altri sport che si possono praticare a scuola. Non devi essere per forza l’atleta migliore del mondo, cerca solo di sviluppare delle capacità di comunicazione e cerca il ruolo adatto a te in modo da essere pronta a fare gioco di squadra.
- Non ti sentire in imbarazzo se non sei abbastanza atletica per praticare uno sport. Fai una prova, prima di decidere, e cerca di capire se fa al caso tuo. Se non ti piace il calcio, ad esempio, prova il baseball. Se non ti trovi a tuo agio con lo sport, passa a un’altra attività, come la pittura o la chitarra, potrebbero essere più emozionanti.
- 4 Circondati di amici di tutti i generi. Non puoi fare amicizia sempre con lo stesso tipo di persone, cerca di essere amichevole con persone timide, sportivi e secchioni. Più è eterogeneo il tuo gruppo di amici, più riuscirai a sentirti a tuoi agio in ogni ambiente sociale.
- Fatti coraggio e cercati degli amici di altri anni. I compagni di scuola più piccoli ti guarderanno con ammirazione, mentre quelli delle medie potranno darti qualche consiglio su come sopravvivere al cambio di scuola.
- Non limitarti alla scuola. Fai amicizia con i vicini, con gli altri membri della squadra o con i ragazzini delle altre scuole. Ti permetterà di sentirti a tuo agio con tutti.
Pubblicità
- Offri sempre una mano di aiuto agli altri.
- Accetta i complimenti in maniera educata e falli a tua volta.
- Fai qualcosa di diverso: cambia acconciatura, compra dei vestiti nuovi, inventa nuove mode.
- Offriti sempre volontaria quando si parla di recite e altri progetti scolastici.
Pubblicità
Quando un ragazzo si fa notare?
Ti cerca spesso – Con la mente e con il corpo. Un uomo che ti desidera ti cerca, ti scrive, ti invita. Si auto-invita nelle conversazioni, ascolta quello che dici anche in una situazione di gruppo e interviene alle tue battute, ti presta attenzione mentre ti allontani. Lifestyle Quali sono le cose che fanno davvero innamorare?
Come piacere a qualsiasi ragazzo?
3 fondamentali consigli su come fare innamorare un ragazzo –
- Fagli i complimenti, Le migliori frasi per un ragazzo che ti piace sono quelle che nascono dal cuore. Fagli complimenti sinceri sulle cose che sa fare, sul suo aspetto. Sono carezze verbali che creano contatto tra voi.
- Condividete le passioni, Fate cose insieme trovando un equilibrio che possa stare bene a entrambi. Magari chiedigli che cosa ama fare e poi inizia prima con attività che piacciono anche a te, ma poi buttati e prova cose che non hai mai fatto prima. Oltre a conoscere meglio lui, conoscerai meglio te.
- Infine, la cosa più difficile, ma che potrebbe fare la differenza è quella di trovare interessi comuni : un hobby insieme, un interesse che potrete condividere insieme. Questo piccolo gesto trasformerà la vostra frequentazione in qualcosa di più intenso e profondo; trasformando le vostre giornate in tempo irrinunciabile da trascorrere insieme.
Come presentarsi alla classe primaria?
Parlare di sé – Parlare di se stesso, illustrando una breve attività, dà la possibilità alla classe di avere una maggiore conoscenza e di fare domande. All’inizio questo deve essere una parte del piano di lezione; farsi conoscere dagli alunni è fondamentale per portarli ad essere più inclini a seguire il nostro esempio.
Chi va alle elementari?
La scuola primaria è obbligatoria, dura cinque anni e fa parte, insieme con la scuola secondaria di I grado, del primo ciclo di istruzione. La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona.
- La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base come primo esercizio dei diritti costituzionali.
- Alle bambine e ai bambini che la frequentano offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose e di acquisire i saperi irrinunciabili.
Attraverso le conoscenze e i linguaggi caratteristici di ciascuna disciplina, la scuola primaria pone le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico necessario per diventare cittadini consapevoli e responsabili. Fanno parte del Sistema nazionale di istruzione le scuole primarie statali e quelle paritarie.
- Iscrizione La frequenza della scuola primaria è obbligatoria per tutte le bambine e i bambini presenti sul territorio nazionale, indipendentemente dalla cittadinanza, che abbiano compiuto i sei anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.
- Possono inoltre essere iscritti alla scuola primaria, su richiesta delle famiglie, le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento: in questo caso per una scelta consapevole è opportuno chiedere indicazioni in merito alle maestre della scuola dell’infanzia.
L’ iscrizione alla scuola primaria statale viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre. Le scuole paritarie possono aderire volontariamente al sistema di iscrizioni on line; in caso contrario l’iscrizione viene effettuata in forma cartacea direttamente presso l’istituto.
Organizzazione e orari di funzionamento Il Decreto del Presidente della Repubblica n.89 del 2009 ha disciplinato il riordino del primo ciclo di istruzione e della scuola dell’infanzia. L’orario settimanale delle lezioni nella scuola primaria può variare in base alla prevalenza delle scelte delle famiglie da 24 a 27 ore, estendendosi fino a 30 ore in base alla disponibilità di organico dei docenti.
Per attivare una classe a 24 ore si deve raggiungere il numero minimo di 15 iscritti. Le famiglie possono chiedere anche il tempo pieno di 40 ore settimanali; esso viene autorizzato in base alla disponibilità dei posti, dell’organico dei docenti e dei servizi disponibili nella singola scuola.
- Le singole istituzioni scolastiche, sulla base della delibera del proprio consiglio di istituto, definiscono l’organizzazione dell’orario scolastico in sei o cinque giorni settimanali, con o senza rientri pomeridiani per le classi a 24, 27 e 30 ore.
- Classi Le classi di scuola primaria sono costituite, di norma, con un numero minimo di 15 alunni e un numero massimo di 26 (elevabile fino a 27 se si costituisce una sola classe o non è possibile trasferire l’iscrizione ad altra scuola).
Se il numero delle iscrizioni non consente di formare una classe di 15 alunni, è possibile attivare le pluriclassi (sezioni con alunni che frequentano differenti anni di corso) che devono accogliere tra gli 8 e i 18 iscritti. Nelle scuole ubicate nelle piccole isole, nei comuni di montagna e nelle zone abitate da minoranze linguistiche è possibile costituire classi con almeno 10 alunni.
Le classi di scuola primaria che accolgono alunni con disabilità in situazione di gravità sono costituite, di norma, da non più di 20 alunni ( Decreto Presidente della Repubblica n.81 del 2009 ). Che cosa si studia Le Indicazioni Nazionali per il curricolo, fissano i traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento per ciascuna disciplina: – Italiano – Lingua inglese – Storia – Geografia – Matematica – Scienze – Musica – Arte e immagine – Educazione fisica – Tecnologia A queste discipline si aggiunge l’insegnamento di Educazione Civica, introdotto con la legge n.92 del 2019,
Inoltre, per gli alunni che se ne avvalgono, è previsto l’insegnamento della religione cattolica per due ore settimanali. Gli alunni che non si avvalgono di tale insegnamento possono scegliere tra lo studio di una materia alternativa, lo studio individuale assistito oppure possono richiedere l’ingresso posticipato o l’uscita anticipata.
