Istituto Statale Comprensivo

Suggerimenti | Consigli | Recensioni

Cosa Fare Quando La Play Non Legge Un Disco?

Cosa Fare Quando La Play Non Legge Un Disco
Pulisci il disco con un panno morbido e pulito per rimuovere eventuale sporcizia o impronte. Prova a inserire un altro gioco, Blu-ray Disc o DVD. Le console PS4™ non sono in grado di riprodurre dischi masterizzati o CD audio. Accedi alla modalità provvisoria e seleziona l’opzione 5, Ricostruisci database.

Perché non entra il disco nella PS4?

La PS4 non prende/espelle correttamente il disco – Semplicemente per inserire o espellere il disco ci vuole più del normale, la meccanica si muove ma il disco entra ed esce molto lentamente. Anche questo è un problema molto comune nelle console Sony spesso si verifica in concomitanza con il surriscaldamento della console. Cosa Fare Quando La Play Non Legge Un Disco Anche qui le opzioni per risolvere il problema sono le stesse:

Il fai da te – Guardando un video su YouTube e ordinando tutto il materiale necessario per eseguire il lavoro.Affidarsi ad un professionista – Mediamente 20€ ed un ora di attesa in un laboratorio specializzato.

Questa operazione fa parte dell’ordinaria manutenzione della vostra PS4 che andrebbe svolta una volta l’anno, per info e costi vi rimando ad un articolo che vi guiderà sia nel fai da te che nella ricerca del professionista giusto a questo link,

Come pulire disco sporco?

Adoperare un panno in microfibra o salviettine umidificate – I CD i DVD sono spesso soggetti a graffi e depositi massicci di polvere. QUest’ultima tende a graffiare la superficie se la rimuoviamo con il tessuto sbagliato. Per questo motivo il panno più adatto per pulire correttamente i CD/DVD è quello in microfibra.

Spruzziamo un po’ di alcool isopropilico sul panno e strofiniamo delicatamente sul disco, sia sul fronte che sul retro. Teniamo fermo il CD/DVD mettendo un dito nel foro centrale. In questo modo non lasceremo impronte sulla superficie. Come alternativa: possiamo utilizzare delle salviette umidificate, come quelle impiegate per la pulizia del monitor del PC o degli occhiali da sole e da vista.

Il detergente in cui esse vengono imbevute non assolutamente aggressivo, anzi sgrassa perfettamente ogni tipo di materiale, dal vetro al PVC. Una volta passato il panno umido o la salvietta, asciughiamo per bene il CD/DVD. A questo punto attenderemo qualche minuto prima di inserirlo nel lettore.5 8

Quanto costa aggiustare la play?

In questo caso i costi di riparazione variano in base al danno e possono raggiungere anche un prezzo di 170 euro. Ad esempio, se dovrete sostituire il disco rigido, il prezzo varia tra i 90 e i 170 euro. Se invece c’è un danno nel caricamento del disco, il prezzo sarà di 30 euro.

Quanto dura la vita di una PS4?

PS4, ecco per quanto tempo sarà disponibile – La cara e adorata PS4, è stata amata da tutti i suoi possessori per via della sua efficacia videoludica senza eguali. Non a caso, all’interno di questo vero e proprio capolavoro tecnologico si è creata la community di giocatori più numerosa di sempre, con milioni e milioni di giocatori pronti ad affollare i server PlayStation.

A sottolineare questo dato di assoluta fedeltà da parte dei “seguaci” di PlayStation, sono le unità vendute, che hanno superato di gran lunga le 110 milioni di unità vendute, Numeri sensazionali che legittimano una community altrettanto sensazionale, in termini di fedeltà e totale abnegazione verso il brand di Sony.

I possessori di PS4, a tal proposito, potranno stare tranquilli almeno per qualche altro anno. Quanto espresso da Jim Ryan, CEO spirituale (e non) di PlayStation, ha suscitato in tanti player dei sentimenti contrastanti. Ecco la stima proposta: Il CEO di PlayStation Jim Ryan, ha detto che la console sarà utilizzabile quantomeno fino al 2022,

Questo periodo, infatti, è stato pronosticato in base al record di longevità raggiunto dalla PS4, la quale ha registrato un vero e proprio record nella storia delle console targate Sony. Dunque, la manutenzione alla console sarà mantenuta fino a quel periodo, ma naturalmente non si escludono evoluzioni in merito a questa interessante faccenda.

