Istituto Statale Comprensivo

Suggerimenti | Consigli | Recensioni

Come Funzionano Le Graduatorie Scuola Infanzia?

Come Funzionano Le Graduatorie Scuola Infanzia
Importante – nuovi posti disponibili – Le famiglie che hanno presentato domanda d’iscrizione a febbraio 2023 e che sono ancora in attesa di assegnazione possono consultare l’Allegato n.1 (nella sezione Allegati di questa pagina), nel quale sono indicati i nuovi posti disponibili nelle sedi prive di lista d’attesa.

Per farne richiesta, le famiglie dovranno inviare un’e-mail a [email protected] entro il 16 giugno 2023 specificando nome, cognome del bambino e sede desiderata (non più di 2). L’esito della nuova domanda di assegnazione verrà comunicato direttamente alle famiglie. A partire dalla pubblicazione delle graduatorie, le famiglie riceveranno tutte le indicazioni utili per perfezionare l’accettazione o la rinuncia del posto assegnato e, in caso di accettazione, le informazioni per procedere al pagamento della quota d’iscrizione.

Per effettuare queste operazioni sul sito del Comune di Milano occorre un’utenza SPID o, in alternativa, un’utenza CIE. Se verrà accettato il posto assegnato dal Comune verrà assicurata la frequenza nella stessa Scuola dell’Infanzia per l’anno educativo.

La quota d’iscrizione per le Scuole dell’Infanzia è di € 56,20. Per effettuare queste operazioni sul sito del Comune di Milano occorre essere in possesso di un’utenza SPID o, in alternativa, un’utenza CIE. La quota non è rimborsabile, A tutela dei dati dei bambini, le graduatorie sono pubblicate sotto forma di estratto, prive dei dati identificativi; questo in applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 e del D.Lgs.196/2003 in materia di protezione dei dati personali, e in coerenza con le Linee Guida del Garante del 15 maggio 2014 relativi alla pubblicazione in web di atti e documenti contenenti dati personali.

Le graduatorie contengono solamente il codice numerico identificativo della domanda di iscrizione, la sede eventualmente assegnata o la posizione in attesa di assegnazione (ad esempio: “Domanda di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia n. XXXXXX per l’anno educativo 2023/2024”).

Per richiedere chiarimenti in merito alla propria posizione in graduatoria è possibile rivolgersi all’Unità Coordinamento delle Procedure di Iscrizione, Offerta posti e Monitoraggio Dati e/o alla/al responsabile della propria Unità Educativa, scrivendo una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: [email protected].

Eventuali osservazioni sul punteggio assegnato (artt.7 e 10 Legge 241/90) possono essere presentate dagli interessati inviando una e-mail a: [email protected], L’Amministrazione, con proprio provvedimento, comunica l’esito dell’esame delle osservazioni presentate.

Quando escono le graduatorie per la scuola dell’infanzia?

Iscrizioni Scuole Capitoline dell’Infanzia – Graduatorie – Attenzione: prima di fruire del servizio leggere l’ Informativa sulla Privacy Cliccando sul pulsante ” Accedi al servizio ” è possibile consultare le graduatorie, provvisorie o definitive, per l’accesso alle Scuole Capitoline dell’Infanzia, distinte per Municipio e scuola.

Le graduatorie provvisorie sono state pubblicate il 2 marzo 2023 e saranno consultabili online fino al 15 marzo 2023. Dopo questa data potranno essere visionate unicamente presso gli Uffici Municipali competenti. Entro il 15 marzo prossimo è stato possibile presentare eventuali ricorsi nel caso in cui venissero riscontrati errori di valutazione, utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione “Modulistica”.

Le graduatorie definitive, approvate dal Direttore di Direzione Socio-Educativa, dopo l’esame dei ricorsi, sono pubblicate dal giorno 31 marzo 2023. Gli utenti utilmente collocati in graduatoria definitiva sono tenuti ad accettare, in modalità on-line, il posto offerto entro il 20 aprile 2023 a pena di decadenza.