Le Indicazioni nazionali del 2012 sono state aggiornate nel 2018 con la previsione di ” nuovi scenari ” che pongono l’accento soprattutto sull’educazione alla cittadinanza e alla sostenibilità, con riferimento alle Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea e agli obiettivi enunciati dall’ONU nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
La valutazione degli apprendimenti L’ Ordinanza Ministeriale n.172 del 2020 ha disciplinato le modalità per la valutazione degli apprendimenti degli alunni prevedendo l’assegnazione di un giudizio descrittivo al grado di raggiungimento degli obiettivi di apprendimento di ciascuna delle discipline di studio previste dalle Indicazioni Nazionali, compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica.
I giudizi descrittivi sono correlati a quattro livelli: in via di prima acquisizione, base, intermedio, avanzato. Ogni scuola elabora e inserisce nel proprio Piano dell’offerta formativa i criteri di valutazione. Il decreto legislativo n.62 del 2017 prevede che il Documento di valutazione contenga anche una descrizione del processo e del livello globale di sviluppo degli apprendimenti e un giudizio sintetico sul comportamento.
La valutazione riferita alla religione cattolica o all’attività alternativa viene resa su una nota distinta con un giudizio sintetico sull’interesse manifestato e sui livelli di apprendimento conseguiti. Nelle classi 2^ e 5^ gli alunni partecipano alle rilevazioni nazionali sugli apprendimenti in italiano e matematica (in 5^ anche in inglese) in coerenza con le Indicazioni Nazionali.
- Queste rilevazioni sono importanti per la scuola per autovalutarsi e progettare azioni di progressivo miglioramento della didattica.
- Il passaggio alla scuola secondaria di I grado, al termine della quinta classe, non prevede più che gli alunni sostengano un esame.
- Gli alunni ricevono una Certificazione delle competenze acquisite nel corso del quinquennio.
Documenti correlati
Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n.89 – Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione Decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n.81 – Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola Decreto legislativo 16 aprile 1994, n.297 – Testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado Decreto Ministeriale 16 novembre 2012, n.254 – Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione Indicazioni nazionali e nuovi scenari, 22 febbraio 2018 – Documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale per le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione Decreto legislativo 13 aprile 2017, n.62 – Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato Decreto ministeriale 3 ottobre 2017, n.742 – Finalità della certificazione delle competenze Ordinanza Ministeriale 4 dicembre 2020, n.172 Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria Linee guida per la formulazione dei giudizi descrittivi nella valutazione periodica e finale della scuola primaria Legge 20 agosto 2019, n.92 Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica
Cosa mi fa stare bene a scuola?
“Lo star bene a scuola non è mica solo degli alunni è anche degli insegnanti, delle famiglie”. “Chi sta bene può far star bene anche gli altri”. “Per imparare bene bisogna stare bene. E il benessere va “costruito”. Sono solo alcune delle voci dei docenti che vogliono cominciare a tessere i fili in un progetto di ricerca collettivo che riesca ad unire insegnanti, studenti e genitori per star bene a scuola e, magari, costruire una nuova didattica che riparta dalla qualità della vita.
Stiamo vivendo un momento storico particolare: basta guardare un qualsiasi telegiornale per avere una chiara visione dei problemi che possono porsi i ragazzi di oggi, che stanno iniziando a provare ad affermare se stessi o a sopravvivere in una società che vuole tutto e subito. Perché, come afferma il filosofo francese Edgar Morin nel suo ultimo libro “Insegnare a vivere.
Manifesto per cambiare l’educazione”, c’è differenza fra vivere e sopravvivere. Sopravvivere significa essere privati delle gioie che la vita può portare: non solo soddisfare con difficoltà bisogni elementari e alimentari, ma anche non poter sviluppare le proprie aspirazioni individuali.
- Vivere, al contrario, significa poter sviluppare le proprie qualità e le proprie attitudini in modo critico e responsabile.
- È necessario che tutti coloro che hanno il compito di insegnare aiutino i loro studenti a imparare a vivere ; formino, cioè, dei giovani ” più capaci di conoscenze pertinenti, più capaci di comprendere le complessità umane, storiche, sociali, planetarie, più capaci di comprendersi gli uni con gli altri, più capaci di affrontare le incertezze, più capaci di affrontare l’avventura della vita,
” (E. Morin, Insegnare a vivere, Cortina Ed.2016) Certo leggere, scrivere e far di conto sono necessari a vivere, ma non bastano più. Conoscere non è un processo meccanico, implica la scoperta di qualcosa. La necessità di porsi domande, di trovare risposte, di individuare un metodo di ricerca, la capacità di comunicare, di formulare ipotesi e costruire progetti non possono essere definite conoscenze, ma sono elementi e abilità per produrre conoscenze e utilizzarle, per vivere bene, in modo critico e responsabile.
Oggi le esperienze e le conoscenze acquisite in contesti non scolastici possono essere molto ricche. Valorizzare ciò che sono e ciò che sanno e sanno fare i nostri alunni non è soltanto una strategia efficace per coinvolgerli, è piuttosto una precondizione essenziale all’apprendimento e garantisce innovazione continua anche per l’insegnante.
Star bene a scuola, sia per gli studenti sia per i docenti, significa curare la propria formazione, le relazioni interpersonali, la qualità degli strumenti didattici; imparare a co-costruire un clima di fiducia; motivare all’apprendimento; tranquillità nei risultati e benessere per tutti.
Come si fa a diventare famosi su Instagram?
Come diventare famosi su instagram? Ecco i trucchi che dovresti seguire In questo articolo ti daremo dei consigli utili per riuscire a ottenere visibilità e tanti follower su questa piattaforma. Se stai leggendo questa guida sicuramente ti sei chiesto, almeno una volta nella vita, come fare a diventare famosi su Instagram. In questo articolo ti daremo dei consigli utili per riuscire a ottenere visibilità e tanti follower su questa piattaforma.
Scoprirai, quindi, i metodi migliori per poter finire tra i suggeriti, su come utilizzare gli hashtag giusti, come realizzare contenuti di qualità e ti consiglieremo le migliori strategie per crescere in modo veloce come, ad esempio, l’acquisto di follower per Instagram. Ottenere successo su questo social sta diventando un’aspirazione di molte persone che sono sempre più affascinate dalle vite dei personaggi famosi che mostrano, pubblicamente, il proprio benessere e le vacanze trascorse in hotel di lusso.
Insomma, una vita che sembra essere esente da impegni e fatica.
Questa è la dimostrazione che avere un profilo di successo può consentire di trasformare questa passione in un vero e proprio business che può portare a guadagnare tanto denaro, soprattutto grazie alle collaborazioni con piccole e grandi aziende.Un influencer, infatti, è una persona che può influenzare le decisioni di acquisto degli utenti e proprio per questo le aziende investono sempre più in queste figure e nell’influencer marketing.Scopriamo, quindi, tutti i segreti di questo social. Come diventare famosi su Instagram: la guida definitiva Come accade per tutte le piattaforme social, anche Instagram funziona in base a un preciso algoritmo che ti consentirà di apparire tra i suggeriti di un determinato target di utenti interessato ai tuoi contenuti.Proprio per questo motivo, per prima cosa ti consigliamo di concentrarti su una tua passione e improntare il tuo profilo su quel determinato settore come, ad esempio, la moda, la musica, i viaggi, la tecnologia, la cucina, la bellezza e così via.