Durante l’annata del 2021 e anche oltre, dunque, sarà ancora possibile utilizzare la console con tutte le sue funzionalità. Inoltre, le continue esclusive che usciranno nel tempo renderanno ancora più longeva l’esperienza di gioco che è in grado di garantire la macchina in questione.

Quanto costa alimentatore PS4?

Confronta 5 offerte per Alimentatore Per Playstation 4 a partire da 4,49 €

Come leggere un CD danneggiato?

Recovery Toolbox – Altro valido programma di recupero file gratuito che possiamo provare è Recovery Toolbox, uno strumento che recupera file danneggiati di qualsiasi tipo su CD, DVD, HD DVD e dischi Blu-Ray e che possiamo scaricare dal sito ufficiale, Cosa Fare Quando La Play Non Legge Un Disco Recovery Toolbox riesce a ritrovare quei file che sono stati persi a causa di un danno fisico al disco (graffi, impronte e così via) o come conseguenza di una cattiva o imprecisa registrazione e masterizzazione. Il programma esegue la scansione del disco rovinato e mostra un elenco di file e cartelle recuperabili.

Come vedere se un CD è danneggiato?

Pertanto, i nomi in verde indicheranno che il file relativo è in buono stato; quelli gialli che il settore del disco è danneggiato, ma il file è ancora leggibile; quelli colorati di rosso, infine, che il lettore non è più in grado di leggere il file.

Dove si trova la lente di un lettore CD?

Scarica PDF Scarica PDF Un lettore CD sporco può portare a una qualità del suono inferiore o a errori di lettura. Prova a inserire più dischi per assicurarti che il problema sia l’unità ottica e non un CD difettoso. Se il tuo computer Windows non riesce a leggere i CD, potrebbe trattarsi di un problema software piuttosto che di un lettore sporco.

