Principali problemi con le SIM – Le SIM possono smettere di funzionare per tutta una serie di problematiche, che possiamo riassumere nel seguente elenco:
SIM non attiva : la SIM nuova non è stata ancora attivata dall’operatore e quindi risulta non funzionante. Di solito basta attendere un paio d’ore per l’attivazione o, per alcuni operatori, eseguire la procedura d’attivazione prevista per le nuove SIM. Rete non disponibile : in quella zona specifica non prende il segnale dell’operatore, nemmeno per le chiamate d’emergenza. Di solito basta spostarsi per risolvere velocemente. Gli slot SIM sono sporchi : può capitare che entri un po’ di polvere o lanuggine durante l’inserimento della SIM, rendendo impossibile la lettura dei dati contenuti nella scheda. Nella maggior parte dei casi basta rimuovere lo slot, soffiare dentro e riposizionare lo slot. Posizione errata della SIM : abbiamo inserito male lo slot della SIM, magari non facendo attenzione alle indicazioni dello slot o alla coincidenza dei fori. Rimuoviamo lo slot e proviamo a cambiare verso d’inserimento. SIM bloccata : la SIM inserita nel telefono è bloccata dall’operatore. Questo errore spesso capita con i telefoni abbandonati, visto che ormai tutti sanno come bloccare subito la SIM e il numero di telefono, SIM danneggiata : una SIM vecchia potrebbe avere i contatti danneggiati, portando ad un errore nella lettura della scheda da parte del telefono. Telefono non compatibile : anche se molto raro ormai, può capitare di avere tra le mani un telefono che non supporta le SIM italiane, che non supporta le reti mobili italiane o bloccato dall’operatore telefonico (la vecchia piaga dei telefoni brandizzati, per fortuna quasi del tutto estinti). SIM di dimensioni sbagliate : una SIM grande non entrerà mai in uno slot piccolo, ma molti tentato di usare le SIM più piccole sui vecchi telefoni bloccandoli al centro dello slot o usando della carta stagnola come spessore. Per evitare questo tipo d’errore acquistiamo degli adattatori SIM da pochi euro.
Seguendo i suggerimenti già visti per ogni problema dovremo già aver risolto praticamente tutti i problemi che riguardano la SIM. Se non abbiamo ottenuto l’effetto sperato e la SIM non funziona o non viene letta dal telefono, non dobbiamo far altro che attenerci alle istruzioni presenti nei seguenti capitoli, così da poter riprendere a navigare su Internet quando siamo fuori casa e a ricevere SMS e chiamate tradizionali.
Perché il telefono non mi legge la SIM?
Soluzione #2. Verifica scheda SIM – La seconda cosa da fare è verificare l’ integrità della SIM e il suo posizionamento nell’alloggiamento del dispositivo. A volte si scopre che la SIM è deformata o tagliata, oppure risulta inserita nel modo non corretto.
- La SIM potrebbe essere ossidata, pertanto consigliamo di prendere una comune gomma da matita e pulire la parte dei contatti (circuiti).
- Se la SIM è danneggiata fisicamente l’unica soluzione è ovviamente rivolgersi ad un centro del proprio operatore e farsi sostituire la sim con una nuova.
- Per quanto riguarda invece il posizionamento della SIM bisogna fare attenzione a metterla nel verso giusto.
Come puoi vedere dall’immagine seguente, c’ un taglio in un angolo della SIM che consente di posizionare nel modo corretto la scheda all’interno della fessura. Quando si verifica la SIM è consigliabile anche pulirla e poi reinserila. Solitamente la SIM va inserita con la parte dei “circuiti” verso il basso. Una volta appoggiata la sim sul suo supporto, il tutto va reinserito nella fessura del dispositivo facendo attenzione che la SIM non si sposti. A volte basta un piccolo spostamento della sim a generare il problema della ” Sim non rilevata ” o ” Sim rimossa “.
Come capire se si è smagnetizzata la SIM?
