Istituto Statale Comprensivo

Suggerimenti | Consigli | Recensioni

Come Scrivere Un Articolo Per Un Blog?

Come Scrivere Un Articolo Per Un Blog
1 Individua la Buyer Personas del tuo articolo – Chi fa SEO, sicuramente conosce l’importanza di questo tipo di lavoro. Creare le buyer personas durante la pianificazione di un piano editoriale, permette di individuare meglio il target, comprenderne le caratteristiche e, di conseguenza, sapere con più precisione chi può essere interessato a leggere il tuo blog.

Come si inizia a scrivere un articolo?

Piramide invertita – Parlando di articolo di giornale e struttura, la piramide invertita è un’altra importante risorsa da tenere a mente durante la fase di scrittura. Secondo lo schema della piramide invertita:

  • L’articolo inizia con le notizie più importanti, indicando ai lettori cosa potranno trovare all’interno dell’articolo;
  • Corpo del testo, dove si sviluppano le argomentazioni;
  • Chiusura dell’articolo.

L’assunto di base è quello di fornire le informazioni in ordine di importanza, da quelle più rilevanti a quelle meno rilevanti. Se vuoi imparare davvero come fare un articolo di giornale, questi modelli devono essere il tuo pane quotidiano.

Come scrivere articoli per sito web?

7. Evita le frasi lunghe e complesse – L’articolo deve essere leggibile da tutti: sono da evitare i periodi lunghi e complessi, pieni di subordinate. È meglio scrivere un testo con frasi brevi, chiare, in forma attiva. Fin dove possibile ovviamente, ma bisogna comunque privilegiare la frase semplice.

Qual è la prima cosa da fare per scrivere un blog post efficace?

Come iniziare un post – Per iniziare un post devi solo scegliere un argomento che ti interessi, fare delle ricerche, scegliere un nome che descriva il tuo blog e poi iniziare a scrivere. Puoi scrivere un post praticamente su qualsiasi argomento, purché sia pertinente e interessante.

Come si chiamano gli articoli di un blog?

Caratteristiche – I tratti strutturali comuni ai blog riguardano principalmente il fatto che si tratta di “diari in rete”: i testi sono forniti di data e sono presenti sulla pagina web in ordine anticronologico (prima i messaggi più recenti) e la maggior parte delle volte sono introdotti da un titolo.

  • I blog hanno talvolta qualche somiglianza con i wiki, nel modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti, favoriti i commenti dei lettori e stimolate le nascite di community,
  • Quando qualcuno decide di mettere on line un blog si dice che apre il suo blog.
  • Il singolo intervento (articolo, pensiero, contenuto multimediale, ecc.) inserito dall’autore del blog ( blogger ) si chiama post e l’applicazione utilizzata permette di creare i nuovi post identificandoli con un titolo topic, la data di pubblicazione e alcune parole chiave ( tag ).
See also:  Come Si Legge Il Contatore?

Qualora l’autore del blog lo permetta ovvero abbia configurato in questa maniera il blog (agendo sul relativo CMS ), al post possono seguire i commenti (moderati o meno) da parte dei lettori del blog. Generalmente i blog hanno anche un archivio ordinato per mesi o per anni dei messaggi già pubblicati cosa che rende semplice la ricerca di post in base alla data in cui sono stati pubblicati; per agevolare la ricerca di post spesso è anche presente una sezione “categorie” dove è possibile rintracciare gli argomenti chiave dei testi.

  1. Altra caratteristica è che spesso i sistemi di pubblicazione consentono di inserire all’interno dei testi materiali di vario genere: dai file pdf alle immagini, dai video ai file audio.
  2. Molti blog offrono la possibilità di commentare i post e in alcuni casi di blog molto popolari i lettori lasciano centinaia se non migliaia di commenti caratterizzati (tranne i casi in cui la qualità del commento supera quella del post) da un linguaggio informale più accomunabile ad altri generi testuali come il forum che al blog.

Un blogger è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l’insieme di tutti i blog viene detto blogsfera (o in inglese blogsphere ). All’interno del blog ogni articolo può essere indicato univocamente attraverso un permalink, ovvero un link che punta direttamente a quell’articolo.

Quanto deve essere lungo un post di un blog?

Lunghezza di un post del blog e SEO Per il miglior posizionamento SEO in base ai parametri dell’algoritmo di Google in vigore nel 2021 la lunghezza ideale di un post del blog è tra 12.000 e 15.000 caratteri (corrispondenti più o meno a 1.800-2.000 parole italiane).

See also:  Come Si Calcola La Legge Di Ohm?

Quali sono i blog più cercati?

Quali sono i topic più seguiti?

Keyword Volume CPC
Hosting 6.600 5.45
Blog WordPress 1.000 1.72
Blog con WordPress 110 2.99

Come Fare Soldi Scrivendo Online?

Scrivere articoli – Come Scrivere Un Articolo Per Un Blog Se hai la passione per la scrittura, puoi sfruttarla per guadagnare online, Si tratta di un’attività che puoi svolgere comodamente da casa e, soprattutto, senza investire alcuna somma di denaro. Ti era già venuta in mente un’idea simile, ma non sai a chi rivolgerti per proporre i tuoi articoli? Beh, allora potresti iscriverti su un marketplace di contenuti editoriali e provare a venderli lì.

Uno dei più famosi a cui puoi rivolgerti per scrivere articoli è Melascrivi, una famosissima piattaforma online che costituisce un sorta di punto di incontro fra le aziende che richiedono contenuti per i loro siti Internet e gli autori freelance. La registrazione a Melascrivi è completamente gratuita.

Inoltre chiunque può iscriversi e redigere articoli che toccano le tematiche più disparate: dai trucchi per i videogiochi alle trascrizioni dei video, passando per i tutorial “how-to” e le schede prodotto. Quanto viene pagato un articolo venduto su Melascrivi? Dipende: il prezzo è determinato dalla sua qualità e dalla sua lunghezza (ovvero il numero di parole che lo compongono): si va da 0,80 cent./parola (per chi inizia con il livello di qualità a 1 stella ) a 1,50 cent./parola (livello di qualità a 4 stelle ).

Quanto si può guadagnare con un blog?

Quanto si può guadagnare con un blog? – Se questo ti sembra un tempo lungo, forse ti sarà di maggior stimolo sapere che, un blog ben strutturato con un corretto piano marketing, può anche arrivare a guadagnare da 500 a 2000 € al mese nel corso del suo primo anno di vita.

See also:  Visura Catastale Terreni Come Si Legge?

Cosa è Melascrivi?

Cos’è, Come Funziona e Perché Usare Melascrivi Melascrivi è un sito italiano che ha come scopo la comunicazione tra gli editori (che cercano qualcuno in grado di creare per loro articoli, guide o traduzioni) e gli autori (i cosiddetti ghostwriter ), presenti sul sito per la passione di scrivere e/o per ottenere un guadagno personale,

Come si chiama l’inizio di un articolo?

Come si chiama la parte iniziale di un articolo? – L’Attacco o Lead: il primo elemento di un articolo giornalistico. Coincide con quello che la scrittura giornalistica chiama “lead”. È l’inizio dell’articolo, spesso è rappresentato dalla prima frase.

Quando inizia a scrivere?

La storia inizia con l’invenzione della scrittura (per ciò che è accaduto prima si parla di preistoria). La scrittura è stata inventata circa 5000 anni fa, dai Sumeri, in Mesopotamia.