  1. 1 Assicurati che il lettore CD non contenga un disco. Se l’unità ha un cassetto estraibile, aprilo e scollega il cavo di alimentazione senza spegnere il computer. In questo modo il cassetto resterà aperto, consentendoti di accedere all’interno del lettore.
  2. 2 Soffia via la polvere con una pompetta ad aria portatile. Puoi trovare questi attrezzi di gomma nei negozi che vendono fotocamere e attrezzature da gioielliere. Premi gentilmente la pompetta per soffiare via la polvere dal lettore.
    • Puoi utilizzare una bomboletta di aria compressa, ma si tratta di un’alternativa rischiosa. Usa brevi soffi per evitare di applicare una forza eccessiva e controlla che lo spray sia completamente asciutto. I prodotti di alcune marche spruzzano piccole gocce di liquido insieme all’aria, che possono danneggiare il lettore.
  3. 3 Rimuovi la copertura della lente. Se l’aria non ha risolto il problema, devi accedere alla lente. A meno che tu non abbia un lettore portatile con apertura a scatto, devi svitare il case esterno del dispositivo. Una volta che hai accesso al cassetto che ospita il CD, cerca le piccole viti che tengono ferma la copertura di plastica sopra la lente e rimuovile con un piccolo cacciavite.
    • Questa operazione invalida la garanzia.
  4. 4 Procurati un panno privo di lanugine. Un panno pulito di microfibra è la scelta ideale. Puoi trovarli nei negozi che vendono dispositivi elettronici o occhiali. Vanno bene anche i bastoncini speciali per la pulizia dei componenti elettronici.
    • Usa dei bastoncini di cotone come ultima risorsa. Anche se spesso non danno problemi, c’è il rischio che graffino la lente.
  5. 5 Strofina una piccola quantità di alcol isopropilico concentrato sulla lente. Usa un prodotto con almeno il 91% di concentrazione (meglio se al 99,9%), perché gli alcol più diluiti possono lasciare un alone. Inumidisci leggermente il panno, senza bagnarlo troppo, poi strofinalo delicatamente sulla lente.
    • In alternativa, puoi usare una soluzione detergente per lenti. In rari casi, ti servirà dell’acqua deionizzata per rimuovere il residuo a base di zucchero.
    • Dei graffi profondi sulla lente possono renderla inutilizzabile. Se i graffi sono appena visibili, non dovrebbero rappresentare un problema.
  6. 6 Lascia asciugare la lente prima di rimettere la copertura. Attendi alcuni minuti, in modo da evitare di intrappolare del liquido all’interno del dispositivo. Durante l’attesa, puoi usare la pompetta d’aria per soffiare via la polvere dal meccanismo interno.
    • Evita di stringere troppo le viti o rischi di rompere il supporto di plastica.
  7. 7 Prova un disco detergente per la lente. Questi dischi spazzolano leggermente l’unità ottica, rimuovendo la polvere. Nella maggior parte dei casi, un disco detergente è meno efficace dei metodi descritti in precedenza e un prodotto di bassa qualità può persino provocare danni peggiori.
    • Non usare un CD di pulizia in un lettore CD/DVD. I prodotti pensati per i lettori CD graffiano i lettori DVD.
    • Prima di acquistare un prodotto, controlla se sulla confezione noti delle avvertenze. Alcuni dischi non sono compatibili con certi dispositivi.
  8. 8 Prendi in considerazione riparazioni più complesse. Se il tuo lettore CD continua a non funzionare, puoi provare a smontarlo del tutto ed esaminarne le altre parti. Questa operazione è piuttosto difficile e richiede di leggere il manuale del dispositivo. Se hai pazienza e buone capacità meccaniche, prova i passaggi seguenti:
    • Capovolgi lentamente l’unità guardando la lente. Quest’ultima dovrebbe muoversi su e giù, senza inclinarsi o bloccarsi. Se la lente ha un comportamento anomalo, l’unica soluzione potrebbe essere sostituire l’intera unità ottica (o acquistare un nuovo lettore CD).
    • Se possibile, rimuovi con attenzione i componenti intorno alla lente. Se puoi accedere allo specchio rotante (un piccolo pezzo di vetro), puliscilo come hai fatto con la lente.
    • Cerca un ingranaggio di plastica collegato al meccanismo laser. Ruotalo lentamente con un bastoncino di cotone e osserva le parti mobili. Se ti sembrano sporche o appiccicose, puliscile con l’alcol, poi applica un sottile strato di lubrificante leggero adatto ai dispositivi elettronici.

    Pubblicità

  1. 1 Aggiorna il firmware dell’unità CD. Grazie a questa operazione puoi correggere eventuali errori o permettere al computer di riprodurre altri tipi di dischi. Se conosci il produttore dell’unità, visita il sito web e scarica l’ultimo aggiornamento. Se non conosci il produttore, puoi trovarlo grazie a uno dei metodi seguenti:
    • Cerca il nome stampato sulla parte frontale del lettore.
    • Cerca il codice numerico dell’unità, poi inseriscilo sul database del FCC,
    • Apri Gestione dispositivi e clicca due volte sulla voce sotto “Unità DVD/CD-ROM”.
  2. 2 Usa lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows. Su Windows 7 e versioni successive, puoi provare a far risolvere automaticamente il problema al tuo computer:
    • Apri il Pannello di controllo;
    • Digita “risoluzione dei problemi” nella barra di ricerca. Clicca su “Risoluzione dei problemi” quando quella voce compare tra i risultati;
    • Cerca sotto “Hardware e Suoni” e clicca su “Configura un dispositivo”. Seleziona l’unità CD e segui le istruzioni sullo schermo.
  3. 3 Reinstalla l’unità. Apri Gestione dispositivi e osserva le voci sotto “Unità DVD/CD-ROM”. Fai click destro sui nomi dei dispositivi e seleziona “Disinstalla”. Riavvia il computer per reinstallarli. Questa soluzione può funzionare se accanto al nome dell’unità noti una X o un punto esclamativo.
    • Se non vedi alcuna unità segnalata, i cavi che la collegano alla scheda madre non sono inseriti bene oppure l’unità è rotta e deve essere sostituita.

