L’ università è strutturata su quattro livelli diversi: il diploma, che si ottiene dopo due anni, il bakalavr che si ottiene con altri due anni di studio. Segue il magistr, che equivale ad un master europeo e si ottiene con ulteriori due anni di studio.
Che lingua si studia in Russia?
Quali lingue si studiano in Russia? Lingua d’insegnamento è l’ucraino. Vengono utilizzati anche il russo e l’inglese. La maggioranza della popolazione è di religione cristiana – ortodossa.
Quando inizia l’anno scolastico in Russia?
In Russia i bambini iniziano di solito i loro studi a 6-7 anni. L’anno scolastico inizia il primo settembre, detto il Giorno del Sapere, e si tratta di un giorno di festa.
Quanti anni di scuola si fanno in Russia?
Domanda di: Giuliano Silvestri | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 5/5 ( 74 voti ) l’attuale sistema scolastico russo ha una durata di 11 anni complessivi di scolarità, di cui i primi 9 evoluzione del sistema d’istruzione russo 15 Page 11 sono obbligatori. i bambini iniziano ad andare a scuola all’età di 6 o 7 anni e frequentano la scuola primaria per 4 anni.
Quando finisce l’anno scolastico in Russia?
Lo schema che dimostra i passi nel sistema scolastico russo con vari possibilità di continuare gli studi. – Adesso in Italia le scuole non sono più rigide come 20-30 anni fa, quando i ragazzi dovevano tenere le mani sul banco e si alzavano in piedi ogni volta che l’insegnante entrava o usciva. Nelle scuole in Russia però, sembra di essere rimasti in un passato non troppo remoto, in cui l’alunno ideale è quello silenzioso e serio.
In Russia i bambini iniziano di solito i loro studi a 6-7 anni. L’anno scolastico inizia il primo settembre, detto il Giorno del Sapere, e si tratta di un giorno di festa. Sul piazzale di fronte alle scuole si assiste a dei grandi eventi, sia i bambini, sia i genitori indossano abiti da cerimonia, portano splendide acconciature.
Tutti cantano e suonano canzoni allegre, che simboleggiano la bellezza dello studio. La scuola termina il 31 maggio, ad eccezione delle classi per cui sono previsti gli esami di fine anno. L’anno scolastico alla scuola media è diviso in quattro quarti (ognuno dura circa 2 mesi). Al termine di ogni quarto, ci sono alcuni giorni di vacanza, ma le vacanze più lunghe sono quelle estive (3 mesi) e quelle invernali (2 settimane). In ogni classe ci sono circa 25-30 alunni. La disposizione della classe è fissa (gruppi di due banchi), e i posti sono spesso stabiliti dall’insegnante. Agli studenti vengono assegnati molti compiti da svolgere a casa. In quasi tutta la Russia non esiste il servizio di pullman per portare gli scolari e gli studenti a scuola.
I bambini usano un normale mezzo pubblico, oppure, nel caso in cui la scuola si trovi vicino a casa, vanno a piedi. I bambini a partire dagli 8 anni si muovono da soli, senza accompagnamento da parte di adulti. Quando in classe entra l’insegnante, i bambini devono alzarsi in piedi e si siedono solo quando l’insegnante dà loro il permesso.
Anche per rispondere alle domande dell’insegnate l’alunno deve alzarsi in piedi. E quando parla con l’insegnante utilizza la forma di cortesia del lei.
Quanto è difficile studiare il russo?
1. Russo – Il russo è una delle lingue europee più famose con oltre 150 milioni di parlanti in tutto il mondo. Imparare il russo è difficile per il complicato sistema dei casi e del genere, delle diverse regole grammaticali e del diverso sistema di scrittura. È facile, infatti, commettere errori di pronuncia e di ortografia quando si impara questa lingua.
Quanto dura l’università in Russia?
L’università è strutturata su quattro livelli diversi: il diploma, che si ottiene dopo due anni, il bakalavr che si ottiene con altri due anni di studio. Segue il magistr, che equivale ad un master europeo e si ottiene con ulteriori due anni di studio.
Come funzionano i voti scolastici in Russia?
In Russia è il contrario: la votazione va da un minimo di 1 ad un massimo di 5 ed è espressa in cifre. L’insufficienza corrisponde al 2, il 3 è la sufficienza, il 4 è un voto alto. In Germania i voti vanno da 1 ovvero il voto massimo, a 6, che corrisponde ad una insufficienza.