Quando escono le graduatorie definitive?

Dalle ore 12.00 del 28 Ottobre 2022 sono pubblicati gli esiti delle graduatorie PROVVISORIE relative agli studenti che hanno richiesto la borsa di studio a.a.2022/23. COME CONSULTARE GLI ESITI Accedi allo Sportello on line, nel riquadro “Borse di studio, servizio abitativo, servizio ristorazione” clicca sul collegamento “Elaborata in graduatoria”.

  1. In queste graduatorie gli studenti possono risultare idonei o esclusi.
  2. IDONEI : sono in possesso dei requisiti previsti dal bando; devono controllare i dati presenti e attendere la pubblicazione delle graduatorie definitive.
  3. La posizione nella graduatorie provvisorie può variare nella graduatoria definitiva a seguito della presentazione di reclami da parte di altri studenti.

All’interno della pagina personale è anche indicato “l’importo presunto” della borsa di studio, subordinato alla condizione di “vincitore” nella graduatoria definitiva e, per i soli studenti “fuori sede”, alla presentazione dell’ Autocertificazione di domicilio a titolo oneroso (art.8 del bando di concorso).

  1. ATTENZIONE: in base alla posizione nella graduatoria provvisoria non è possibile prevedere la possibilità o meno dello studente di risultare vincitore nella graduatoria definitiva.
  2. ESCLUSI : non sono in possesso dei requisiti previsti dal bando o hanno commesso errori materiali nella compilazione della domanda o sono tenuti a presentare ulteriore documentazione relativa alla situazione economica.

Il motivo dell’esclusione è indicato sotto l’esito e lo studente, qualora ritenga di possedere i requisiti, deve presentare reclamo entro i termini con le modalità descritte sotto, al punto “RECLAMI”. In caso di mancata presentazione di reclamo è da intendersi che lo studente abbia preso visione e accettato l’esito della graduatoria provvisoria.

Incremento 20% borsa per iscrizione a un secondo corso Gli studenti e le studentesse che hanno richiesto l’incremento del 20% della borsa di studio per il secondo corso, accedendo alla loro pagina personale visualizzeranno un doppio esito : il primo relativo alla domanda di borsa di studio per il primo corso e l’altro relativo alla richiesta di incremento per il secondo corso dichiarato in domanda.

See also:  Come Si Legge La Visura Catastale?

Relativamente all’incremento potranno risultare “idonei” o “esclusi” con indicazione della motivazione di esclusione e, qualora lo ritengano opportuno, avranno la facoltà di presentare reclamo entro i termini. RECLAMI I RECLAMI possono essere effettuati sia dagli studenti risultati idonei sia dagli studenti risultati esclusi.

errore materiale (fatta eccezione per i casi previsti all’art.3 del bando di concorso); presenza di causale di esclusione con dicitura “sanabile su reclamo” ; presenza di causale di esclusione ” non iscritto al corso di studio di Ateneo piemontese dichiarato in domanda” sanabile con iscrizione all’Ateneo entro il 30 novembre 2022 con pagamento tasse universitarie (ad eccezione dei primi anni laurea magistrale che possono iscriversi fino al 14 aprile 2023) mancanza di accertamento del merito dichiarato a seguito di controlli effettuati con gli Atenei; mancato reperimento di un ISEE Universitario o reperimento di un ISEE Universitario non valido per il richiedente benefici o con annotazioni di omissioni/difformità e con DSU sottoscritta entro il 30 settembre 2022 incongruenze rilevate in relazione a dati economici, provenienza reddito e tipo di attestazione dichiarati nella domanda.