    Pubblicità

Come pulire un disco sporco?

Adoperare un panno in microfibra o salviettine umidificate – I CD i DVD sono spesso soggetti a graffi e depositi massicci di polvere. QUest’ultima tende a graffiare la superficie se la rimuoviamo con il tessuto sbagliato. Per questo motivo il panno più adatto per pulire correttamente i CD/DVD è quello in microfibra.

  • Spruzziamo un po’ di alcool isopropilico sul panno e strofiniamo delicatamente sul disco, sia sul fronte che sul retro.
  • Teniamo fermo il CD/DVD mettendo un dito nel foro centrale.
  • In questo modo non lasceremo impronte sulla superficie.
  • Come alternativa: possiamo utilizzare delle salviette umidificate, come quelle impiegate per la pulizia del monitor del PC o degli occhiali da sole e da vista.

Il detergente in cui esse vengono imbevute non assolutamente aggressivo, anzi sgrassa perfettamente ogni tipo di materiale, dal vetro al PVC. Una volta passato il panno umido o la salvietta, asciughiamo per bene il CD/DVD. A questo punto attenderemo qualche minuto prima di inserirlo nel lettore.5 8

Come si lava un disco?

Usare un Panno Antistatico – Usare un panno antistatico è soluzione più facile ed economica per la pulizia dei dischi in vinile, Il panno antistatico evita che il vinile si carichi negativamente, e riesce ad attrarre la polvere che si trova nei solchi ed a trattenerla. Il panno è molto morbido, e quindi non danneggia i tuoi dischi. Consigliamo questo metodo a chi ha dischi che hanno solo qualche granellino di polvere in superficie, e quindi hanno bisogno di una pulizia leggera. Ad esempio, puoi usare il panno prima di ascoltare i tuoi dischi preferiti, soprattutto se sono vinili rari, ma anche dopo. 11,95€ disponibile as of Dicembre 12, 2022 10:10 am Ultimo aggiornamento il Dicembre 12, 2022 10:10 am

Come pulire un CD senza rovinarlo?

Come Pulire un CD Sporco: 12 Passaggi (con Immagini) I CD che non vengono conservati correttamente all’interno della propria custodia protettiva sono destinati ad accumulare polvere, impronte digitali, macchie e sporcizia sulla superficie, quindi prima o poi perderanno la capacità di essere riprodotti correttamente da un qualsiasi lettore ottico.

  1. Fortunatamente, pulire la superficie di un CD è un’operazione molto semplice che può essere portata a termine utilizzando dei normali prodotti per la pulizia della casa.
  2. Il metodo più efficace per pulire un CD consiste nello strofinare delicatamente la superficie del disco con una soluzione detergente a base di acqua e sapone prima di risciacquarla con acqua pulita.

Se hai a portata di mano dell’alcool, puoi usarlo per rimuovere i residui e le macchie più ostinate.

