L’Università Telematica funziona attraverso una piattaforma online sulla quale vengono caricati tutti i contenuti di studio di ogni singolo corso: pdf formativi, testi, materiale didattico e a volte anche audio e video. Questo permette ai nostri studenti di accedere ai corsi in ogni momento e da qualsiasi luogo, lasciando a loro la possibilità di studiare anche da casa o dall’ufficio.
- La nostra piattaforma è interattiva e prevede delle varianti di verifica e di check-control.
- Mentre un’università tradizionale difficilmente controlla la presenza in aula, nemmeno durante le plenarie attività dipartimentali o di facoltà, le università telematiche consentono la verifica della presenza dello studente attraverso il VSM, Verification System Program.
Con una USB a riconoscimento digitale che verifica gli accessi e/o la visura ID facciale per un feed back delle presenze in aula virtuale, vengono monitorate le presenze e certificate le ore di lezioni creando degli algoritmi analitici personalizzati.
Anche per gli esami online, tesine, tesi e verifiche intermedie si sono adottati recentemente nuove direttive amministrative ministeriali MIUR durante i DPCM Covid 19 in cui si è espressa in forma qualitativamente migliore l’erogazione online rispetto alle formazioni proposte dagli atenei tradizionale.
Un aspetto di primaria rilevanza è la qualità delle lezioni video. Il docente, professore incaricato produce con il suo team dell’università un format comunicativo che come sua essenza deve ed è costituito in sua essenza antropologica, senza perdite di tempi ed è un concentrato nella sua centralità del DNA della materia stessa.
Cosa vuol dire lezione telematica?
L’indicazione ‘a distanza’ o ‘in forma telematica ‘ sta ad indicare che la didattica ( lezioni, tutorati, divulgazione delle informazioni, etc.) è strutturata in modo tale che lo studente ne possa fruire senza che sia necessaria la sua presenza al momento e nel luogo dell’erogazione.
Chi si laurea con Pegaso trova lavoro?
La miglior piattaforma didattica per il tuo metodo di studio personale – In primis sono la didattica e il metodo di studio che rendono un’università telematica migliore rispetto alle altre. Ogni università impone un metodo di studio, dando degli orari precisi da rispettare per frequentare le lezioni.
- La situazione è differente in Unipegaso dove è possibile visionare le videolezioni quando e dove vuoi,
- Ma questa è la prerogativa di tutti gli atenei online.
- Perché Unipegaso è diversa? Perché in Unipegaso non dovrai cambiare il tuo metodo didattico personale.
- Grazie alla rivoluzionaria piattaforma didattica digitale potrai avere sempre con te le videolezioni, il materiale didattico e i test di autovalutazione.
Potrai decidere quale metodo di studio adottare in base alle tue esigenze personali. In Unipegaso sei tu che scegli come, dove e quando studiare perché è l’università telematica che si adatta ai tuoi orari e ai tuoi impegni, Una volta che avrai deciso il tuo metodo di studio e ti sentirai pronto per la prova finale, potrai sostenere l’esame online comodamente da casa,
Dovrai solo collegarti al tuo pc per affrontare la prova in tutta sicurezza. Inoltre, grazie a Sos Formazione, in qualità di ECP accreditato Pegaso, avrai a disposizione il nostro servizio di tutoraggio e coaching per pianificare non solo gli esami, ma l’intero tuo futuro a seconda degli obiettivi che vorrai raggiungere e che insieme cercheremo di raggiungere nel migliore dei modi.
Un grande punto di forza che candida Unipegaso come migliore università online è la qualità del corpo docenti, Si tratta di un’accurata selezione operata tra eminenti personalità accademiche, competenti professori che ricoprono importanti cariche istituzionali e giovani professionisti esperti del loro settore lavorativo.
Questi insegnanti saranno accompagnati dagli interventi di celebrità e personaggi famosi che integreranno le lezioni con casi di studio esemplari ed esperienze personali sul campo. I docenti di eccezione sono presenti in tutte le aree formative interne all’Ateneo. L’ offerta formativa a tua disposizione, inoltre, è fra le più ampie in circolazione e va dalle aree umanistiche a quelle economiche, passando per il sapere scientifico e le materie giuridiche.