I reclami dovranno essere trasmessi entro le ore 12:00 del 18 novembre 2022, utilizzando l’apposita procedura on line. La procedura è disponibile consultando l’esito della graduatoria provvisoria. Eventuali documenti potranno essere allegati in formato pdf direttamente al reclamo.

hanno eliminato la richiesta di servizio abitativo entro il 2 settembre 2022 o hanno presentato “rinuncia al posto letto” tramite reclamo entro il 15 settembre 2022 sono risultati:

idonei nelle graduatorie definitive di servizio abitativo e in seguito sono stati inseriti nella graduatoria unica di scorrimento; vincitori con opzione Erasmus con permanenza uguale o superiore a 8 mesi nelle graduatorie definitive di servizio abitativo; vincitori di servizio abitativo nelle graduatorie definitive e rinunciatari dopo l’ingresso in residenza (art.5 comma 1.2 punto b) esclusi nelle graduatorie definitive di servizio abitativo per altre motivazioni ma che hanno sanato o saneranno la causale di esclusione relativamente alla borsa di studio presentando reclamo entro i termini previsti

dal 28 ottobre 2022 alle ore 12.00 del 3 dicembre 2022 sono tenuti a compilare on line l’autocertificazione di domicilio a titolo oneroso al fine di ricevere, in caso di vincita di borsa di studio, l’importo spettante appropriato (art.5 commi 1.2 e 2) In mancanza della autocertificazione di domicilio a titolo oneroso, in caso di vincita di borsa di studio, a tutti gli studenti che si trovano nelle situazioni suddette verrà corrisposto l’importo previsto per gli studenti pendolari (art.5 comma 1.1) E’ richiesta l’autocertificazione del domicilio a titolo oneroso anche agli studenti Extra-UE con nucleo famigliare residente all’estero.

Quando escono le graduatorie scuola infanzia Milano?

Open Day – Dall’ 1 al 3 febbraio (ore 16:30 – 18:30) sarà possibile partecipare agli open day di Nidi, Sezioni Primavera e Scuole dell’Infanzia del Comune di Milano. Gli open day si terranno in presenza, Le iscrizioni scuole dell’infanzia comunali avvengono unicamente online e richiedono la registrazione preventiva al portale del Comune tramite utenza SPID.

  • Nidi e Sezioni Primavera
  • Scuole dell’Infanzia

Come fare la domanda del bonus nido?

COME FARE DOMANDA – La domanda Bonus Nido è telematica e va presentata tramite il portale web dell’INPS, E’ possibile procedere in autonomia oppure rivolgersi ad un ente di patronato per ricevere assistenza per presentare la domanda online. I genitori che hanno richiesto lo scorso anno il contributo, possono utilizzare la domanda precompilata che risulta disponibile nel sistema online INPS.

Come entrare in graduatoria scuola infanzia?

Reclutamento docenti e graduatorie – Il reclutamento dei docenti avviene tramite l’utilizzo di tre diversi tipi di graduatoria: – Graduatoria ad esaurimento – Graduatoria di merito – Graduatorie provinciali – Graduatorie di istituto Ogni anno in base ai posti che si rendono disponibili sule cattedre delle scuole statali, vengono attinti dalle graduatorie di merito (50%) e dalle graduatorie ad esaurimento (50%) i docenti per le immissioni in ruolo, ovvero per la stipula di contratto a tempo indeterminato.

  • Graduatorie ad esaurimento Nelle graduatorie sono iscritti i docenti provvisti di abilitazione all’insegnamento.
  • Le graduatorie sono strutturate su base provinciale, vengono aggiornate ogni tre anni per quanto riguarda i titoli e le posizioni degli iscritti ma sono chiuse all’inserimento di nuovi nominativi.

Dal 2008 infatti non e più possibile iscriversi in queste graduatorie che sono pertanto destinate ad esaurirsi. Graduatorie di merito Nelle graduatorie di merito sono presenti i docenti vincitori di concorso pubblico a cattedra. Graduatorie provinciali (GPS) Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) hanno una validità biennale e consistono in due fasce di appartenenza.

abilitazione per le graduatorie dell’Infanzia, Primaria, I grado e II grado e personale educativo specializzazione per le graduatorie di sostegno

See also:  Scuola Privata Come Funziona?