  1. 1 Rimuovi qualsiasi accumulo di polvere dalla superficie del CD soffiandolo via o usando un panno pulito. Puoi utilizzare una comune bomboletta di aria compressa per eliminare la polvere depositatasi sul disco senza avere la necessità di toccarlo con le dita.
    • Se hai scelto di pulire il CD a mano, esegui dei movimenti che partono dal centro del disco e si spostano verso l’esterno per evitare di danneggiarne la superficie o di lasciare accumuli di polvere sul CD.
    • Assicurati di maneggiare il disco con cura. In caso contrario, tentando di eliminare la polvere, potresti graffiare la superficie del CD.
  2. 2 Procurati un contenitore grande a sufficienza per contenere il CD e la soluzione pulente. Una zuppiera capiente e profonda andrà benissimo, ma puoi anche usare un normale contenitore di plastica. Assicurati che lo strumento scelto sia perfettamente pulito e privo di qualsiasi residuo di polvere o altri materiali.
    • Se il contenitore che hai scelto è stato conservato per molto tempo all’interno di un pensile o un armadio, risciacqualo con dell’acqua calda per eliminare qualsiasi residuo che potrebbe essere presente all’interno prima di riempirlo con la miscela di acqua e sapone.
  3. 3 Versa nel contenitore 5 ml di sapone liquido per i piatti. In alternativa, puoi usare un prodotto naturale a base di acqua distillata creato approssimante per la pulizia dei CD. È importante utilizzare un sapone liquido delicato, dato che uno aggressivo potrebbe essere troppo abrasivo e danneggiare la superficie del disco.
    • Il sapone liquido per le mani è perfetto per questo tipo di lavoro, a patto che non contenga nessun tipo di ingrediente studiato per idratare la pelle o altri additivi di questo tipo che lascerebbero un residuo sulla superficie del CD.
  4. 4 Riempi il contenitore con una quantità di acqua calda pari a 5-7 cm. Assicurati di mescolare la miscela mentre versi l’acqua nel contenitore in modo che il sapone si sciolga completamente. Puoi usare direttamente le dita per eseguire questo passaggio. Otterrai una soluzione detergente perfetta.
    • Quando si crea una miscela detergente è sempre meglio usare l’acqua calda piuttosto che fredda dato che il calore ha la capacità di dissolvere meglio lo sporco.
    • Il sapone potrebbe generare un po’ di schiuma mentre lo misceli all’acqua. Si tratta di un processo del tutto normale. Al termine della pulizia, eliminerai il residuo di schiuma con della semplice acqua.
  5. 5 Immergi il CD da pulire nell’acqua e lascialo in ammollo per circa un minuto. In questo modo, la soluzione detergente avrà il tempo di ammorbidire i residui di polvere e sporcizia presenti sulla superficie del disco. Assicurati di immergere il disco nella miscela di acqua e sapone con il lato riflettente rivolto verso l’alto, in modo che non possa entrare in contatto con il fondo del contenitore e danneggiarsi.
    • Se vuoi puoi muovere il CD all’interno dell’acqua con delicatezza, in modo da aumentare il potere pulente della miscela di acqua e sapone.
  6. 6 Risciacqua il disco sotto l’acqua corrente calda. Inclina il CD in tutte le direzioni mentre lo passi sotto al rubinetto, così da eliminare efficacemente qualsiasi residuo di sapone. Risciacqualo finché l’acqua non appare perfettamente pulita. Al termine del risciacquo, non dovrebbero essere più presenti né residui né aloni di sapone o schiuma.
    • Impugna il CD solamente con due dita: appoggia il pollice al bordo del disco e infila l’indice nel foro centrale. In questo modo, la fase di risciacquo dovrebbe risultare semplice e veloce, senza correre il rischio di sporcare il disco.
  7. 7 Se necessario, ripeti nuovamente il processo di pulizia. Se il disco appare ancora sporco, immergilo nuovamente nella miscela di acqua e sapone, lasciandolo a bagno per qualche altro minuto. In questo caso, però, strofina delicatamente la superficie del disco con movimenti circolari usando direttamente le dita. Così anche i residui più ostinati dovrebbero venire via con facilità.
    • Se anche dopo il secondo lavaggio il CD non risulta perfettamente pulito, potrebbe essere graffiato anziché semplicemente sporco. In questo caso potrai eliminare i piccoli graffi superficiali seguendo i consigli di,
  8. 8 Asciuga il disco usando un panno pulito che non lasci residui di tessuto. Dopo aver scosso delicatamente il CD per eliminare l’acqua in eccesso, asciuga entrambi i lati per rimuovere qualsiasi residuo liquido rimasto. Anche in questo caso esegui l’asciugatura con movimenti lineari, partendo dal centro del disco per muoverti verso il bordo.
    • I panni in microfibra sono ideali per asciugare oggetti delicati come CD, DVD e dispositivi elettronici.
    • È sempre meglio asciugare questi oggetti manualmente piuttosto che lasciarli asciugare all’aria autonomamente, dato che le gocce d’acqua potrebbero lasciare una macchia sulla superficie del disco.