Qual è la sufficienza in Russia?
Europa – Nei Paesi dell’Europa orientale le scale dei voti prevedono comunemente 5 livelli.
In Russia la votazione va da un minimo di 1 (non usato salvo casi eccezionali) ad un massimo di 5 ed è espressa in cifre. L’insufficienza corrisponde al 2. Il 3 è la sufficienza, il 4 è un voto alto e significa buono-distinto.
In Ucraina la votazione va da un minimo di 1 ad un massimo di 12 secondo il livello di competenze (1-3 – iniziale, 4-6 – medio, 7-9 -sufficiente, 10-12 – alto).
In Bulgaria, la scala esclude l’1 e arriva al 6 (raro), mentre in Polonia l’1 è compreso; In Repubblica Ceca, sono usati i voti da 1 a 5 ma, diversamente dagli altri stati, il 5 corrisponde all’insufficienza.
Bulgaria | Polonia | Repubblica Ceca | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voto | Grado | Traduzione | Percentuale | Voto | Grado | Traduzione | Voto | Grado | Traduzione |
6 | Eccellente | 92-100% | 6 | Celujący | Eccellente | 1 | Výborně | Eccellente | |
5 | Ottimo | 75–91% | 5 | Bardzo dobry | Molto buono | 2 | Chvalitebně | Lodevole | |
4 | Buono | 59–74% | 4 | Dobry | Buono | 3 | Dobře | Buono | |
3 | ( Sufficiente ) | Sufficiente | 50–58% | 3 – | Dostateczny | Abbastanza buono | 4 | Dostatečně | Sufficiente |
2 | ( Insufficiente ) | Insufficiente | 0–49% | 2 | Dopuszczający | Sufficiente | 5 | Nedostatečně | Insufficiente |
1 | Niedostateczny | Insufficiente |
table>
In Romania la votazione si esprime attraverso voti che vanno dall’1 come voto minimo (l’1 è un voto molto raro) al 10 come voto massimo; la sufficienza viene rappresentata dal 5. I voti permettono l’accesso al successivo ciclo scolastico e fanno media con i voti ottenuti agli esami nazionali per l’ammissione al successivo ciclo scolastico; ad esempio: il passaggio dalla quarta elementare alla prima del ginnasio; dalla quarta classe di ginnasio all’ottava, al liceo; dal primo biennio del liceo al secondo biennio di liceo; dal liceo agli studi postliceali o universitari.
Per l’ammissione ai cicli successivi di studio, la ripartizione dei posti si fa seguendo due criteri: 1) i voti ottenuti (la media generale degli anni del ciclo + gli esami di ammissione); 2) tra le preferenze dichiarate dallo studente nelle domande d’iscrizione, sarà ammesso al corso in base al voto ottenuto.
Alle scuole di maggior prestigio il voto minimo di ammissione è molto alto, spesso superando il 9 e mezzo come media generale, ciò che vuol dire che soltanto gli studenti con una media fra 9 e mezzo e 10 possono frequentare quegli istituti. Alla scuola primaria non vi sono voti numerici, ma solo qualificativi.
In Macedonia del Nord, Bosnia ed Erzegovina, i voti da 1 a 5 o da 2 a 6 (livello dell’eccellenza) sono usati nelle scuole primarie e secondarie
Bosnia ed Erzegovina | Slovenia | ||||
---|---|---|---|---|---|
Voto | Grado | Traduzione | Voto | Grado | Traduzione |
5 | Odličan | Eccellente | 5 | Odlično | Eccellente |
4 | Vrlo dobar | Ottimale | 4 | Prav dobro | Distinto |
3 | Dobar | Buono | 3 | Dobro | Buono |
2 | Dovoljan | Sufficiente | 2 | Zadostno | Sufficiente |
1 | Nedovoljan | Insufficiente | 1 | Nezadostno | Insufficiente |
Nei Paesi dell’Europa centrosettentrionale ancora si riscontrano scale da 1 a 5 o a 6.
In Austria la votazione va da un massimo di 1 ad un minimo di 5. La sufficienza corrisponde a 4. La lode (mit ausgezeichnetem Erfolg bestanden) si assegna se la media di tutte le valutazioni è di 1.5 e nessun voto inferiore a 3.
In Germania i voti vanno da 1 (sehr gut), ovvero il voto massimo, a 6 (ungenügend) insufficiente.