Partendo da zero, sicuramente i primi follower che vedrai arrivare saranno gli amici, i conoscenti e i famigliari. Sebbene possa sembrare poco ricorda che questa base è molto importante perché saranno sempre dei follower fidelizzati che lasceranno sempre like e commenti, generando interazione sotto i tuoi contenuti.
Inoltre, inizialmente puoi sfruttare anche piccole tecniche gratuite come gli inviti a segnalare la presenza del tuo profilo. Si tratta di metodi semplici e veloci per iniziare ad accumulare i primi follower. Una volta aver completato e sfruttato al meglio queste semplici strategie iniziali dovrai iniziare ad impegnarti per poter sistemare e gestire al meglio il tuo profilo, così da attirare l’attenzione e l’interesse anche di utenti sconosciuti.
Il tuo obiettivo, quindi, è quello di ottenere un posto tra i suggeriti. Se vuoi diventare famoso su Instagram, infatti, non puoi ignorare questa parte. Si tratta di quella sezione che appare nella home e che si aggiorna in base alle preferenze degli utenti indicando i profili con contenuti simili a quelli già seguiti.
- Un modo che ti consente di apparire tra i suggeriti è quello di curare in modo adeguato la tua bio, il primo elemento che un nuovo utente guarda.
- Si tratta, infatti, della tua biografia, ovvero la descrizione che appare accanto alla tua immagine di profilo.
- Sebbene possa sembrare poco influente, questa piccola sezione è un’arma potentissima per attirare l’interesse delle persone e portare al tuo profilo nuovi follower.
Devi creare una descrizione che sia breve ma originale, che racconti in poche parole chi sei e cosa ami fare. Aggiungi qualche emoji, senza esagerare. Infatti, gli elementi decorativi aiutano a catturare lo sguardo di chi legge. Inoltre, inserisci anche un link a un tuo canale esterno come un altro social o il tuo sito personale.
- Comprare follower Instagram Il primo metodo che vogliamo consigliarti per crescere su questa piattaforma e diventare famoso è quello di da provider sicuri e affidabili.
- Esistono, infatti, diversi provider online che offrono questo servizio.
- Ti consigliamo, però, di selezionare soltanto siti garantiti che ti offrano la possibilità di acquistare follower reali e attivi.
Adottare questa strategia ti consente di usufruire di due principali vantaggi. Innanzitutto ricevere con facilità e rapidità centinaia o migliaia di follower attivi sul tuo profilo che apparirà molto più accattivante e autorevole anche agli occhi dei nuovi utenti e dei brand che potrebbero chiederti di collaborare.
Inoltre, i follower acquistati, essendo utenti reali e attivi, potrebbero fidelizzarsi al tuo profilo e diventare dei follower molto interattivi entrando a far parte della tua community. Questo ti darà anche la possibilità di aumentare l’engagement sotto i tuoi contenuti e di essere ben visto dall’algoritmo di Instagram.
Acquistare follower è molto semplice. Devi solamente scegliere il pacchetto desiderato (partendo sempre da piccoli numeri per poi incrementarli, dando il senso di crescita naturale del tuo profilo), inserire l’URL del tuo profilo e pagare scegliendo il metodo di pagamento che più desideri.
- Diffida sempre dai siti che richiedono la password del tuo account.
- I provider professionali non ti chiederanno mai questo dato.
- Infatti, cedere queste informazioni potrebbe compromettere il tuo account e farti rischiare il ban da parte di Instagram.
- Come diventare famosi su Instagram in poco tempo Uno dei metodi più incisivi per poter diventare famosi e virali su Instagram è quello di sfruttare a dovere gli hashtag.
Questi elementi hanno un forte peso quando posti un contenuto su Instagram (sia per le foto che per i video). Ti consigliamo di aggiungere 30 hashtag pertinenti sotto al tuo post. Puoi prendere spunto su come usare bene gli hashtag studiando i profili e i post dei personaggi famosi.
- Se trovare gli hashtag più adatti al tuo settore ti sembra difficile non preoccuparti.
- Infatti, esistono, online, diversi tool che ti aiutano a trovare gli hashtag migliori semplicemente inserendo una parola chiave che più si addice al tuo target e al tuo settore.
- Un altro metodo per crescere velocemente su Instagram e diventare famosi è riuscire a pianificare un’ottima strategia di pubblicazione dei contenuti.
Molti utenti sottovalutano questo passaggio determinante. Infatti, è fondamentale scoprire, analizzando i tuoi insights, quando è il momento migliore per pubblicare i tuoi contenuti. Devi controllare, quindi, gli orari e i giorni in cui i tuoi follower visualizzano più spesso i tuoi post, mettono like e commentano.
- Per migliorare questa strategia devi imparare a conoscere al meglio il tuo target e i tuoi follower.
- Inoltre, devi anche stare attento alla frequenza di pubblicazione.
- Devi condividere contenuti in maniera costante per cercare di mantenere quanto più alta l’interazione e l’attenzione dei tuoi follower.
Non esagerare però, rischieresti di annoiarli. Il consiglio è di pubblicare un post ogni due giorni. Avrai, così, un tempo ragionevole per poter progettare e realizzare un nuovo contenuto di qualità. Altri due passaggi che non devi trascurare sono le Storie e gli Highlights.
Nel primo caso si tratta di una delle strategie più importanti per diventare famosi su Instagram. Questi contenuti, infatti, possono essere cambiati frequentemente e possono essere anche video di breve durata e facili da realizzare. Gli utenti utilizzano molto questo strumento e se riesci ad apparire tra i loro suggeriti avrai la possibilità di attirare la loro attenzione e di ottenere nuovi follower.
Gli Highlights, invece, sono la raccolta di contenuti collocata sotto la biografia del tuo profilo. Si tratta, in pratica, di piccoli album che gli utenti possono sfogliare e che puoi suddividere per argomenti. Ad esempio, se sei un travel influencer puoi creare cartelle con i nomi dei vari luoghi che visiti.
- Ispirarsi agli influencer famosi su Instagram Per poter diventare famoso su Instagram ti consigliamo anche di prendere ispirazione da chi già c’è riuscito, ovvero dai personaggi più popolari.
- In questo modo avrai sempre la giusta ispirazione per poter creare nuovi contenuti e adattarli al tuo stile e al tuo target.
Per farlo ti consigliamo di recarti nella sezione Esplora di Instagram e di controllare quelli che sono i contenuti più apprezzati dagli utenti. Scoprirai, quindi, tutti quei contenuti di tendenza e più popolari sul social. Visualizza i contenuti più in linea con il tuo settore e con la tua strategia per trarne ispirazione.