Per ulteriori dettagli si rimanda all’ articolo 3 dell’Ordinanza, Graduatorie provinciali di supplenza di II fascia La seconda fascia è per gli aspiranti non abilitati e non specializzati che non rientrano nella categoria precedente. Per ulteriori dettagli sui requisiti di accesso si rimanda all’ articolo 3 dell’Ordinanza,

Graduatorie di istituto L’aspirante può presentare domanda per l’inserimento nelle graduatorie di istituto, contestualmente alla domanda di inclusione nelle GPS, indicando sino a 20 istituzioni scolastiche nella medesima provincia scelta per l’inserimento nella GPS, per ciascun posto comune, classe di concorso, posto di sostegno cui ha titolo.

Ogni docente potrà iscriversi alle GPS per una sola provincia ma per più classi di concorso. Chi è già inserito nelle Graduatorie a Esaurimento (GAE) e vuole iscriversi alle GPS può scegliere una provincia diversa da quella in cui è già presente nelle GAE.

fino al 31 agosto (graduatorie provinciali di supplenza) fino al termine delle attività didattiche (graduatorie provinciali di supplenza) fino all’ultimo giorno di effettiva permanenza delle esigenze di servizio (graduatorie di istituto).

Link: https://graduatorie.static.istruzione.it/index.html,

Quando escono le graduatorie per la scuola materna 2023?

Giovedì 4 maggio 2023 sono state inserite, in coda alla graduatoria definitiva, le domande presentate dal 31/01/2023 al 02/04/2023. La graduatoria definitiva è stata pubblicata giovedì 16 marzo 2023.

Quanto tempo ci vuole per graduatoria?

Domanda di: Sig. Fiorentino Greco | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5 ( 23 voti ) La tempistica che intercorre tra la pubblicazione della graduatoria e l’assunzione vera e propria è variabile, tuttavia secondo la normativa il termine che ogni Amministrazione deve rispettare è pari a 12 o massimo 15 giorni.

Come funzionano Graduatorie nido Milano?

Importante – nuovi posti disponibili – Le famiglie che hanno presentato domanda d’iscrizione a febbraio 2023 e che sono ancora in attesa di assegnazione possono consultare l’Allegato n.1 (nella sezione Allegati di questa pagina), nel quale sono indicati i nuovi posti disponibili nelle sedi prive di lista d’attesa.

  1. Per farne richiesta, le famiglie dovranno inviare un’e-mail a [email protected] entro il 16 giugno 2023 specificando nome, cognome del bambino e sede desiderata (non più di 2).
  2. L’esito della nuova domanda di assegnazione verrà comunicato direttamente alle famiglie.
  3. A partire dalla pubblicazione delle graduatorie, le famiglie riceveranno tutte le indicazioni utili per perfezionare l’accettazione o la rinuncia del posto assegnato e, in caso di accettazione, le informazioni per procedere al pagamento della quota d’iscrizione.

Per effettuare queste operazioni sul sito del Comune di Milano occorre un’utenza SPID o, in alternativa, un’utenza CIE. Se verrà accettato il posto assegnato dal Comune, verrà assicurata la frequenza allo stesso Nido o la stessa Sezione Primavera per l’anno educativo.

  1. La quota d’iscrizione sia per i Nidi che per le sezioni Primavera ammonta a € 56,20.
  2. Per effettuare queste operazioni sul sito del Comune di Milano occorre un’utenza SPID o, in alternativa, un’utenza CIE.
  3. La quota non è rimborsabile,
  4. A tutela dei dati dei bambini, le graduatorie sono pubblicate sotto forma di estratto, prive dei dati identificativi; questo in applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio e del D.Lgs.196/2003 in materia di protezione dei dati personali, e in coerenza con le “Linee Guida del Garante” del 15 maggio 2014 relativi alla pubblicazione in web di atti e documenti contenenti dati personali.