Sistema valutazione in Germania | ||||
---|---|---|---|---|
Percentuale | Tipo di scuola | Descrizione | ||
Elementare e secondaria di primo grado (1st–10th grade) | Ginnasio ( Gymnasium, 11–12th grade) | Liceo (Hochschule & Università) | ||
90–100; 80-89 | 1+; 1; 1- | 15; 14; 13 punti | 1.0-1.5; 1.6; 2.3 | “sehr gut” (eccellente) |
70-79 | 2+; 2 | 12; 11 punti | 2.4 – 2.9 | “gut” (ottimo) |
60-69 | 2− | 10 punti | 3.0 | |
3+ | 9 punti | 3.5 | “befriedigend” (soddisfacente) | |
50–59 | 3 | 8 punti | 3.6 | |
3− | 7 punti | 4.0 | ||
0–49 | 4+; 4; | 6 punti | 5.0 | “ausreichend” (sufficiente) |
4 | 5 punti | |||
4− | 4 punti | |||
5; 6 | 3 punti; < 3 punti | “mangelhaft” / “nicht ausreichend” (non sufficiente); “ungenügend” (non sufficiente) |
table>
In Svizzera la votazione, detta nota, va da un minimo di 1 ad un massimo di 6, a intervalli di 0.5, come riportato nella tabella. In molti istituti scolastici, oltre al decimale 0.5, viene considerato anche il decimale 0.25. Oppure vengono usati i segni “+” e “-“, che stanno ad indicare un modificatore di 0.25 in più o in meno (ad esempio una nota 5+ è intesa come 5.25, mentre una nota 4- è intesa 3.75). ; b) L’arrotondamento, in questo caso, è per difetto, dato che 5.14 è più vicino a 5, anziché a 5.5. Quindi l’allievo ottiene la nota 5. Nel passaggio b), si moltiplica per 5 e si aggiunge 1, dato che le note vanno fino al 6 e non è possibile assegnare una valutazione inferiore all’1.
In Danimarca, il sistema scolastico non prevede voti fino all’età di 14 anni (circa), la griglia di votazione syv-trins-skalaen è composta da 7 livelli, da 12 a -3, con il 12 come voto massimo. Introdotta nel 2007 per rendere i voti danesi più comparabili in un contesto internazionale e quindi per essere compatibile con la scala ECTS,
Danimarca | |||
---|---|---|---|
Voto | Descrizione | Traduzione | Equivalent ECTS mark |
12 | Fremragende | Eccellente | A |
10 | Fortrinlig | Ottimo | B |
7 | God | Buono | C |
4 | Jævn | Discreto | D |
02 | Tilstrækkelig | Sufficiente | E |
00 | Utilstrækkelig | Insufficiente | Fx |
-3 | Ringe | Gravemente insufficiente | F |
ul>
Cosa si studia a scuola in Russia?
Tutte le materie sono obbligatorie: lingua e letteratura russa, matematica, fisica, chimica, storia, geografia, biologia, lingue straniere, (inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano) e le altre materie.
Quanto dura l’estate in Russia?
Estate. In Russia l’estate comincia ufficialmente il 1 di giugno e finisce il 31 di agosto (il 1 di settembre iniziano i cicli scolastici). Ai russi piace molto godersi il sole in estate e andare in campagna.
Quanto tempo si può stare in Russia?
Durata massima del soggiorno in Russia – Con i visti per la Russia finora citati, tutti per soggiorni continuativi di breve durata, ogni viaggio in Russia non può mai superare i 90 giorni. É di 90 giorni anche la permanenza massima ogni 180 giorni. Possono essere 90 giorni di fila (se il visto lo permette) oppure 90 giorni in totale tra i diversi ingressi di uno stesso visto, o anche in totale per diversi visti.
Che scuola ha Putin?
Vladimir Putin
Vladimir Vladimirovič Putin ́ ́ ́ | |
---|---|
Titolo di studio | laurea in giurisprudenza |
Università | Università statale di San Pietroburgo |
Professione | funzionario di stato, ex militare |
Firma |
Quante università ci sono in Russia?
Tutte le 381 Università in Russia | Classifiche e recensioni 2023.
Quando è festa in Russia?
La Giornata della Russia (in russo:, Den’ Rossii) è la festa nazionale della Federazione russa. La ricorrenza nazionale è celebrata ogni anno il 12 giugno, dal 1992.
Qual è la lingua più semplice del mondo?