Naturalmente, non ti stiamo suggerendo di copiare ma di prendere spunto per poter adeguare un contenuto di successo al tuo format e creare qualcosa di completamente originale. Persona più famosa su Instagram Un modo per ispirarsi è anche conoscere chi sono i personaggi più famosi su questo social. Il più noto, l’influencer con più follower (dopo l’account di Instagram stesso) è il calciatore portoghese Cristiano Ronaldo che, al momento, conta ben più di 385 milioni di follower.
Il capitano della nazionale portoghese, quindi, detiene il record su questa piattaforma e sul social posta, frequentemente, foto di famiglia, immagini che riguardano la sua vita da calciatore, foto sponsorizzate in cui collabora con diversi brand e molto altro ancora.
Modelli famosi su Instagram Su Instagram, poi, ci sono tantissimi modelli che hanno raggiunto il successo. Due, in particolare, hanno un grande seguito. Il loro target specifico è la moda casual, tra l’informale ed elegante. Il primo è Sean O’Pry, modello più pagato al mondo. Su Instagram ha un seguito di più di 600mila persone.
Altro modello molto noto è Tobias Sorensen, ragazzo molto semplice di origini danesi. Attualmente vanta più di 192mila follower. Ragazze famose su Instagram Tra le ragazze più note su Instagram non possiamo non citare la nostra Chiara Ferragni, con quasi 23 milioni di follower.
- Al suo attivo ha più di 14400 post.
- Ha iniziato, dal nulla, la sua scalata al successo nel 2009 con il blog “The blond salad”.
- La sua determinazione e il suo impegno l’hanno poi portata a diventare l’influencer di moda più nota al mondo sebbene, inizialmente, fosse sconosciuta al grande pubblico.
- La ragazza più seguita su Instagram è, invece, la cantante america Ariana Grande che vanta più di 225 milioni di followers su Instagram.
Famosa per i suoi brani popolari in tutto il mondo, è molto attiva anche per temi come la libertà e indipendenza femminile. Arianna utilizza Instagram anche per sensibilizzare i follower in merito a temi importanti come i diritti LGBTQ e il bullismo. Su Instagram è seconda soltanto al calciatore Cristiano Ronaldo che abbiamo citato in precedenza.
- Cani famosi su Instagram Anche gli animali raggiungono il successo su Instagram.
- È il caso dei cagnolini che hanno i loro profili social di grande successo.
- Il primo, il più famoso, è Jiffpom con più di 10 milioni di follower.
- Si tratta di un Pomerania che detiene il primato di cane più famoso della Rete.
Al secondo posto troviamo Doug the Pug con circa 4 milioni di follower. I suoi proprietari hanno creato un’associazione non a scopo di lucro in favore dei bambini che combattono contro il cancro e altre gravi malattie. Pubblicare contenuti di qualità come i più famosi su Instagram Abbiamo visto diverse tecniche e casi di successo su Instagram.
- Diventare famosi su questo social richiede, naturalmente, tanta passione e impegno.
- Infatti, non basta pubblicare contenuti a caso ma devi costruire una tua identità e avere chiaro che tipo di contenuti vuoi postare per gli utenti che ti seguono.
- Quindi, prima di iniziare la tua avventura su Instagram pianifica con cura il tipo di contenuti da pubblicare.
Ad esempio, se ami viaggiare cerca di realizzare delle foto che ti distinguano dagli altri travel influencer su questo social. In molti pubblicano foto dei paesaggi o dei monumenti durante i loro viaggi, tu potresti distinguerti fotografando i volti e le caratteristiche degli abitanti del luogo che visiti, dando ai tuoi follower interessanti informazioni e nuovi punti di vista sulle diverse culture che esistono al mondo.
Se ti dovesse capitare di sentirti poco creativo e non ispirato non devi preoccuparti e non devi abbatterti. Capita a tutti i creator. Prenditi del tempo per riflettere e, come suggerito in precedenza, cerca anche un supporto e uno spunto da profili di noti influencer o di competitor che pubblicano contenuti di qualità.
Esistono comunque diversi corsi online e on demand come i che aiutano ad avviare strategie efficaci e a pubblicare contenuti di qualità. La community: la base per diventare famosi su Instagram Per raggiungere il successo su Instagram ti consigliamo anche di farti notare dalla community di questo social network.
- Interagire con gli altri utenti è fondamentale.
- Devi, quindi, commentare in modo costruttivo i post che ti piacciono, soprattutto quelli di utenti che pubblicano contenuti nel tuo stesso settore.
- Lascia anche un like.
- Tutte queste azioni ti consentono di farti notare anche dai follower degli altri utenti e ti permettono di far crescere i tuoi numeri.
Inoltre, non devi avere timore di seguire i profili di altri utenti. Inizialmente, seguire altri utenti e scambiare dei messaggi ti permetterà di ricevere stima e di essere, a tua volta, seguito. Questi profili, poi, interagiranno col tuo lasciandoti like e commentando i tuoi contenuti.
Si tratta, in poche parole, di un altro modo per aumentare l’engagement. Questo, poi, ti fa percepire dagli altri come una persona vera con interessi, sentimenti e con un tuo modo di pensare. Un altro modo per interagire con la community è quello di sfruttare le dirette e mostrarti in prima persona raccontando di più su te stesso, sulle tue passioni e sui tuoi pensieri.
Le persone adorano questi “dietro le quinte”. Partire da zero e diventare famosi su Instagram: conclusioni Abbiamo visto, in questa guida, come sia possibile diventare famosi su Instagram seguendo i giusti passaggi e affidandosi alle tecniche migliori come quella di acquistare follower da servizi professionali e sicuri.
- Uno degli elementi più importanti è la qualità dei contenuti.
- Mantenere la costanza e la coerenza sono fattori altrettanto importanti che ti consentiranno di crescere e migliorare su Instagram.
- Lavorare bene e farsi notare ti aprirà moltissime opportunità come le possibili collaborazioni con le aziende.
Ricorda che dovrai partire da piccoli brand che ti consentiranno di fare esperienza sulle sponsorizzazioni per poi puntare ai marchi di livello internazionale per i quali sarai già pronto grazie alle giusta esperienza acquisita nel tempo. Inoltre, in questa guida abbiamo anche dimostrato come non sia necessario essere una persona già famosa per poter eccellere su Instagram e su altri social.
Come ti guarda se gli piaci?
Coppia: come capire se gli piaci (senza che te lo dica) IL CORPO NON MENTE – Specie durante le prime fasi del corteggiamento, le parole possono essere fonte di fraintendimenti, di fanfaronate e persino di bugie. Il corpo, invece, si limita a pochi essenziali messaggi sui quali però mantiene la sincerità più completa perché il loro contenuto non è sotto il completo controllo della volontà.
- Sono messaggi dettati dalla biochimica dell’attrazione, il cui oggetto è tanto semplice quanto fondamentale: mi piaci e sono attratto da te, quindi avvicinati, o al contrario non mi interessi, quindi non perdere tempo e gira alla larga.
- Sono i messaggi fondamentali che la natura ci ha insegnato a inviare per aiutare una coppia a formarsi e garantire così la sopravvivenza della specie: imparare a riconoscerli nell’altro può aiutarci a capire un po’ più facilmente se abbiamo qualche probabilità di spuntarla con il ragazzo su cui abbiamo messo gli occhi, senza troppo esporci.