Ecco l’elenco dei corsi di laurea online Unipegaso Corsi di Laurea Triennali:
Ingegneria Civile L-7
Scienze Turistiche L-15
Economia Aziendale L-18
Scienze Motorie L-22
Scienze dell’Educazione e della Formazione L-19
Lettere, Sapere Umanistico e Formazione L-10
Corsi di Laurea Magistrali Biennali:
Scienze Pedagogiche LM-85
Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47
Scienze Economiche LM-56
Ingegneria della Sicurezza LM-26
Linguistica Moderna LM-39
Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico:
Giurisprudenza LMG-01
A questi corsi di laurea vanno aggiunti tutti i master di primo e secondo livello, i perfezionamenti e i corsi di alta formazione accademica in svariati campi del sapere accademico. I corsi di laurea online Unipegaso sono tra i migliori in Italia perché, oltre a fornire conoscenze accademiche, sono anche fortemente orientati al mondo del lavoro moderno che continua a evolversi a velocità costante.
Ogni anno, infatti, Unipegaso effettua studi e ricerche sulle aziende e i settori lavorativi nazionali e internazionali per inserire le competenze professionali più richieste all’interno di tutti i suoi percorsi formativi. È questo il motivo per il quale l’ 86% degli studenti Unipegaso trova lavoro nel settore lavorativo di sua competenza entro un anno dal conseguimento del titolo accademico.
A questo scopo Unipegaso ha dedicato a tutti i suoi studenti un servizio di Job Placement personalizzato sulla carriera di ogni candidato. L’università garantisce esperienze di stage e tirocini formativi all’interno di prestigiose aziende ed enti pubblici grazie agli accordi e alle collaborazioni con imprese appartenenti ai settori lavorativi più importanti dell’economia nazionale e internazionale.
- Quando farai richiesta per l’esperienza professionale formativa, potrai usufruire di una consulenza personalizzata con gli esperti dell’Ufficio Job Placement per scegliere la destinazione lavorativa più adatta alle tue ambizioni e alle competenze che hai maturato.
- I servizi formativi di Unipegaso si estendono fino ai confini dell’Unione Europea.
L’Ateneo aderisce al Programma Erasmus+ che permette agli studenti e ai neolaureati la possibilità di fare esperienze formative all’interno dei paesi della comunità europea. Potrai confrontarti con realtà universitarie e lavorative internazionali, seguendo corsi e sostenendo esami in altre prestigiose università e praticando tirocini e stage in aziende all’estero.
Alcune delle domande che ci vengono poste più frequentemente sono le seguenti: Che valore hanno questi corsi di laurea? Sono titoli accademici certificati? Sì, tutti i corsi di laurea e i percorsi didattici Unipegaso sono riconosciuti dal MIUR (il Ministero Italiano dell’Istruzione) e hanno lo stesso valore accademico delle università tradizionali.
Tutti i corsi possono essere utilizzati nell’ambito dei concorsi pubblici e degli esami di stato e il voto di conseguimento della laurea è valutato allo stesso modo delle università tradizionali. L’unica differenza consiste nella metodologia didattica online che rende lo studio più libero, sicuro e adatto alle tue esigenze.
- Sos Formazione è a tua completa disposizione per essere sicuro di trovare il percorso formativo fatto appositamente per te.
- I nostri esperti della formazione sono in grado di consigliarti il corso di laurea migliore per seguire le tue passioni, fissare i tuoi obiettivi in ambito professionale e raggiungerli.
Insieme a Sos Formazione puoi creare il tuo percorso universitario personalizzato e cambiarlo quando vuoi in base alle tue esigenze e ai tuoi impegni lavorativi. Puoi contattaci in qualunque momento per richiedere ulteriori informazioni e modellare gratuitamente e senza impegno il tuo percorso formativo.
Come si fa a laurearsi prima del tempo?
Laurearsi in anticipo: il segreto è la capacità di gestione – Per non andare fuori corso o riuscire a laurearsi in anticipo è importante sapersi gestire al meglio delle proprie capacità e il proprio tempo, Frequentare i corsi e seguire le indicazioni dei tutor è importante così come cercare di proseguire – qualora fosse quella la scelta – con il percorso magistrale immediatamente dopo aver conseguito la laurea triennale.
Quanto vale 30 e lode per la laurea?
Quanti punti vale la lode? – Nel calcolo del voto di laurea conta la media dei voti, ma anche la lode riveste un’importanza. Nel calcolo della media ponderata, ogni 30 e lode si calcola come 32, siccome sul voto di laurea ogni lode corrisponde a 0,5 punti. Ogni facoltà comunque stabilisce un limite massimo al numero di lodi che verranno conteggiate ai fini della valutazione finale di laurea.