Scoprire se la SIM è ancora attiva inserendola nel cellulare – Il primo modo per scoprire se la SIM che hai ritrovato non è stata disattivata è anche il più logico: inserirla in uno smartphone e controllare se c’è copertura di rete, In base al modello del vostro smartphone per inserire la SIM dovrete aprire la scocca o semplicemente inserirla in uno slot presente su un fianco del telefono, poi potrete accenderlo e immettere il PIN di sicurezza della SIM. A questo punto, dopo pochi secondi, se la SIM è ancora attiva si collegherà alla rete telefonica e sullo schermo del cellulare comparirà il nome dell’operatore e le famose ” tacche ” che indicano la qualità della ricezione. Probabilmente la SIM, anche se è ancora attiva, non avrà credito e per usarla dovrete effettuare una ricarica. Se invece a schermo compare la scritta ” No copertura “, ” SIM non attiva “, ” SIM disabilitata ” o qualcosa di simile vuol dire che l’operatore telefonico avrà disabilitato quella scheda e il numero di telefono ad essa associato. In questo caso la SIM sarà inutilizzabile e potrete buttarla, Per scrupolo, prima di farlo, effettuate un ultimo tentativo ricercando manualmente le reti telefoniche dal vostro smartphone. Se è un cellulare Android andate su Impostazioni > Rete e Internet > Rete mobile > Avanzate e spegnete la selezione automatica della rete. A questo punto partirà la scansione e verranno mostrate le reti disponibili, Se invece avete un iPhone andate su Impostazioni > Cellulare > Seleziona rete e disattivate la rete automatica. In entrambi i casi se c’è la rete dell’operatore della SIM che state testando provate a connettervi a quella: se la SIM è ancora attiva si connetterà, altrimenti no. Se non vedete la rete dell’operatore in questione, allora riprovate ad effettuare l’operazione in un’altra zona, dove quell’operatore ha copertura.
Cosa fare se il telefono mi dà nessun servizio?
Soluzione 1: Riavvia il telefono Android – La soluzione più veloce a questo problema è riavviare il dispositivo. Una volta riavviato il dispositivo, il sistema cercherà nuovamente la rete. Di solito è utile, anche se il problema può essere risolto solo temporaneamente e può ripresentarsi in un secondo momento.
Come si pulisce la scheda SIM?
Errore Inserire Sim, risolvere il problema della lettura sim nel Cellulare Accendendo il cellulare sullo schermo appare molte volte Inserire Sim Quante volte accendendo il cellulare compare la scritta Inserire Sim o Sim Card non leggibile, invece la stessa funziona normalmente, come possiamo risolvere il problema? Il problema e’ lo sporco, toccando ripetutamente la sim card sui contatti si lascia il grasso delle mani, specie se siamo soliti maneggiare la sim per sostituirla o per farla passare da un telefono cellulare ad un altro, oppure con il tempo i contatti si ossidano, semplicemente tenendo il telefono nelle tasche dei pantaloni, vicino alle parti calde che creano leggera condensa.
- La soluzione del problema e’ piuttosto semplice, ne abbiamo gia’ parlato per ripristinare i contatti del cavo dati di un Nokia.
- Basta prendere una gomma da cancellare di tipo morbido, quelle per matita per intenderci e non quella scura che di solito è abrasiva, si rischia di rovinare la sim, e passarla delicatamente sui contatti placcati della simcard.
In questo modo togliamo tutte quelle sostanze che si sono depositate con il tempo ( ossido, grasso ecc ) e facciamo tornare i contatti come se fossero nuovi. Una raccomandazione; i contatti placcati sono molto delicati e devono rimanere perfettamente lisci, quindi non usare prodotti che graffiano o solventi per pulirli, la gomma passata delicatamente basta e raggiunge in modo ottimo lo scopo.
Quanto dura una scheda SIM?
Ma solo se non vengono effettuate ricariche telefoniche sul numero associato. Con l’avvicinarsi della scadenza, il gestore avvisa via SMS e, in alcuni casi, anche con una lettera cartacea, l’intestatario della SIM per informarlo sulla necessità di effettuare la ricarica, ma può capitare che tali messaggi restino involontariamente inascoltati.
- I motivi sono prevalentemente due: si tratta di un numero secondario del quale crediamo di poter fare a meno, oppure la SIM non è inserita nel telefono e quindi gli SMS non sono mai stati recapitati.