LO SGUARDO – Gli occhi sono importanti “segnalatori” del pensiero e del gradimento di un uomo. Detto in sintesi: più lui ci guarda più esprime gradimento nei nostri confronti. Se ci osserva dritto negli occhi, oppure se focalizza la sua attenzione sulle nostre labbra, è facile intuire che gli interessiamo.
Nessun dubbio sulle sue intenzioni neppure se fissa con insistenza (anche fino a metterci in imbarazzo) direttamente il nostro decolleté: in questo caso, sta a noi decidere: se la sua attenzione ci è gradita, guardiamolo negli occhi e rivolgiamogli un sorriso di incoraggiamento. Se la cosa non ci piace, controlliamo con discrezione che i bottoni della camicetta siano al loro posto, poi con disinvoltura cambiamo posto o posizione in modo da precludergli la visuale: il messaggio sarà sufficientemente chiaro.
Un altro segnale da leggere con attenzione è in apparenza l’esatto opposto: lui ascolta in silenzio, magari tiene gli occhi bassi, ma percepiamo la sua attenzione, ogni tanto cogliamo un suo sguardo rapido e indiretto, accompagnato da qualche segno di emozione, come il movimento più rapido delle mani,
Anche se la maggior parte degli uomini ama la parte del cacciatore attivo, ci sono anche i soggetti più riflessivi che preferiscono studiare una donna prima di muoversi verso di lei: in questi casi, se lui ci interessa, non resta che inviargli qualche segnale incoraggiante, come un sorriso mentre giocherelliamo con una ciocca di capelli o con la catenella della nostra collana.
LA POSTURA – Anche se gli occhi sono l’indicatore preferito su cui le donne focalizzano l’attenzione, gli uomini comunicano in primo luogo con la postura. Un uomo che sta con le spalle erette e il torace aperto e le braccia rilassate lungo i fianchi esprime una posizione dominante.
Se il peso tende a spostarsi in avanti e le braccia a contrarsi, la posizione diventa più aggressiva, Se invece tende a ingobbire le spalle e a chiudere le braccia, magari incrociandole sul davanti, esprime disagio e necessità di difendersi. Un uomo che apprezza la nostra compagnia tenderà ad assumere una postura aperta e ad avvicinarsi a noi con il corpo, ad esempio sporgendosi in avanti se ci troviamo ai lati opposti di un tavolino.
Il movimento può essere minimo e quasi impercettibile, oppure più evidente, fino a raggiungere il contatto tattile. Se apprezziamo tutto ciò, lasciamolo fare e rispondiamo nello stesso modo: se la cosa non ci è gradita, questo è il momento di tirarsi indietro senza esitazione perché quando si raggiunge il primo contatto a pelle le cose possono andare avanti molto velocemente.
Altri messaggi più sfumati di apprezzamento sono il toccarsi con frequenza la barba, oppure un orecchio o le labbra con un dito. LA RISATA – Il riso e il sorriso sono un modo attraverso cui esprimiamo molte emozioni e insieme il mezzo attraverso cui scarichiamo tensioni e nervosismo, Se la risata, o il sorriso, di lui sono rilassati e aperti mentre ci guarda negli occhi, oppure si sposta con il busto in avanti nella nostra direzione, sono segnali positivi di benessere e di gradimento per la situazione.
Se invece la risata si accompagna a un moto di inarcamento all’indietro del corpo è un segnale di disagio e di pericolo: qualcosa non va. CAMPANELLI DI ALLARME – Se un uomo non prova interesse nei nostri confronti, semplicemente ci ignorerà. Se però ne abbiamo fatto l’oggetto delle nostre attenzioni, ecco alcuni segnali di “pericolo” che esprimono il suo non-gradimento, davanti ai quali è il caso di cambiare subito strada.
- Ad esempio, il semaforo è rosso se lui si tocca il naso con un dito o con il palmo della mano: sono importanti segnali di rifiuto.
- Lo stesso vale se lui fa il gesto di ritrarsi all’indietro, anche in modo appena accennato, come per mettere distanza tra noi e lui, o incrociare le braccia sul petto (altro segnale di chiusura e di difesa).
Altri segnali di disagio e nervosismo sono il cenno di toccarsi la testa e strofinare i piedi per terra. Il fatto che lui si agiti durante una conversazione, invece, non è indice di nervosismo o ansia, come accade alle donne: di solito significa solo che si sta annoiando.
Come fare per diventare popolare su Instagram?
Come diventare famosi su instagram? Ecco i trucchi che dovresti seguire In questo articolo ti daremo dei consigli utili per riuscire a ottenere visibilità e tanti follower su questa piattaforma. Se stai leggendo questa guida sicuramente ti sei chiesto, almeno una volta nella vita, come fare a diventare famosi su Instagram. In questo articolo ti daremo dei consigli utili per riuscire a ottenere visibilità e tanti follower su questa piattaforma.
- Scoprirai, quindi, i metodi migliori per poter finire tra i suggeriti, su come utilizzare gli hashtag giusti, come realizzare contenuti di qualità e ti consiglieremo le migliori strategie per crescere in modo veloce come, ad esempio, l’acquisto di follower per Instagram.
- Ottenere successo su questo social sta diventando un’aspirazione di molte persone che sono sempre più affascinate dalle vite dei personaggi famosi che mostrano, pubblicamente, il proprio benessere e le vacanze trascorse in hotel di lusso.
Insomma, una vita che sembra essere esente da impegni e fatica.
Questa è la dimostrazione che avere un profilo di successo può consentire di trasformare questa passione in un vero e proprio business che può portare a guadagnare tanto denaro, soprattutto grazie alle collaborazioni con piccole e grandi aziende.Un influencer, infatti, è una persona che può influenzare le decisioni di acquisto degli utenti e proprio per questo le aziende investono sempre più in queste figure e nell’influencer marketing.Scopriamo, quindi, tutti i segreti di questo social. Come diventare famosi su Instagram: la guida definitiva Come accade per tutte le piattaforme social, anche Instagram funziona in base a un preciso algoritmo che ti consentirà di apparire tra i suggeriti di un determinato target di utenti interessato ai tuoi contenuti.Proprio per questo motivo, per prima cosa ti consigliamo di concentrarti su una tua passione e improntare il tuo profilo su quel determinato settore come, ad esempio, la moda, la musica, i viaggi, la tecnologia, la cucina, la bellezza e così via.
Partendo da zero, sicuramente i primi follower che vedrai arrivare saranno gli amici, i conoscenti e i famigliari. Sebbene possa sembrare poco ricorda che questa base è molto importante perché saranno sempre dei follower fidelizzati che lasceranno sempre like e commenti, generando interazione sotto i tuoi contenuti.
- Inoltre, inizialmente puoi sfruttare anche piccole tecniche gratuite come gli inviti a segnalare la presenza del tuo profilo.
- Si tratta di metodi semplici e veloci per iniziare ad accumulare i primi follower.
