Istituto Statale Comprensivo

Suggerimenti | Consigli | Recensioni

Cosa Fare Per Usufruire Della Legge Bersani?

Cosa Fare Per Usufruire Della Legge Bersani
Come usufruire della legge Bersani? – Per beneficiare della legge, è sufficiente rivolgersi alla compagnia assicuratrice con la quale vogliamo stipulare la polizza per il veicolo acquistato presentando:

i documenti di identità del nuovo intestatario del veicolo e del familiare dal quale intende ereditare la classe di merito una copia dello stato di famiglia attestato di rischio del familiare che gode della classe di merito più vantaggiosa il libretto di circolazione dell’autovettura (completo di eventuale passaggio di proprietà definitivo)

Le tempistiche per la stipula della nuova polizza non differiscono da quelle necessarie per un normale contratto di assicurazione. Richiedi subito online un, integrandola con le garanzie o, : Legge Bersani assicurazione auto: come funziona e chi può usufruirne

Quanto tempo ci vuole per la Legge Bersani?

La legge Bersani per l’assicurazione auto – Attualità Conosciuta da tutti come decreto prima, legge Bersani poi, la l. n° 40/2007 interviene con un pacchetto di liberalizzazioni anche sul settore delle assicurazioni. In particolare, porta dei benefici per quanti, familiari conviventi stabilmente, intendono usufruire della classe di merito universale più favorevole di un loro congiunto.

In realtà, che sia sempre e comunque conveniente optare per la legge Bersani non è una verità assoluta, vedremo successivamente quando sia realmente un vantaggio e quando, invece, può persino portare a una maggiorazione del premio RCA. Cosa prevede Accedere alla legge Bersani per l’assicurazione significa – come riportato dalla norma – che la compagnia assicurativa non può assegnare una classe di merito più sfavorevole rispetto a quella conseguita dal veicolo già assicurato nel caso in cui si stipuli una nuova polizza per un altro veicolo dello stesso tipo, da parte del titolare o di un componente che sia stabilmente convivente del suo nucleo familiare.

Traduciamo. Chi acquista una nuova auto o anche una usata, può accedere alla classe di merito che l’assicurazione riconosce a un membro del nucleo familiare per come risulta dallo stato di famiglia. Importante notare che si parla di veicoli dello stesso tipo, quindi non sarà possibile ottenere la classe di merito universale dell’assicurazione auto del padre, ad esempio, per sottoscrivere una copertura su uno scooter o una moto.

  • La legge Bersani vale unicamente per mezzi dello stesso tipo.
  • Per coloro i quali si chiedono: «C’è ancora la legge Bersani?» Sì, è tutt’ora valida.
  • Conviene usufruirne? Accedere nella classe di merito universale con la legge Bersani non significa che si venga considerati dall’assicurazione come clienti realmente appartenenti a quella classe.

Prendiamo l’esempio di un soggetto che arriva in prima classe con il decreto Bersani: per la compagnia, non sarà una prima classe reale, bensì ereditata. E a questo punto emergono i profili di convenienza. Ordinariamente un nuovo assicurato accede alla CU 14.

  1. E’ chiaro che in presenza di un familiare stabilmente convivente assicurato in CU 1 sarà conveniente approfittare della legge Bersani, mentre non è detto che sia una buona scelta se la classe universale del familiare è molto superiore.
  2. In tal caso potreste pagare anche di più rispetto a una CU 14 reale.

Il consiglio è sempre di confrontare varie soluzioni e verificare la più conveniente sul piano economico; dalle simulazioni effettuate, può risultare più conveniente una CU 7 reale che non una CU inferiore ma ereditata. Segnaliamo due ulteriori conseguenze dell’utilizzo della legge Bersani.

Lo storico degli incidenti non viene ereditato, quindi sarà bianco; la segnalazione dell’utilizzo della legge resterà a vita, seppur non siano chiari gli effetti a oggi e le politiche delle compagnie assicurative in merito sono molto variabili (c’è chi non segnala il beneficio o lo fa sparire dopo un tot di annualità).

Sempre relativamente alla convenienza, va detto che non c’è un limite d’età per accedere ai benefici della Bersani, così come non vi sono vincoli su quante volte se ne può usufruire. Quel che rileva è l’acquisizione di una posizione assicurativa su un veicolo che non è stato precedentemente assicurato quando si entra nella proprietà del mezzo.

  1. Ad esempio, un’auto già assicurata, alla scadenza non potrà cambiare polizza e chiedere l’ammissione ai benefici della Bersani.
  2. Quanto dura? Una volta ottenuta la classe di merito universale, questa seguirà l’assicurato anche in caso di cambio della compagnia assicurativa.
  3. E’ importante rilevare come la durata sia limitata in un periodo di 5 anni.
See also:  Cosa Fare Se Pc Non Legge Iphone?