Le graduatorie contengono solamente il codice numerico identificativo della domanda d’iscrizione, la sede eventualmente assegnata o la posizione in attesa di assegnazione (ad esempio: “Domanda di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia n. XXXXXX per l’anno educativo 2023/2024”).

Per richiedere chiarimenti in merito alla propria posizione in graduatoria è possibile rivolgersi all'”Unità Coordinamento delle Procedure di Iscrizione, Offerta posti e Monitoraggio Dati” e/o alla/al responsabile della propria Unità Educativa, scrivendo una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: [email protected].

Eventuali osservazioni sul punteggio assegnato (Legge 241/90, artt.7 e 10) possono essere presentate dagli interessati, inviando una e-mail a: [email protected], L’Amministrazione, con proprio provvedimento, comunica l’esito dell’esame delle osservazioni presentate.

Quando inizia l’asilo nido a Milano?

Si definisce il calendario educativo per i Servizi all’Infanzia per l’anno 2022/2023. SCUOLE DELL’INFANZIA E SEZIONI PRIMAVERA: lunedì 5 settembre 2022 – data inizio attività; venerdì 30 giugno 2023 – data di termine delle attività ordinarie; venerdì 28 luglio 2023 – data termine delle attività ulteriori.

Quale ISEE per asilo nido?

Bonus nido 2023: a quali importi si ha diritto – È dal 2020 che il bonus viene appunto riconosciuto secondo tre fasce ISEE, e precisamente:

in presenza di un ISEE minorenni fino a 25.000 euro = bonus annuo di 3.000 euro (importo massimo mensile erogabile 272,72 euro per 11 mensilità); in presenza di un ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40.000 euro = bonus annuo 2.500 euro (importo massimo mensile erogabile 227,27 per 11 mensilità); in presenza di un ISEE minorenni da 40.001 euro = bonus annuo 1.500 euro (importo massimo mensile erogabile 136,37 per 11 mensilità).

See also:  Come Scegliere Universita?

Quindi, tornando al discorso delle domande presentate senza ISEE, in questi casi viene erogato l’assegno minimo pari a 1.500 euro annui (cioè il medesimo importo previsto in caso di ISEE oltre i 40.000 euro). Ciò non toglie che anche se non fosse presentato l’ISEE, il nucleo avrebbe comunque la possibilità di integrare la domanda in un secondo momento, iniziando così a beneficiare di un assegno commisurato alla sua reale fascia economica.

Come entrare di ruolo nella scuola dell’infanzia?

Se fino a qualche tempo fa bastava ottenere un qualsiasi titolo di laurea magistrale per poter insegnare nella scuola dell’infanzia, ad oggi l’unico percorso utile a diventare maestra d’asilo è quello in Scienze della formazione primaria, laurea a ciclo unico della durata di 5 anni.

Come salire di graduatoria insegnanti?

Come posso aumentare il punteggio nelle GPS? – Per aumentare il punteggio nelle graduatorie GPS, l’aspirante docente deve possedere titoli specifici: Master, Corsi di Perfezionamento come il corso “CLIL”, Certificazioni Informatiche, Certificazioni Linguistiche.

Come accettare posto in graduatoria scuola infanzia Roma?

Iscrizioni Scuole Capitoline dell’Infanzia – Procedura di accettazione posto online 2023/24 – Attenzione: prima di fruire del servizio leggere l’ Informativa sulla Privacy Per gli Utenti che hanno presentato la domanda on-line per l’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia a.s.2023-2024, per i bambini ammessi e ammessi con riserva per trasferimento anagrafico, è possibile, cliccando sul pulsante “Accedi al servizio”, inserire la richiesta di accettazione del posto on-line a partire dal 31 marzo 2023, data di pubblicazione della graduatoria definitiva, fino al giorno 20 aprile 2023, pena decadenza.