- Una volta aver completato e sfruttato al meglio queste semplici strategie iniziali dovrai iniziare ad impegnarti per poter sistemare e gestire al meglio il tuo profilo, così da attirare l’attenzione e l’interesse anche di utenti sconosciuti.
Il tuo obiettivo, quindi, è quello di ottenere un posto tra i suggeriti. Se vuoi diventare famoso su Instagram, infatti, non puoi ignorare questa parte. Si tratta di quella sezione che appare nella home e che si aggiorna in base alle preferenze degli utenti indicando i profili con contenuti simili a quelli già seguiti.
- Un modo che ti consente di apparire tra i suggeriti è quello di curare in modo adeguato la tua bio, il primo elemento che un nuovo utente guarda.
- Si tratta, infatti, della tua biografia, ovvero la descrizione che appare accanto alla tua immagine di profilo.
- Sebbene possa sembrare poco influente, questa piccola sezione è un’arma potentissima per attirare l’interesse delle persone e portare al tuo profilo nuovi follower.
Devi creare una descrizione che sia breve ma originale, che racconti in poche parole chi sei e cosa ami fare. Aggiungi qualche emoji, senza esagerare. Infatti, gli elementi decorativi aiutano a catturare lo sguardo di chi legge. Inoltre, inserisci anche un link a un tuo canale esterno come un altro social o il tuo sito personale.
- Comprare follower Instagram Il primo metodo che vogliamo consigliarti per crescere su questa piattaforma e diventare famoso è quello di da provider sicuri e affidabili.
- Esistono, infatti, diversi provider online che offrono questo servizio.
- Ti consigliamo, però, di selezionare soltanto siti garantiti che ti offrano la possibilità di acquistare follower reali e attivi.
Adottare questa strategia ti consente di usufruire di due principali vantaggi. Innanzitutto ricevere con facilità e rapidità centinaia o migliaia di follower attivi sul tuo profilo che apparirà molto più accattivante e autorevole anche agli occhi dei nuovi utenti e dei brand che potrebbero chiederti di collaborare.
Inoltre, i follower acquistati, essendo utenti reali e attivi, potrebbero fidelizzarsi al tuo profilo e diventare dei follower molto interattivi entrando a far parte della tua community. Questo ti darà anche la possibilità di aumentare l’engagement sotto i tuoi contenuti e di essere ben visto dall’algoritmo di Instagram.
Acquistare follower è molto semplice. Devi solamente scegliere il pacchetto desiderato (partendo sempre da piccoli numeri per poi incrementarli, dando il senso di crescita naturale del tuo profilo), inserire l’URL del tuo profilo e pagare scegliendo il metodo di pagamento che più desideri.
Diffida sempre dai siti che richiedono la password del tuo account. I provider professionali non ti chiederanno mai questo dato. Infatti, cedere queste informazioni potrebbe compromettere il tuo account e farti rischiare il ban da parte di Instagram. Come diventare famosi su Instagram in poco tempo Uno dei metodi più incisivi per poter diventare famosi e virali su Instagram è quello di sfruttare a dovere gli hashtag.
Questi elementi hanno un forte peso quando posti un contenuto su Instagram (sia per le foto che per i video). Ti consigliamo di aggiungere 30 hashtag pertinenti sotto al tuo post. Puoi prendere spunto su come usare bene gli hashtag studiando i profili e i post dei personaggi famosi.
- Se trovare gli hashtag più adatti al tuo settore ti sembra difficile non preoccuparti.
- Infatti, esistono, online, diversi tool che ti aiutano a trovare gli hashtag migliori semplicemente inserendo una parola chiave che più si addice al tuo target e al tuo settore.
- Un altro metodo per crescere velocemente su Instagram e diventare famosi è riuscire a pianificare un’ottima strategia di pubblicazione dei contenuti.
Molti utenti sottovalutano questo passaggio determinante. Infatti, è fondamentale scoprire, analizzando i tuoi insights, quando è il momento migliore per pubblicare i tuoi contenuti. Devi controllare, quindi, gli orari e i giorni in cui i tuoi follower visualizzano più spesso i tuoi post, mettono like e commentano.
Per migliorare questa strategia devi imparare a conoscere al meglio il tuo target e i tuoi follower. Inoltre, devi anche stare attento alla frequenza di pubblicazione. Devi condividere contenuti in maniera costante per cercare di mantenere quanto più alta l’interazione e l’attenzione dei tuoi follower.
Non esagerare però, rischieresti di annoiarli. Il consiglio è di pubblicare un post ogni due giorni. Avrai, così, un tempo ragionevole per poter progettare e realizzare un nuovo contenuto di qualità. Altri due passaggi che non devi trascurare sono le Storie e gli Highlights.
- Nel primo caso si tratta di una delle strategie più importanti per diventare famosi su Instagram.
- Questi contenuti, infatti, possono essere cambiati frequentemente e possono essere anche video di breve durata e facili da realizzare.
- Gli utenti utilizzano molto questo strumento e se riesci ad apparire tra i loro suggeriti avrai la possibilità di attirare la loro attenzione e di ottenere nuovi follower.
Gli Highlights, invece, sono la raccolta di contenuti collocata sotto la biografia del tuo profilo. Si tratta, in pratica, di piccoli album che gli utenti possono sfogliare e che puoi suddividere per argomenti. Ad esempio, se sei un travel influencer puoi creare cartelle con i nomi dei vari luoghi che visiti.
- Ispirarsi agli influencer famosi su Instagram Per poter diventare famoso su Instagram ti consigliamo anche di prendere ispirazione da chi già c’è riuscito, ovvero dai personaggi più popolari.
- In questo modo avrai sempre la giusta ispirazione per poter creare nuovi contenuti e adattarli al tuo stile e al tuo target.
Per farlo ti consigliamo di recarti nella sezione Esplora di Instagram e di controllare quelli che sono i contenuti più apprezzati dagli utenti. Scoprirai, quindi, tutti quei contenuti di tendenza e più popolari sul social. Visualizza i contenuti più in linea con il tuo settore e con la tua strategia per trarne ispirazione.
- Naturalmente, non ti stiamo suggerendo di copiare ma di prendere spunto per poter adeguare un contenuto di successo al tuo format e creare qualcosa di completamente originale.
- Persona più famosa su Instagram Un modo per ispirarsi è anche conoscere chi sono i personaggi più famosi su questo social.
- Il più noto, l’influencer con più follower (dopo l’account di Instagram stesso) è il calciatore portoghese Cristiano Ronaldo che, al momento, conta ben più di 385 milioni di follower.
Il capitano della nazionale portoghese, quindi, detiene il record su questa piattaforma e sul social posta, frequentemente, foto di famiglia, immagini che riguardano la sua vita da calciatore, foto sponsorizzate in cui collabora con diversi brand e molto altro ancora.
Modelli famosi su Instagram Su Instagram, poi, ci sono tantissimi modelli che hanno raggiunto il successo. Due, in particolare, hanno un grande seguito. Il loro target specifico è la moda casual, tra l’informale ed elegante. Il primo è Sean O’Pry, modello più pagato al mondo. Su Instagram ha un seguito di più di 600mila persone.