Ovvero, chi sospende l’assicurazione o non la rinnova per mancato utilizzo del veicolo, avrà tempo 5 anni per aprire una nuova posizione assicurativa mantenendo la classe di merito ottenuta in passato con il decreto Bersani, quelle cinque annualità che risultano dall’attestato di rischio.

Decorsi 5 anni senza una polizza a proprio nome, la continuità viene meno e si perderà la classe di merito ereditata. Passaggio di proprietà Gli escamotage e i trucchi per ottenere una classe di merito del familiare convivente – sottolineiamo come vengano ricompresi nel concetto anche i genitori separati, se presenti nel medesimo stato di famiglia, ad esempio, del figlio – non mancano.

Pensiamo al passaggio di proprietà fittizio, ovvero, quello di chi trasferisce la proprietà di un veicolo all’interno dello stesso nucleo familiare per far risultare proprietario e consentire di stipulare una polizza assicurativa, ad esempio, al figlio, che prenderà la classe di merito NON del soggetto che gli ha ceduto il veicolo, ma di un secondo familiare.

  • Specifichiamo: la madre trasferisce la proprietà dell’auto al figlio.
  • Quest’ultimo stipula una RCA a nome proprio e potrà accedere alla CU riconosciuta al padre, non già alla madre precedentemente assicurata sullo stesso veicolo ceduto.
  • L’alternativa possibile è quella di stipulare una polizza a nome proprio, lasciando che la proprietà del mezzo sia del genitore: verrà riconosciuta la classe universale ma in futuro non si trasferirà su un nuovo veicolo che si dovesse eventualmente acquistare e immatricolare per conto proprio.

Veicolo cointestato E’ una complicazione inutile ai fini dello sfruttamento della Bersani. Cointestare un’auto non ha come conseguenza l’acquisizione da parte di entrambi i cointestatari della CU più favorevole, anzi, potrebbe risultare penalizzato anche il soggetto con classe di merito più bassa.

  • Cambio residenza Un altro escamotage per accedere alle agevolazioni è quello di cambiare momentaneamente la residenza e spostarla per risultare all’interno dello stato di famiglia di un familiare, non necessariamente i genitori.
  • Se l’operazione è senz’altro ammessa, vanno osservate alcune precauzioni.

Anzitutto si dovranno considerare le conseguenze ai fini fiscali, nel caso di detrazioni, riconoscimento prima casa ecc.: insomma, il risparmio ottenuto sulla RCA potrebbe essere totalmente eroso dalla perdita di altri benefici.Secondo punto: non è consigliabile spostare la residenza nel volgere di pochi mesi, perché – sebbene manchi una specifica previsione legislativa – è a discrezione della compagnia assicurativa la revoca della legge Bersani, l’applicazione della CU 14 e la richiesta potenzialmente di un conguaglio.

Si consiglia di mantenere per un anno la residenza modificata per accedere alla Bersani, prima di cambiarla nuovamente. Il secondo cambio non avrà impatti sulla classe di merito conquistata, che resterà ormai dell’assicurato. Infine, se a cambiare residenza dopo poco tempo dalla stipula del contratto è il “cedente” la CU, è consigliabile stipulare le due assicurazioni con compagnie diverse, perché la legge ricordiamo richiede tra i requisiti la stabile convivenza nello stesso nucleo familiare e a perdere il beneficio sarebbe ancora una volta l’assicurato che eredita la CU.

: La legge Bersani per l’assicurazione auto – Attualità

Come faccio a prendere la classe di merito di mio padre?

Come ereditare la classe di merito del genitore o del fratello Assicurazioni, acquisto di nuova auto o di seconda mano, trasferimento dell’auto del familiare convivente: tutti i casi della legge Bersani.

  • Vuoi risparmiare sulla polizza assicurativa dell’ Rc-auto ? L’introduzione legge Bersani ha consentito:
  • – ai figli di ereditare la classe di merito dei genitori o dei fratelli (o sorelle): si deve, cioè, trattare di familiari stabilmente conviventi ;
  • – o di ereditare la propria classe di merito in caso di acquisto di una seconda o terza auto, sia essa nuova o usata.
  • Così, per esempio, se il padre ha una classe di merito 01 (la meno cara), il figlio neopatentato che acquista un’auto potrà rientrare anch’egli nella classe 01 e non in quella d’ingresso standard che è la 14 (la più costosa).
  • La legge, infatti, stabilisce che “L’impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica già titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non può assegnare al contratto una classe di merito più sfavorevole rispetto a quella risultante dall’ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo già assicurato.”
  • L’agevolazione vale per qualsiasi tipo di auto?
See also:  Riforma Legge Elettorale In Cosa Consiste?