Impara il Toki Pona, la lingua più facile del mondo Altro che Esperanto, linguaggio dei segni, pidgin e dialetti. Esiste una lingua che è più semplice di tutte queste e anche più efficace. È il Toki Pona (“parlare bene”). Artificialissimo, è stato inventato nel 2000 da una linguista canadese, Sonja Lang, e conosce una minima diffusione: almeno 200 persone lo parlano, capendosi a vicenda.
- Il Toki Pona è stato studiato per essere la lingua più economica possibile.
- Consta in totale di 124 parole in totale, prevede un sistema di composizione di nuove parole sommando i vocaboli già esistenti (ad esempio: jan, persona, + utala, combattere, dà jan utala, cioè soldato, combattente) e un sistema fonetico semplicissimo (solo 14 fonemi: cinque vocali e nove consonanti, tutti pronunciabilissimi dagli italiani).
In più possiede altre particolarità che lo rendono molto semplice: una composizione delle sillabe fatta da consonante + vocale (più o meno come in italiano, per questo ci stupisce poco), la totale assenza di tempi verbali (come in cinese, in cui il tempo è espresso da alcune particelle), solo tre numeri (ne servono di più? “Uno”, “due” e “tanti”).
- Per impararlo basta un giorno, per utilizzarlo con grande abilità poco di più.
- Certo, è una lingua molto diversa da quelle cui si è abituati di solito: prima di tutto, è molto vaga.
- La stessa parola può essere utilizzata come sostantivo, verbo, aggettivo e avverbio.
- Per capirsi, si può dire: Sama li ike, per dire che “l’uguaglianza”, cioè sama, è una cosa negativa.
Oppure Ona mute li sama, cioè “loro sono uguali”. Ma anche Sina mute utala sama “voi combattete allo stesso modo”. E infine, Mi sama e sina, quindi “Io ti rendo uguale”. Una parola come pipi vuol dire insetto. Ma non ne specifica il tipo: per chi parla Toki Pona lo scarafaggio, insomma, è interscambiabile con la farfalla.
Il contesto viene incaricato di spiegare e far capire. È una lingua allusiva, che parla per grandi categorie e sistemi di pensiero. In poche parole, una lingua filosofica che – pare – è ispirata al taoismo. Chi si sentisse ispirato, può seguire, per incontrare altre persone che lo parlano. O, creata dalla stessa autrice Sonja Lang.
Se poi ci si sente supercarichi, si può provare la pagina Facebook, cioè “solo toki pona”, in cui anche l’inglese è bandito. I più religiosi potranno iniziare imparando a memoria il Padre Nostro in Toki Pona. mama pi mi mute o, sina lon sewi kon. nimi sina li sewi.
Qual è la lingua più studiata al mondo?
Un tuffo tra le lingue parlate e studiate Tra le lingue più parlate al mondo e quelle più studiate non vi è una corrispondenza millimetrica. Le prime vedono ai vertici della classifica il cinese mandarino, seguito dall’inglese e dallo spagnolo.
Quanti anni sono per l’università?
‘Università’: può essere breve (2 anni) o normale (4 anni). Dopo aver concluso un corso di studio è possibile frequentare un corso di master (della durata di 2 anni) o di conseguire un dottorato (3 anni).
Quanto durano gli anni all’università?
Come fare per non andare fuori corso? – È possibile evitare di diventare uno studente fuori corso? Sì, facendo bene tutti i tuoi calcoli temporali. Per spiegare meglio dobbiamo chiarire in cosa consiste esattamente un anno accademico. All’università ogni anno accademico ha una durata pari a 12 mesi.
Inizia cioè a ottobre e termina a settembre. Se ti iscrivi all’università nel 2021, il tuo primo anno accademico inizia a ottobre 2021 e si conclude a settembre 2022. Ogni anno accademico poi è suddiviso in semestri, che prevedono un periodo dedicato alle lezioni e uno agli esami. Le lezioni cioè si interrompono e vengono programmati gli appelli, che di solito sono 2/3 per singolo corso-materia.
Le con gli appelli sono tre: gennaio/febbraio (invernale), giugno/luglio (estiva) e settembre/ottobre (autunnale). Mettiamo che devi laurearti e prendere il titolo triennale e sei iscritto all’ultimo anno. Nel mese di giugno terminano le lezioni e dai gli ultimi esami che ti mancano.
Quanti anni di università ci vogliono?