Altro modello molto noto è Tobias Sorensen, ragazzo molto semplice di origini danesi. Attualmente vanta più di 192mila follower. Ragazze famose su Instagram Tra le ragazze più note su Instagram non possiamo non citare la nostra Chiara Ferragni, con quasi 23 milioni di follower.
Al suo attivo ha più di 14400 post. Ha iniziato, dal nulla, la sua scalata al successo nel 2009 con il blog “The blond salad”. La sua determinazione e il suo impegno l’hanno poi portata a diventare l’influencer di moda più nota al mondo sebbene, inizialmente, fosse sconosciuta al grande pubblico. La ragazza più seguita su Instagram è, invece, la cantante america Ariana Grande che vanta più di 225 milioni di followers su Instagram.
Famosa per i suoi brani popolari in tutto il mondo, è molto attiva anche per temi come la libertà e indipendenza femminile. Arianna utilizza Instagram anche per sensibilizzare i follower in merito a temi importanti come i diritti LGBTQ e il bullismo. Su Instagram è seconda soltanto al calciatore Cristiano Ronaldo che abbiamo citato in precedenza.
Cani famosi su Instagram Anche gli animali raggiungono il successo su Instagram. È il caso dei cagnolini che hanno i loro profili social di grande successo. Il primo, il più famoso, è Jiffpom con più di 10 milioni di follower. Si tratta di un Pomerania che detiene il primato di cane più famoso della Rete.
Al secondo posto troviamo Doug the Pug con circa 4 milioni di follower. I suoi proprietari hanno creato un’associazione non a scopo di lucro in favore dei bambini che combattono contro il cancro e altre gravi malattie. Pubblicare contenuti di qualità come i più famosi su Instagram Abbiamo visto diverse tecniche e casi di successo su Instagram.
- Diventare famosi su questo social richiede, naturalmente, tanta passione e impegno.
- Infatti, non basta pubblicare contenuti a caso ma devi costruire una tua identità e avere chiaro che tipo di contenuti vuoi postare per gli utenti che ti seguono.
- Quindi, prima di iniziare la tua avventura su Instagram pianifica con cura il tipo di contenuti da pubblicare.
Ad esempio, se ami viaggiare cerca di realizzare delle foto che ti distinguano dagli altri travel influencer su questo social. In molti pubblicano foto dei paesaggi o dei monumenti durante i loro viaggi, tu potresti distinguerti fotografando i volti e le caratteristiche degli abitanti del luogo che visiti, dando ai tuoi follower interessanti informazioni e nuovi punti di vista sulle diverse culture che esistono al mondo.
Se ti dovesse capitare di sentirti poco creativo e non ispirato non devi preoccuparti e non devi abbatterti. Capita a tutti i creator. Prenditi del tempo per riflettere e, come suggerito in precedenza, cerca anche un supporto e uno spunto da profili di noti influencer o di competitor che pubblicano contenuti di qualità.
Esistono comunque diversi corsi online e on demand come i che aiutano ad avviare strategie efficaci e a pubblicare contenuti di qualità. La community: la base per diventare famosi su Instagram Per raggiungere il successo su Instagram ti consigliamo anche di farti notare dalla community di questo social network.
Interagire con gli altri utenti è fondamentale. Devi, quindi, commentare in modo costruttivo i post che ti piacciono, soprattutto quelli di utenti che pubblicano contenuti nel tuo stesso settore. Lascia anche un like. Tutte queste azioni ti consentono di farti notare anche dai follower degli altri utenti e ti permettono di far crescere i tuoi numeri.
Inoltre, non devi avere timore di seguire i profili di altri utenti. Inizialmente, seguire altri utenti e scambiare dei messaggi ti permetterà di ricevere stima e di essere, a tua volta, seguito. Questi profili, poi, interagiranno col tuo lasciandoti like e commentando i tuoi contenuti.
Si tratta, in poche parole, di un altro modo per aumentare l’engagement. Questo, poi, ti fa percepire dagli altri come una persona vera con interessi, sentimenti e con un tuo modo di pensare. Un altro modo per interagire con la community è quello di sfruttare le dirette e mostrarti in prima persona raccontando di più su te stesso, sulle tue passioni e sui tuoi pensieri.
Le persone adorano questi “dietro le quinte”. Partire da zero e diventare famosi su Instagram: conclusioni Abbiamo visto, in questa guida, come sia possibile diventare famosi su Instagram seguendo i giusti passaggi e affidandosi alle tecniche migliori come quella di acquistare follower da servizi professionali e sicuri.
- Uno degli elementi più importanti è la qualità dei contenuti.
- Mantenere la costanza e la coerenza sono fattori altrettanto importanti che ti consentiranno di crescere e migliorare su Instagram.
- Lavorare bene e farsi notare ti aprirà moltissime opportunità come le possibili collaborazioni con le aziende.
Ricorda che dovrai partire da piccoli brand che ti consentiranno di fare esperienza sulle sponsorizzazioni per poi puntare ai marchi di livello internazionale per i quali sarai già pronto grazie alle giusta esperienza acquisita nel tempo. Inoltre, in questa guida abbiamo anche dimostrato come non sia necessario essere una persona già famosa per poter eccellere su Instagram e su altri social.
Come diventare amica di una ragazza popolare?
Come Diventare Amica di una Ragazza Popolare
- 1 Diventa amica di persone che le sono vicine. In questo modo, quando proverai ad avvicinarla, lei saprà già chi sei e si sentirà più a suo agio in tua compagnia. Inoltre, quelle ragazze potrebbero invitarti a un pigiama party al quale parteciperà anche la ragazza popolare con cui desideri stringere amicizia: sarebbe un ottimo modo per riuscire a legare con lei. Prova a uscire con una delle sue amiche più timide.
- Identifica la più bella e simpatica delle ragazze popolari, ma assicurati che lei non sia la leader. La leader di solito non è facilmente avvicinabile, se non sei amico di qualcun altro nella sua cricca. Dovresti fare amicizia con una bella ragazza popolare, ma fai attenzione a non usare lei per ottenere una migliore condizione sociale.
- 2 Considera la tua potenziale nuova amica come una persona, non come uno status. Smetti di pensare a questa ragazza come una ragazza popolare: se sarete amiche, non devi usarla. Prova a pensare a lei come a una persona di cui hai sentito parlare e della quale vuoi essere amica!
- 3 Non esagerare! Se un giorno sei del tutto indifferente e quello dopo sei super appiccicosa, si spaventerà. È importante essere disponibili ma non ossessive e rimanere se stessi.
- Non attaccarti disperatamente alle nuove ragazze popolari. Inizia a uscire con loro una volta al giorno, poi durante una pausa, poi durante entrambe le pause, poi agli armadietti. Chi va piano va sano e va lontano.
- 4 Nota cosa indossano le ragazze popolari. Le camicette viola sono “in”? O tutte portano orecchini pendenti? Cerca di identificare il loro stile, senza cambiare completamente il tuo. Se sei brava con la moda, cerca di non seguire le tendenze, ma di essere tu stessa una trendsetter in base allo stile che hai notato nelle ragazze più popolari. Pubblicità
- 1 Cerca di essere una ragazza spensierata. Questo significa avere sempre un atteggiamento positivo anche quando le cose non stanno andando per il verso giusto. A tutti piace stare in compagnia di qualcuno che illumini la propria giornata.