Si deve trattare della medesima tipologia di veicolo. Quindi, per esempio, non potrà valere per un rimorchio e per un’automobile, ma potrà valere, invece, per due automobili, per due moto, ecc. È possibile usufruire dell’agevolazione anche per la moto? Si.

  • Ma in tal caso è possibile trasferire la classe di merito del familiare a condizione che questa si riferisca anche a una moto (v.
  • Punto precedente).
  • L’agevolazione vale solo nel caso di acquisto di auto nuova? No.
  • È possibile ereditare la polizza del genitore, fratello o la propria anche in caso di acquisto di auto usata.

L’agevolazione vale solo se si stipula la polizza con la stessa compagnia? No. Si può ereditare l’altrui classe di merito indipendentemente dal fatto che l’assicurazione venga stipulata con la stessa compagnia o con un’altra. Cosa occorre per usufruire dell’agevolazione? Sarà necessario fornire alla compagnia l’ attestato di rischio del familiare del neoassicurato e lo stato di famiglia che attesti la convivenza delle due persone.

Ho fatto diversi incidenti con la mia auto. Posso trasferire la classe di merito di mio padre al mio mezzo? No. Infatti, per poter usufruire della legge Bersani è necessario che il veicolo sul quale viene trasferita l’altrui classe di merito non sia mai stato assicurato. Posso trasferire l’assicurazione di un parente su una vecchia auto? La condizione per usufruire della legge Bersani è che il veicolo da assicurare (auto o moto che sia) sia stato appena acquistato (nuovo o di seconda mano) e lo si assicuri per la prima volta,

Come già detto, infatti, l’agevolazione non è applicabile ai veicoli del nucleo familiare già assicurati. Posso usufruire della classe di merito di mio padre, anche se non conviviamo più insieme? No. Per ottenere l’agevolazione in commento è necessario che il passaggio della classe di merito avvenga tra familiari stabilmente conviventi.

Per esempio, nel caso di padre e figlio stabilmente conviventi, l’auto appena acquistata dal figlio potrà usufruire della stessa classe di merito del padre. Sto vendendo/rottamando la mia vecchia auto e ne sto acquistando una nuova. Posso spostare la classe di merito della prima sulla seconda? Si. È possibile usufruire dell’agevolazione delle Legge Bersani anche se il proprietario del veicolo da assicurare sia lo stesso di quello a cui si riferisce l’attestato di rischio.

Ho un’auto intestata alla mia società. Posso trasferire la classe di merito di quest’ultima alla mia nuova auto?

  1. No, l’agevolazione non scatta se l’attestato di rischio non è intestato a una persona fisica, ma a una persona giuridica (per esempio, a una società).
  2. Quando non è possibile ereditare la stessa classe di merito
  3. Non è possibile usufruire di tale agevolazione nei seguenti casi:
  4. 1) auto già assicurata, anche se per poco tempo;
  5. 2) stipula di un nuovo contratto su una auto che già aveva una assicurazione, in assenza di un passaggio di proprietà;
  6. 3) in tutti i casi in cui l’attestato di rischio è più vecchio di 5 anni.

L.n.40/2007. Autore immagine: 123rf com : Come ereditare la classe di merito del genitore o del fratello

Che certificato serve per la Legge Bersani?

Come usufruire del Decreto Bersani? – Per trarre beneficio dall’applicazione del Decreto, è necessario rivolgersi all’assicurazione con la quale si desidera stipulare la polizza per il veicolo acquistato (nuovo o usato) e avere disponibili, in caso di necessità, alcuni documenti utili :

I documenti di identità del nuovo intestatario del mezzo ed, eventualmente, del familiare convivente dal quale si intende ereditare la Classe di Merito (CU); Una copia dello Stato di Famiglia; L’Attestato di rischio del familiare che gode della Classe di Merito migliore; Il Libretto di circolazione del veicolo (con eventuale passaggio di proprietà in caso di mezzo usato).

Occorre precisare che le assicurazioni possono non porre sullo stesso piano una Classe di Merito reale e la stessa classe acquisita tramite l’applicazione della legge Bersani, pertanto, è possibile riscontrare differenze, anche sostanziose, fra le due tipologie.

