Vendere è facile – 1. Crea un annuncio gratis Scarica gratuitamente l’app Vinted. Fai una foto all’articolo, descrivilo e fissa il prezzo. Clicca su “Carica” e il tuo annuncio è online. Scopri di più 2. Vendi e invia l’articolo Venduto! Impacchetta il tuo articolo, stampa l’etichetta di spedizione prepagata e vai al punto di consegna entro 5 giorni. Scopri di più 3. Ricevi il pagamento Non ci sono commissioni: quello che guadagni è tutto tuo. Ricevi il pagamento appena l’acquirente conferma che è tutto a posto. Scopri di più
Come faccio a farmi pagare su Vinted?
Se hai venduto un articolo di stilisti con la Verifica dell’articolo e l’articolo ha superato la verifica, riceverai il pagamento dopo che l’acquirente ha ricevuto l’articolo e ha premuto Tutto a posto, o se l’utente non interviene in alcun modo per 2 giorni.
Come spedire la merce venduta su Vinted?
Vinted spedizione – Come funziona la spedizione con Vinted? Vinted, quando vendiamo un articolo, ci offre diverse opzioni per le spedizioni chiedendoci di scegliere tra una nostra spedizione personalizzata o una proposta da Vinted. Come funziona la spedizione di Vinted ? In questo caso Vinted ci propone una soluzione per spedire la nostra merce all’acquirente ma spesso non è una soluzione comoda dato che richiede che il pacco venga portato alla filiale di partenza del corriere entro 5 giorni dal completamento dell’ordine.
- Inoltre, spesso la modalità di spedizione scelta da Vinted non è la più veloce, sicura o la più economica.
- In ogni caso spedire con Vinted è semplice, basta selezionare il metodo di spedizione che ci viene suggerito in automatico, stampare le etichette che ci vengono inviate, applicarle al collo e portare il pacco nella filiale di partenza del corriere assegnatoci.
Vinted spedisce in Italia e all’estero. Come funziona spedizione Vinted personalizzata ? Qui invece Vinted lascia la gestione della spedizione al venditore della merce che quindi può valutare diverse opzioni scegliendo quella a lui più comoda. In questo modo possiamo selezionare anche servizi aggiuntivi a tutela della merce come quelli offerti da SKL Express,
Quanto costa vendere su Vinted?
Quanto costa? – Per vendere su Vinted non ci sono commissioni, pertanto, ciò che guadagni dalle tue vendite è tutto tuo. Riceverai il pagamento appena l’acquirente confermerà che ha ricevuto l’articolo ed è soddisfatto dell’acquisto. L’acquirente paga l’articolo e il pagamento appare come saldo in sospeso nel tuo Saldo Vinted, successivamente, l’acquirente preme su Tutto a posto dopo aver ricevuto l’articolo oppure due giorni dopo la consegna.
Dove si possono spedire i pacchi Vinted?
Dove posso spedire con Vinted? – Una delle note positive della piattaforma è che le spedizioni tramite UPS ed i loro prezzi non valgono solo spedendo da Italia ad Italia, bensì anche tra Italia ed esteso. Nel particolare le vendite (come gli acquisti) per noi italiani sono permesse verso: Paesi Bassi, Belgio, Spagna e Lussemburgo, oltre all’iniziale Francia.
- Come infatti ho già spiegato in questo articolo, Vinted ha unito diversi mercati per rendere maggiore l’offerta all’interno dell’app.
- Se quindi vi arriva una proposta di acquisto da uno di questi paesi, non temete, funzionerà tutto nello stesso modo, solo la spedizione avrà tempi un po’ più lunghi.
L’imballaggio, pacco, busta, nastro adesivo è tutto a carico del venditore, Siete però liberi di usare quello che preferite per inviare il vostro articolo. La cosa principale è che l’articolo sia protetto ed arrivi integro al destinatario, Quello che io mi sento di consigliare è di riutilizzare il più possibile,
Iniziate a tenere da parte scatole e scatolette che vi arrivano quando ordinate online, così in futuro spedirete con imballaggio a costo zero. Se proprio non avete nulla in casa vi rimetto qui il link delle buste che io solitamente utilizzo per pacchi piccoli e medi. Sono perfette, per magliette, pantaloni e capi di abbigliamento non ingombranti.