- 2 Sorridi spesso. Lo fanno le persone che possiedono una forte personalità.
- 3 Sii spiritosa quanto lei. È importante avere un buon senso dell’umorismo.
- 4 Evita i pettegolezzi. A nessuno piacciono le persone che ascoltano i loro segreti per poi spifferarli ai quattro venti.
- 5 Fai dei regalini. Se sei in vacanza, porta alle ragazze più popolari dei souvenir, come un portachiavi o un braccialetto. Pubblicità
- 1 Abbi cura del tuo aspetto fisico. Osserva come si vestono lei e le sue amiche. Prova a imitare il loro stile aggiungendo qualcosa di tuo che lo personalizzi. Se i vestiti che indossa lei sono troppo costosi perché tu possa permetterteli, cerca dei capi che sembrino altrettanto belli. Per esempio, potresti comprare solo un paio di vestiti di buona qualità anziché parecchi, acquistare durante i saldi e nei negozi vintage. L’importante è che tu stia sempre attenta a come ti vesti. L’abbigliamento che indossi potrebbe aiutarti a farti notare di più da lei.
- 2 Inizia a uscire sempre più spesso con la ragazza popolare. Falle i complimenti per il modo in cui si veste e falle piccoli favori, come prestarle una matita. Poi cerca di coinvolgerla di più. Offriti di essere la sua compagna di laboratorio, se lei non ha amici che frequentano quel corso, o falla partecipare ai giochi che fai con le tue amiche. In seguito, inizia a camminarle accanto mentre passeggiate per i corridoi, parla con lei e, magari, scambiatevi anche qualche SMS. Se sarai gentile e divertente e riuscirai a farti apprezzare da lei, non dovresti avere problemi a diventarle amica.
- 3 Parla di argomenti che piacciono a lei, ma anche di altri che piacciono a te. Si interesserà di più a ciò che hai da dire.
- 4 Falle dei complimenti. Ma non mentire – non dire nulla che non pensi veramente. Se ti piace la sua acconciatura, dille: “Adoro la tua acconciatura!”, oppure “Hai dei capelli bellissimi”. Cerca di essere creativa. Inventa un tuo stile per fare i complimenti: a tutti piace riceverli. Non esagerare, però, o non otterrai i risultati che desideri. Falle qualche complimento qua e là; lei lo apprezzerà molto.
- 5 Parla spesso con lei. Se sei timida, dovresti uscire dal tuo guscio e provare ad avviare una conversazione. Salutala quando la vedi passare nei corridoi. Sii molto gentile con lei, per esempio aiutandola con i compiti, offrendole una bibita, invitandola ad andare con te per negozi ecc. Le farà senz’altro piacere. Più parlerai con lei, più la vostra amicizia si rafforzerà! Pubblicità
- 1 Rompi il ghiaccio invitandola a un pigiama party. Invita solo lei, così riuscirete a legare tra voi. Cerca di rendere la serata divertente, non noiosa. Fatevi le unghie a vicenda, guardate un film divertente, preparate dei biscotti e rifatevi il trucco. Devi farle capire che tu potresti diventare una buona amica.
- 2 Comportati come se fossi una sua amica. Siediti vicino a lei in mensa, parlale e sii gentile. Lei capirà che ti consideri sua amica e inizierà a trattarti come tale.
- 3 Vai a feste, pigiama party e altri eventi sociali ai quali lei ti inviterà. Prova a organizzare delle feste tu stessa. Cerca di esserci sempre per lei e di sostenerla. Pubblicità
- 1 Se lei è amica di persone a cui non piaci o che non piacciono a te, che cosa importa? Non scoraggiarti; puoi comunque diventare sua amica senza per forza esserlo con tutte quante le altre. L’importante è fare amicizia con lei e con quelle sue amiche che ti sono simpatiche. Inoltre, se riuscissi addirittura a diventare la sua migliore amica, riusciresti a “portarla via” alle amiche più meschine e presto inizierà a preferire te a loro!
- 2 Mantieni la calma. Non dare di matto se ti senti nervosa. Ci vorrà del tempo perché tu riesca a sentirti più sicura in sua presenza. Inoltre, alcuni studi psicologici sostengono che guardando una persona e sorridendole subito dopo si riesce quasi sempre a far colpo su di lei.
- 3 Evita di essere appiccicosa. Non seguirla ovunque; è fuori luogo. Lasciale il suo spazio. Se lei vuole uscire con le sue amiche e non con te, lascia che succeda e torna più tardi. Evita di dare l’impressione di essere una bisognosa di affetto e di darle continuamente fastidio. Pubblicità
- Non seguirla come un cagnolino ovunque vada. Ti riterrebbe una persona fastidiosa e non riusciresti mai a stringere amicizia con lei.
- Raccontale cose di te stessa, ma non svelarle subito i tuoi segreti; cerca di conoscerla meglio, prima, perché potrebbe finire per raccontare i fatti tuoi a tutti.
- Non fingere o mentire per entrare nelle sue grazie. Quella non sarebbe una vera amicizia.
- Sii te stessa. Ma se lei si comportasse male con te, smetti di perdere il tuo tempo che vale senz’altro più di lei.
- Se lei ti prende in giro quando provi a parlarle, non vale la pena essere sua amica. Puoi trovare sicuramente di meglio. Prova a fare amicizia con un’altra ragazza popolare – magari una delle sue amiche.
- Non abbandonare le altre tue amiche per lei, né dovresti escluderle.
- Mostra di avere fiducia in lei e lei imparerà a fidarsi di te. Non temere di aprirti con lei perché lei inizierà a sentirsi più a suo agio in tua compagnia.
- Sii te stessa!
- Cerca di avere delle informazioni sui suoi gusti dalle sue amiche, ma non essere troppo invadente!
Pubblicità
- Non sforzarti troppo duramente: a nessuno piacciono le persone finte. Non perseguitarla! Non devi starle sempre appiccicata. Se ti accorgi che ti stai comportando così, smettila subito!
- Non essere appiccicosa; non otterresti altro che riuscire a irritarla e lei non vorrà più avere a che fare con te. Alcune volte le persone possono approfittarsi degli altri senza che questi se ne accorgano. Attenta a non cadere in questo tipo di trappola.
- Non lasciare che si accorga che stai cercando di attirare la sua attenzione. Resta calma e lucida, ma segui comunque i consigli riportati in questo articolo.
- Se questa ragazza popolare si comporta come una persona crudele e meschina, non cercare di diventare sua amica. Cerca di fare amicizia con una brava ragazza con la quale si sta bene. È meglio avere come amiche delle persone gentili e positive, piuttosto che una ragazza popolare e perfida.
- Non trascurare le vecchie amicizie.
- Non aspettare che lei ti inviti alla sua festa o ci vorrà un’eternità! Invitala tu a casa tua, tanto per iniziare.
Pubblicità wikiHow è una “wiki”; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 59 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.