  • In sede di applicazione della Legge Bersani capita, anche se molto raramente, di ricevere informazioni sbagliate non del tutto corrette da parte delle compagnie.
  • Pertanto è bene sapere che, per applicare questa forma di agevolazione non è necessario, ad esempio, che il nuovo ed il vecchio veicolo siano assicurati presso la stessa compagnia.
See also:  Cosa Sono I Fuochi Nella Legge Di Keplero?

Nemmeno un eventuale sinistro sul veicolo che cede la Classe di Merito può incidere in alcun modo sulla possibilità di beneficiarne. Le tempistiche necessarie per la stipula della polizza non differiscono da quelle necessarie per un semplice contratto.

Quanto pago di assicurazione con la Legge Bersani?

RC auto: anche a Milano avvalersi della Bersani conviene – Scegliere di assicurare l’auto sfruttando la Legge Bersani a Milano comporta una spesa che va da un minimo di 481 euro a un massimo di 1549 euro. Senza l’applicazione della norma, invece, il costo di una polizza RC Auto nell’esempio considerato è compreso tra i 653 euro ed i 3128 euro.

Quante assicurazioni si possono fare con la Legge Bersani?

3. Posso avvalermi della Legge Bersani sulle assicurazioni una sola volta? – No, non c’è un limite: purché i requisiti siano soddisfatti puoi usufruire della Bersani quante volte vuoi,

Quando si perde la classe di merito Bersani?

Dopo quanto tempo si perde la classe di merito Dopo tanti anni di polizze assicurative e nessuno o pochissimi incidenti di lieve entità, hai finalmente raggiungo una certa classe id merito per la tua assicurazione bonus malus. Quest’anno però, hai intenzione di sospenderla: perchè magari stai vendendo la tua auto e per il momento non ne comprerai una nuova, perchè la stai rottamando o regalando o per qualsiasi altro motivo. Cosa Fare Per Usufruire Della Legge Bersani Se decidi di non rinnovare più la tua polizza auto, per qualsiasi motivo, non dovrai ripartire dalla 14esima classe: la classe di merito infatti dura 5 anni da quando si sospende la copertura assicurativa. Nel codice delle assicurazioni é infatti contemplato il concetto della “conservazione della classe di merito bonus malus: in tutti i casi di sospensione o non rinnovo dell’assicurazione (demolizione, vendita, esporto all’estero, etc.), ovviamente si perde la copertura assicurativa, ma si mantiene la classe di merito per ben 5 anni.

Se quindi entro 5 anni, decidi per esempio di comprare una nuova auto, potrai stipulare di nuovo un’assicurazione (con la vecchia compagnia o con una completamente nuova), partendo dalla tua ultima classe di merito. Trascorsi 5 anni, la tua classe di merito scade: quindi in questo caso partirai dalla 14esima classe.

Ma non è detto, perchè anche qui c’è un’opportunità di risparmio: grazie alla legge Bersani infatti, puoi comunque ereditare la classe bonus malus di un tuo parente convivente. : Dopo quanto tempo si perde la classe di merito

Quando si perde la classe di merito Bersani?

Dopo quanto tempo si perde la classe di merito Dopo tanti anni di polizze assicurative e nessuno o pochissimi incidenti di lieve entità, hai finalmente raggiungo una certa classe id merito per la tua assicurazione bonus malus. Quest’anno però, hai intenzione di sospenderla: perchè magari stai vendendo la tua auto e per il momento non ne comprerai una nuova, perchè la stai rottamando o regalando o per qualsiasi altro motivo. Cosa Fare Per Usufruire Della Legge Bersani Se decidi di non rinnovare più la tua polizza auto, per qualsiasi motivo, non dovrai ripartire dalla 14esima classe: la classe di merito infatti dura 5 anni da quando si sospende la copertura assicurativa. Nel codice delle assicurazioni é infatti contemplato il concetto della “conservazione della classe di merito bonus malus: in tutti i casi di sospensione o non rinnovo dell’assicurazione (demolizione, vendita, esporto all’estero, etc.), ovviamente si perde la copertura assicurativa, ma si mantiene la classe di merito per ben 5 anni.

Se quindi entro 5 anni, decidi per esempio di comprare una nuova auto, potrai stipulare di nuovo un’assicurazione (con la vecchia compagnia o con una completamente nuova), partendo dalla tua ultima classe di merito. Trascorsi 5 anni, la tua classe di merito scade: quindi in questo caso partirai dalla 14esima classe.

Ma non è detto, perchè anche qui c’è un’opportunità di risparmio: grazie alla legge Bersani infatti, puoi comunque ereditare la classe bonus malus di un tuo parente convivente. : Dopo quanto tempo si perde la classe di merito