Per capi più ingombranti come giacche, giubbotti e scarpe invece è necessario qualcosa di più grande come possono essere queste, Mi raccomanda state sempre attenti a non sforare le dimensioni dei pacchi. Una volta che avrete venduto l’articolo, avendo scelto come metodo di spedizione le etichette Vinted, potrete scaricare direttamente dalla chat dell’acquirente l’etichetta di spedizione, Vi sarà arrivata anche una mail con la stessa etichetta in allegato dove però in più ci sarà anche scritta la data ultima che avete per far partire il vostro pacchetto, In ogni caso avete 5 giorni lavorativi di tempo per farlo. Questo metodo semplifica molto le cose per voi venditori perché riceverete come pagamento solo l’importo effettivo del vostro articolo, ma contestualmente l’acquirente avrà pagato a Vinted anche l’etichetta che dovrete solo stampare e apporre sul pacco,
Un pò di nastro adesivo per bloccare l’etichetta ed il pacco sarà pronto per partire, Come dicevo per inviare il pacco avrete 5 giorni lavorativi dalla data della vendita. Per spedirlo dovrete portarlo, in base alla tipologia di spedizione che ha scelto l’acquirente, in un punto di ritiro UPS o in un ufficio Postale/Punto poste u n BRT-fermopoint o un Loker InPost,
Non è possibile prenotare un ritiro a casa, questo è il piccolo difetto di cui parlavo prima. È anche vero che i prezzi di queste spedizione sono veramente bassi e una vera occasione sia per acquirente che per venditore, quindi ci accontentiamo. Ricordati di conservare la prova di avvenuta spedizione, Vinted consiglia di conservare addirittura una foto del pacco in caso questo dovesse andare perso. Da questo momento l’acquirente avrà un massimo di 14 giorni per ritirare il pacco e confermare che tutto è come descritto. Solo a questo punto si sbloccherà il denaro (se volete lo spiego meglio qui in un articolo interamente dedicato) e vi potrete lasciare una recensione,
Come si fanno le spedizioni su Vinted?
Le spese di spedizione vengono aggiunte al prezzo dell’articolo e sono mostrate nell’importo totale dell’ordine dell’acquirente durante il pagamento. Il costo della spedizione dipende dalle dimensioni del pacco e da dove si trovano l’acquirente e l’utente che vende.
Come si mettono le spese di spedizione su Vinted?
Imposta i costi di spedizione in base alla società con cui spedisci l’articolo. Premi Seleziona le dimensioni del pacco di seguito, quindi scegli Spedizione personalizzata. Inserisci i costi di spedizione durante il caricamento dell’articolo.
Cosa succede se non si spedisce un pacco Vinted?
Se ignori il metodo di consegna selezionato o non spedisci l’articolo entro 5 giorni lavorativi dall’acquisto, l’ordine verrà annullato e l’acquirente riceverà un rimborso. Puoi modificare le opzioni di consegna per le tue prossime vendite.
Chi vende su Vinted paga le tasse?
Se vendi grandi quantità di articoli, è importante contattare l’ufficio fiscale locale per ottenere informazioni aggiornate sulle imposte che potresti dover pagare. In genere, una volta guadagnato un importo notevole con le vendite, è necessario pagare un’imposta sul reddito.
Quanto paga l’acquirente su Vinted?
Listino prezzi Ultimo aggiornamento: 25 -05-2023 Il presente listino prezzi indica i costi addebitati agli Utenti e/o come questi vengono calcolati quando si utilizza Vinted. Costi per i servizi di protezione acquisti Protezione acquisti e Protezione acquisti Pro (insieme i “Servizi di Protezione acquisti”) sono forniti da VINTED a pagamento per ogni acquisto effettuato con il pulsante “Acquista”, e permettono all’Acquirente di beneficiare di pagamenti sicuri, della politica di rimborso di Vinted e dell’assistenza clienti di Vinted (consultare Termini e condizioni e Condizioni di vendita Seller Pro per informazioni complete).
un importo fisso di 0,7 euro; e 5% del prezzo dell’articolo (incluse le imposte applicabili al prezzo dell’articolo)
*Nota : Quando l’Acquirente è un consumatore, l’IVA è inclusa nella commissione per la Protezione acquisti, nonché nella commissione per la Protezione acquisti Pro. Commissioni per servizi aggiuntivi 1 Commissioni a carico dell’Acquirente 1.1 Servizio di verifica degli articoli Si tratta di un servizio aggiuntivo opzionale che l’Acquirente può scegliere di applicare quando acquista un articolo su Vinted.
Il costo del servizio è di 25€, e l’Acquirente lo vedrà nella pagina dell’articolo. Il costo include il prezzo del servizio di verifica e le spese di spedizione dal Venditore al magazzino. Per ulteriori informazioni su questo servizio consulta il nostro documento di Termini e Condizioni e il Centro assistenza qui,2 Commissioni a carico del Venditore Venditori possono migliorare la visibilità degli articoli optando per i seguenti servizi: 2.1 Boost degli articoli messi in vendita La tariffa per il Boost degli articoli messi in vendita varia a seconda della durata scelta e del prezzo dell’articolo.