Domanda di: Gelsomina Damico | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5 ( 20 voti ) Laurea: 180 crediti, durata 3 anni. Titolo d’accesso: Diploma. Qualifica accademica: Dottore. Laurea Magistrale: 120 crediti, durata 2 anni.
Cosa si studia a scuola in Russia?
Tutte le materie sono obbligatorie: lingua e letteratura russa, matematica, fisica, chimica, storia, geografia, biologia, lingue straniere, (inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano) e le altre materie.
Quale lingua è più simile al russo?
ADUC – Articolo – Ucraino e russo. Quanto sono simili le due lingue? Ucraino e russo. Quanto sono simili le due lingue? Articolo di 8 marzo 2022 8:30 Vladimir Putin ha scritto dell'”unità storica” ??dei popoli ucraino e russo, in parte attraverso la loro lingua. In Ucraina, queste affermazioni sono confutate dalla prova della lunga storia dell’ucraino come nazione e lingua separate. Mentre Putin continua il suo assalto all’Ucraina, le differenze tra queste due lingue sono diventate parte del discorso pubblico in Occidente – vedi ad esempio le diverse ortografie della capitale ucraina (Kiev è la traslitterazione russa, Kyiv l’ucraino).
- La maggior parte delle persone presume che essere lingue “separate” significhi una sorta di divisione completa e chiara tra di loro, ma la realtà è più complessa.
- L’ucraino e il russo fanno entrambi parte della famiglia linguistica slava.
- Questo gruppo di lingue correlate nell’Europa centrale e orientale comprende anche il polacco, il ceco e il bulgaro.
Mille anni fa, la lingua parlata nei territori russo e ucraino sarebbe stata simile, come dialetti diversi della stessa lingua. Nel tempo, sotto diverse influenze storiche, sono apparse divergenze. L’Ucraina divenne la parte orientale del Commonwealth polacco-lituano, assorbendo quantità significative di polacco nella sua lingua.
- Mosca unì le città del nord e dell’est in uno stato indipendente, chiamato infine Russia.
- Quindi la sua lingua è stata plasmata dal contatto e dall’immigrazione dalle aree dell’est e dall’importazione di termini tecnici e culturali stranieri dai paesi dell’Europa occidentale come Francia, Germania e Paesi Bassi.
Quando la Russia ottenne il controllo dell’Ucraina nel XVIII secolo, la lingua in Russia e Ucraina non era più così strettamente collegata. Grandi cambiamenti erano emersi sia nei vocabolari delle lingue, sia nei suoni e nella grammatica.
Fratelli linguistici, non cugini Differenze cruciali (Neil Bermel – Professor of Russian and Slavonic Studies, University of Sheffield -, su The Conversation del 07/03/2022)
Oggi, russo e ucraino hanno stretti rapporti: condividono più vocabolario, grammatica e caratteristiche della pronuncia tra loro rispetto alle altre lingue slave. Entrambe usano l’alfabeto cirillico, ma versioni leggermente diverse. Ci sono quattro lettere in ucraino mancanti dal russo (?, ?, ?, ?) e quattro lettere in russo mancanti dall’ucraino (?, ?, ?, ?).
- Poiché il russo e l’ucraino si sono discostati l’uno dall’altro in tempi relativamente recenti (meno di un millennio fa), condividono ancora molto vocabolario di base, ma non abbastanza per essere considerati dialetti di un’unica lingua.
- Si dice frequentemente che ucraino e russo condividano circa il 62% del loro vocabolario.
Si tratta all’incirca della stessa quantità di vocabolario condiviso che l’inglese ha con l’olandese, secondo gli stessi calcoli. Se espandi il tuo campione raschiando i dati di Internet per confrontare una gamma più ampia di parole rispetto alle sole 200 antiche parole “principali”, la proporzione di parole condivise diminuisce.
- Un modello computazionale suggerisce che russo e ucraino condividono circa il 55% del loro vocabolario.
- Utilizzando la condivisione più alta del 62%, tuttavia, un russo senza conoscenza dell’ucraino (o viceversa) capirebbe circa cinque parole su otto.
- Per capirlo, chiedi a un amico di cancellare tre parole su otto su un giornale e vedere quanto testo riesci a seguire.
“Falsi amici” – parole che sembrano uguali ma significano cose diverse – fanno sembrare il russo e l’ucraino più simili di quanto non siano in realtà. La parola ucraina pytannya (domanda) assomiglia molto alla parola russa pytanie (tentativo). Un russo che vede pytannya non lo assocerà alla parola russa per domanda, vopros.