Istruzioni per l’accesso all’area riservata del Portale Istituzionale di Roma Capitale

Contenuti correlati

Scuola Capitolina dell’Infanzia

Per valutare questa pagina devi essere registrato. Torna all’inizio del cotenuto Gestione Preferenze Cookie

Come posso vedere la mia posizione in graduatoria?

E’ possibile accedere alla visualizzazione delle graduatorie d’istituto dall’area riservata delle Istanze on-line, la stessa dalla quale è stato compilato il modello B per la scelta delle sedi.

Come funzionano le graduatorie per gli asili nido?

Le graduatorie – Un occhio di riguardo è rivolto anche alle famiglie con più figli oppure con un figlio disabile. Ai primi posti della graduatoria poi troviamo casi in cui vi è un solo genitore ad avere l’affidamento del piccolo. Da ultimo è valutato anche il reddito annuo familiare.

Se le domande di iscrizione sono superiori ai posti disponibili, per ciascun nido si forma una graduatoria sulla base di determinate priorità. Ai bambini in lista d’attesa viene assegnato l’eventuale posto che si rende disponibile. Le graduatorie provvisorie degli asili nido vengono pubblicate entro il 30 marzo; Si può presentare ricorso entro 10 giorni dall’uscita della graduatoria.

Le graduatorie definitive sono rese note entro il 20 maggio 2021; ATTENZIONE! Se i genitori rinunciano al posto offerto (sia il nido richiesto, sia il nido di seconda scelta) non sarà più offerto alcun posto per tutta la rimanente durata della graduatoria.

Quando escono le graduatorie scuola infanzia Torino?

Asili Nido Torino, iscrizioni e graduatorie Iniziamo con il definire la fascia d’età abbracciata dal servizio comunale attivo nella città di Torino, Parliamo di neonati e bimbi piccolissimi, da zero a tre anni, Le iscrizioni per l’ anno scolastico successivo avvengono solitamente durante la primavera.

Per il 2023/2024 si svolgono dall’8 marzo (dalle ore 08) al 16 aprile (entro le ore 16) del 2023, mentre, le domande pervenute dopo la data di scadenza, quindi dal 17 aprile in poi, verranno inserite in una lista che raggruppa le potenziali iscrizioni, in attesa, cioè messe in coda, in ordine cronologico.

L’ iscrizione agli asili nido avviene esclusivamente online, su TorinoFacile (in basso trovi il collegamento). Si deve essere muniti di credenziali SPID oppure CIE (Carta d’Identità Elettronica), avere un numero di cellulare, scegliere i nidi presso i quali fare richiesta.

  • Su TorinoFacile si deve compilare un modulo e inviarlo, memorizzando il numero della domanda, che sarà poi utile per la verifica delle graduatorie.
  • Le famiglie rimaste in attesa per l’anno scolastico in corso dovranno ripetere la richiesta d’iscrizione.
  • Graduatorie asili nido Torino

Le graduatorie vengono rese pubbliche (online, trovi sotto il collegamento) una volta terminato tutto l’iter delle iscrizioni. Si trovano le versioni ” provvisoria ” pubblicata verso maggio (poiché le persone escluse, con punteggio ritenuto errato, potranno fare ricorso presentando domanda di revisione, tramite email entro il 12 maggio 2023 ) e ” graduatoria definitiva ” ( 23 maggio 2023 ). Come Funzionano Le Graduatorie Scuola Infanzia Asili nido (0-3 anni)

  1. Risorse
  2. Potrebbe interessare
  3. Informazioni

Per maggiori dettagli scrivere via email a [email protected], o inviare un fax al numero 011.01126194. Come contatto telefonico sono disponibili i numeri 011.01126044 e 011.01126637 (dal lunedì al giovedì dalle 09 alle 12 e dalle 13.30 alle 16, venerdì dalle 09 alle 12 e dalle 13 alle 15). : Asili Nido Torino, iscrizioni e graduatorie