    Pubblicità

  1. 1 Miscela una parte di alcool isopropilico al 90% con una parte di acqua distillata. Versa la stessa di quantità di alcool e di acqua distillata all’interno di un contenitore poco profondo, quindi mescola per miscelare correttamente gli ingredienti. Dato che andrai a usare un contenitore molto basso, non dovresti avere la necessità di usare molto liquido, dovrebbero essere più che sufficienti circa 60-80 ml di alcool e di acqua distillata.
    • È importante usare l’acqua distillata dato che dovrai strofinare la superficie del disco per renderla perfettamente pulita. L’acqua del rubinetto di casa contiene delle piccole particelle residuali che potrebbero graffiare la superficie del CD durante la fase di pulizia.
    • L’ alcool è molto funzionale per dissolvere le macchie causate dai grassi, come quelli dei cibi o della pelle.
    • Diluire l’alcool in acqua serve a ridurne il potere dissolvente in modo che non possa intaccare la superficie plastica del CD.
  2. 2 Immergi un panno pulito, che non lasci residui di tessuto, all’interno della miscela pulente. Avvolgi un lembo del panno intorno alla punta del dito indice della mano dominante e intingilo nella soluzione di acqua e alcool. In questo modo, dovrai usare una quantità molto ridotta di liquido e sarai anche più preciso nel pulire l’area del CD da trattare.
    • Per evitare che la soluzione pulente sgoccioli, attendi che l’eccesso ricada all’interno del contenitore prima di passare il panno sulla superficie del CD da pulire
    • Usa solamente un panno fatto di microfibra, pelle di camoscio o materiali simili. I normali panni per la pulizia della casa possono graffiare la superficie del disco con estrema facilità.
  3. 3 Pulisci la superficie del CD con movimenti lineari, partendo dal centro e spostandoti verso il bordo. Non esercitare una pressione eccessiva e compi dei movimenti fluidi e uniformi. Qualsiasi sostanza estranea presente sulla superficie del CD dovrebbe venire catturata dal panno e rimossa senza difficoltà. Prosegui la fase di pulizia finché non hai trattato tutta la superficie del disco.
    • Se incontri una macchia particolarmente difficile, cerca di rimuoverla sempre con movimenti lineari dal centro verso il bordo esterno del disco e mai con movimenti circolari.
  4. 4 Lascia asciugare il CD all’aria. Dopo aver terminato di lucidare la superficie del disco, impugnalo con due dita (appoggia il pollice sul bordo del disco e infila l’indice nel foro centrale). La miscela di alcool e acqua ossigenata dovrebbe evaporare nell’arco di pochi secondi, quindi non è necessario usare un secondo panno pulito per asciugarla. A questo punto non ti resta che ascoltare il CD per verificare se viene riprodotto correttamente. Pubblicità
  • Per evitare che i CD si sporchino nuovamente, assicurati di conservarli nella loro custodia originale oppure in un apposito porta CD.
  • Esamina spesso la superficie del CD alla ricerca di graffi o altri segni di usura prima di provare a pulirli. I problemi che puoi incontrare durante la riproduzione di un CD, come la distorsione del suono o una traccia che salta, sono spesso causati da danni alla superficie del disco piuttosto che all’accumulo di polvere o sporcizia. È bene precisare che pulire il disco con una frequenza eccessiva potrebbe causare dei danni alla superficie del CD e il conseguente manifestarsi di problemi durante la riproduzione.

Pubblicità

  • I prodotti per la pulizia di casa come gli spray per pulire i vetri, i detersivi per i pavimenti, sgrassatori e smacchiatori non dovrebbero mai essere utilizzati per la pulizia dei CD, dato che normalmente sono molto abrasivi e quindi danneggerebbero la superficie del disco.
  • Per asciugare i CD dopo averli puliti non usare mai tovaglioli di carta, carta igienica o qualsiasi altro prodotto fatto di carta. Questo tipo di materiale, oltre a lasciare dei piccoli residui, crea centinaia di graffi microscopici sulla superficie del disco.

Pubblicità

  • Sapone liquido delicato
  • Acqua calda
  • Ampio contenitore
  • Panno pulito che non lascia residui di tessuto
  • Alcool isopropilico al 90%
  • Acqua distillata
  • Contenitore poco profondo
  • Panno pulito che non lascia residui di tessuto

Co-redatto da: Staff di wikiHow – Redazione Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività. Il di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.