- Russo e ucraino sono emersi dalla stessa lingua ancestrale e, nel grande schema delle cose, non molto tempo fa.
- È più facile per un russo imparare l’ucraino (o viceversa) che per un anglofono che cerca di padroneggiare una di queste lingue.
- Il loro vocabolario condiviso e il fatto che anche parole con significati diversi possano sembrare familiari rende più facile per chi parla russo o ucraino “sintonizzarsi” sull’altro.
La lunga storia della Russia come lingua politica e culturale dominante dell’Unione Sovietica significa che molti dei cittadini ucraini – circa il 30% secondo l’ultimo censimento – sono di madrelingua russa e molti altri hanno studiato russo ad alto livello.
Storicamente non è stato vero il contrario, anche se ora sta cambiando. Le lingue sono abbastanza vicine e convivono abbastanza a lungo da avere persino un ibrido chiamato Surzhyk, che è di uso comune in molte parti dell’Ucraina. Le somiglianze tra le due non dovrebbero renderci ciechi alla loro esistenza distinta come entità separate, né alle implicazioni politiche del presupposto che siano un linguaggio.
Circa 25 anni fa, il nome Kiev iniziò a scomparire dalle mappe, per essere sostituito da Kyiv. Quest’ultima è semplicemente la “versione” ucraina del nome, scritta in alfabeto latino invece che in cirillico. Due vocali in esso sono cambiate: in russo, la prima vocale -y- divenne -i- dopo la consonante k-, e in ucraino storico -e- e -o- divenne -i-bef o una consonante finale.
- In termini storici, quindi, nessuno dei due nomi è più “originale”: ognuno contiene cambiamenti che si sono insinuati nel tempo.
- L’abitudine inglese di usare Kiev, Kharkov, Lvov deriva dall’era dell’Impero russo e dell’Unione Sovietica, quando il russo era la lingua scritta dominante in Ucraina.
- Dopo che l’Ucraina è diventata indipendente e ha affermato la propria identità linguistica, le forme ucraine Kyiv, Kharkiv e Lviv sono emerse.
Un esempio simile è Mumbai e Kolkata, che, in ossequio alle norme locali, sostituiscono i nomi coloniali delle città indiane Bombay e Calcutta. Questo cambiamento sta arrivando in un supermercato vicino a te – arrivederci, pollo kiev – benvenuto, pollo kyiv.
Le differenze tra russo e ucraino sono molto più di quelle che Putin ha liquidato nel 2021 come “peculiarità linguistiche regionali”. Cercando “unità” linguistica tra Russia e Ucraina, Putin stava organizzando un argomento che consentiva alla Russia il diritto di intervenire in quello che ha affermato essere lo spazio russo.
CHI PAGA ADUC l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille) Pubblicato in: : ADUC – Articolo – Ucraino e russo. Quanto sono simili le due lingue?
Come si dice in russo ciao?
I più comuni saluti in russo – Ed ecco una pratica lista dei più comuni saluti russi:
( Privet) – Ciao (informale) ( Zdrastvuyte ) – Ciao (formale) ( Dobroye utro ) – Buongiorno (da usare alla mattina) ( Dobriy den ) – Buon pomeriggio ( Dobriy vyecher ) – Buonasera ( Priyatno poznakomitsa ) – Piacere di conoscerti ! ( Do svidaniya ) – Arrivederci – Ciao ciao (un “arrivederci” informale) ( Uvidimsya ) – A presto ! — A domani! ! — Ci vediamo in giro! ! — A presto! ! ( Do vstrechi! ) — Ci vediamo!
Parla il russo come hai sempre sognato! : Tutti i modi per salutare in russo
Che differenza c’è tra la lingua russa è Ucraina?
L’alfabeto – Il primo elemento in comune tra la lingua russa e quella ucraina è l’alfabeto di 33 lettere. Esistono però alcune differenze:
Il russo possiede le lettere “Ёё”, “”, “” ed “” che invece non vengono utilizzate in ucraino.Al loro posto troviamo “Ґґ”, “Єє”, “Іі” und “Її”.Anche la pronuncia di alcune parole e lettere è diversa: “” viene pronunciata in russo come una lunga, come in pan i no ; in ucraino, invece, “” viene invece pronunciata come una breve come in l i ngua,