Istituto Statale Comprensivo

Suggerimenti | Consigli | Recensioni

Legge Sabatini Leasing Come Funziona?

Legge Sabatini Leasing Come Funziona
Vantaggi – Leasing per beni strumentali con Legge Nuova Sabatini – La Legge Sabatini consente l’ottenimento di un finanziamento in leasing di importo compreso tra i 20.000 e i 4 milioni di euro da utilizzare interamente per gli investimenti contemplati nella misura, con tasso agevolato del 2,75%.

La durata massima di tale finanziamento non deve superare i 5 anni, Il Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese può contribuire fino all’80% di tale somma. Con la Legge di Bilancio 2022 si è reintrodotta inoltre la possibilità di ottenere il credito previsto dalla Legge Sabatini in 6 quote annuali (per importi superiori ai 200.000 euro), limitatamente alle domande presentate a partire dal 1° gennaio 2022.

Rimarrà valida la possibilità per le PMI di ricevere il finanziamento in un’unica soluzione quando l’importo non superi i 200.000 euro,

Come funziona la nuova legge Sabatini?

L’incentivo è destinato alle micro, piccole e medie imprese localizzate in tutta Italia. Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto correlato al finanziamento della banca o società di leasing e il cui ammontare è determinato ad un tasso annuo del 2,75% (3,575% per gli investimenti Industria 4.0).

Cosa rimborsa la nuova Sabatini?

Spese ammissibili Legge Sabatini – Il finanziamento Sabatini deve essere utilizzato per l’acquisto o per il leasing dei seguenti investimenti:

  • macchinari, impianti, beni strumentali e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo;
  • hardware, software e tecnologie digitali.

L’acquisto deve avvenire in data successiva alla data della domanda di accesso ai contributi, Sono escluse le seguenti spese:

  • i costi relativi a commesse interne
  • le spese relative a macchinari, impianti e attrezzature usati
  • le spese di funzionamento, le spese relative a imposte, tasse e scorte
  • i costi relativi al contratto di finanziamento
  • i singoli beni sotto i 500 euro (Iva esclusa).
  • Sono escluse le spese per l’acquisto di terreni e fabbricati.
See also:  Come Chiedere Aspettativa Scuola?

Altri esempi di Beni Agevolabili:

  • Furgoni,
  • Camion,
  • Mezzi Movimento Terra,
  • Trattori Agricoli.

Chi fa la pratica Sabatini?

Per ottenere i finanziamenti della Nuova Sabatini, dal 1° gennaio 2023 le PMI devono presentare la domanda di agevolazione in via esclusivamente telematica attraverso la procedura presente in questa pagina.

Quali beni rientrano nella Sabatini?

Cosa è la Nuova Sabatini? – La Nuova Sabatini è un’agevolazione volta a sostenere l’accesso al credito di Micro, Piccole e Medie Imprese che investono nell’ acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali, nuovi di fabbrica,

  • D’altra parte, la forza motrice delle realtà imprenditoriali italiane risiede da sempre nella possibilità di innovare la propria attività grazie a continui investimenti in nuovi beni, materiali ed immateriali strumentali all’attività svolta.
  • Garantire un ricambio generazionale dei beni aziendali consente di mantenere alto non soltanto il livello di efficienza produttiva, di sviluppo e di qualità del prodotto finale, ma anche di contribuire alla costante crescita dell’impresa nel suo complesso.

Ovviamente tutto questo ha un costo non di poco conto, spesso ingente, indipendentemente dal settore produttivo di riferimento. La Nuova Sabatini risponde a queste esigenze, vediamo come.

Cosa finanzia la legge Sabatini?

Beni strumentali o meglio: Nuova Sabatini. Cos’è – Un saluto a tutti i cacciatori di risorse, oggi parliamo di una misura molto interessante che si rinnova di anno in anno e che tecnicamente è definita misura Beni strumentali, ma è meglio nota come Nuova Sabatini,