L’IVA applicabile sarà inclusa nel prezzo mostrato nella pagina di pagamento. Vinted si riserva il diritto di modificare l’importo della tariffa per il Boost dell’articolo se il prezzo dello stesso viene modificato dopo l’acquisto del servizio di Boost.
La durata del Boost può essere di 3 o 7 giorni di calendario. La durata del Boost selezionato e il relativo costo applicabile vengono mostrati al momento del pagamento. Inoltre riceverai un’email con la conferma dell’acquisto al tuo indirizzo email registrato. Per ulteriori informazioni su questo servizio consulta il nostro documento di Termini e Condizioni e il Centro assistenza qui,2.2 Armadio in evidenza Il costo per l’utilizzo dell’opzione Armadio in evidenza è di 6,95 € (IVA inclusa).
Il costo applicabile e la durata dell’opzione ti saranno mostrati al momento del pagamento e riceverai un’email con una conferma dell’acquisto al tuo indirizzo email registrato. Per ulteriori informazioni su questo servizio consulta il nostro documento di Termini e Condizioni e il Centro assistenza qui,
Quando vendi qualcosa su Vinted dove ti arrivano i soldi?
Tutti pazzi per i vestiti usati: la guida per comprare e vendere su Vinted senza prendere fregature Pagare su Vinted è sicuro perché è l’app stessa a garantire. Ad oggi si può pagare un acquisto solamente con c arta di credito o debito o saldo sull’app (soldi guadagnati da vendite precedenti).
- I soldi verranno trasferiti sul conto del venditore, soltanto a transazione conclusa, quando il pacco sarà arrivato a destinazione.
- Per ricevere i soldi delle vendite è invece fondamentale inserire iul proprio Iban.
- Una volta venduto il capo, il pagamento ti sarà versato sul Saldo Vinted, che puoi attivare o al momento dell’iscrizione al sito, o quando vuoi vendere un capo.
Una volta che il denaro ti è stato caricato sul Saldo Vinted, puoi trasferirlo sul tuo conto corrente. : Tutti pazzi per i vestiti usati: la guida per comprare e vendere su Vinted senza prendere fregature
Che Carta usare per Vinted?
Accettiamo tutte le principali carte di credito e debito. Accettiamo anche carte prepagate e carte elettroniche.
Dove si comprano le buste per spedire i pacchi?
Le scatole sono disponibili in tutti gli uffici postali – salvo esaurimento scorte – e possono essere utilizzate per la spedizione di pacchi ordinari e assicurati.
Come trasferire i soldi di Vinted su carta prepagata?
Guida passo-passo per trasferire il tuo saldo Vinted sulla tua Postepay – Trasferire il tuo saldo Vinted sulla tua Postepay è un processo semplice e veloce. Per iniziare, accedi al tuo account Vinted e clicca sulla sezione Bilancio. Seleziona Trasferisci denaro e poi Trasferisci a una carta.
- Inserisci il numero della tua Postepay e l’importo che desideri trasferire.
- Conferma la transazione e attendi l’arrivo del saldo sulla tua Postepay.
- Ti consigliamo di verificare sempre i termini e le condizioni relative ai trasferimenti di denaro sulla tua Postepay e di controllare eventuali costi aggiuntivi applicabili.
Trasferire il saldo Vinted sulla Postepay è un processo veloce e facile. Accedi al tuo account, seleziona Bilancio e poi Trasferisci denaro. Inserisci il numero della tua Postepay e l’importo desiderato. Conferma la transazione e attendi l’arrivo del saldo.
Verifica i costi aggiuntivi e i termini e le condizioni. Trasferire il saldo Vinted sulla propria Postepay è un’operazione semplice e veloce da effettuare. Grazie all’applicazione Postepay, è possibile gestire i propri fondi da smartphone o tablet in modo pratico e sicuro, senza dover ricorrere a intermediari o a servizi esterni.
Basta seguire le istruzioni indicate dall’app, inserire i dati richiesti e in pochi clic si può trasferire il proprio saldo Vinted sulla propria carta Postepay, usufruendo così delle innumerevoli opportunità offerte dal circuito Mastercard anche online.
- Un vantaggio indubbiamente apprezzato soprattutto dalle nuove generazioni, sempre più orientate all’utilizzo di servizi digitali, che richiedono semplicità, velocità e praticità.
- Postepay, dunque, si conferma come una delle carte migliori per il trasferimento del proprio saldo Vinted, coniugando comodità, sicurezza e funzionalità.
: Vinted a Postepay: la guida definitiva per trasferire il saldo in pochi passi!