- Qualsiasi sia il motivo, ecco cosa fare se la SIM mobile scaduta : come riattivarla se la disattivazione non era prevista.
Il primo caso è quello che si verifica subito dopo il termine dei 12 mesi : dal 13° al 16° mese (in base al gestore ) dall’ultima ricarica, il periodo cuscinetto durante il quale l’utente può solamente ricevere le chiamate, sarà ancora possibile ricaricare per usufruire nuovamente di tutti i servizi.
La faccenda si fa più complicata, invece, nel corso dei mesi successivi e fino a un anno dopo la scadenza, In questi casi, l’utente dovrà fare specifica richiesta di riattivazione del numero al gestore di appartenenza, via raccomandata o con un messaggio registrato dopo essere passati in un negozio autorizzato.
Le procedure possono variare in base al gestore telefonico, ma la maggior parte delle aziende consentono, oltre alla riattivazione del vecchio numero, anche il reintegro del credito residuo.
Che vuol dire nessun servizio?
Nessun Servizio iPhone Soluzioni – Quando iPhone ti informa che non c’è alcun servizio, vuol dire che la tua rete cellulare non sta funzionando. Potrebbe trattarsi di un fatto passeggero. Potrebbe succedere sia nei luoghi in cui di solito c’è campo, che nelle aree dove il segnale è debole.
- Se il segnale è già molto debole normalmente, non puoi fare moltissimo per risolvere il problema.
- Se invece il messaggio “Nessun servizio” (o “Cerco”) ti appare in un luogo in cui di solito puoi usare tranquillamente il cellulare per chiamare e connetterti a internet, allora c’è un’anomalia a cui si può tentare di rimediare con maggiore facilità.
Vediamo quindi come procedere per cercare di risolvere questo inconveniente.
Perché il telefono mi dice solo chiamate d’emergenza?
Solo chiamate di emergenza: come effettuarle Se si è in situazioni di pericolo si vorrebbe poter accedere a chiamate super rapide che consentano di mettersi in contatto con gli organismi preposti a dare aiuto e assistenza, ed ecco che sono nate le chiamate di emergenza.
- Se non sai di cosa si tratta te lo spieghiamo subito: quando si parla solo chiamate di emergenza si fa riferimento a che viene effettuata per indicare o segnalare la presenza di una situazione di allarme o di pericolo, e ormai tutti i cellulari sono abilitati a effettuare tali chiamate.
- Anche senza nessuna scheda sim solo chiamate di emergenza è possibile effettuarle, dal momento che è una operazione talmente basilare e importante che viene consentito anche a chi non ha una scheda sim inserita nel cellulare di poter comune fare solo chiamate di emergenza per segnalare un pericolo o una situazione che potrebbe compromettere la salute di una o più persone.
E’ un diritto di ogni persona quello di poter contare sulle autorità in caso di emergenza, e poter usufruire di un servizio operativo 24 ore su 24, tutti i giorni, in grado di fornire assistenza in caso di bisogno, è assolutamente fondamentale. Poter intervenire prontamente, in caso si riceva una chiamata di emergenza, è molto importante per arginare il pericolo o il problema, ed è quindi molto importante che si possa contare su un servizio di solo chiamate di emergenza, in modo che qualora subentrasse un pericolo o un problema si possa intervenire per arginarlo subito e poter aiutare chi si trova in difficoltà.
Cosa fare se l’iPhone Non legge la SIM?
Se ricevi un messaggio di avviso che indica che la SIM non è valida o non è installata, segui questa procedura.
Assicurati di avere un piano telefonico attivo. Riavvia il tuo iPhone o iPad, Controlla se è disponibile un aggiornamento delle impostazioni dell’operatore telefonico, Vai su Impostazioni > Generali > Info. Se è disponibile un aggiornamento, ti viene richiesto di selezionare OK oppure Aggiorna. Rimuovi la scheda SIM dell’iPhone o dell’iPad dal carrellino SIM, quindi reinseriscila. Assicurati che il carrellino SIM sia completamente e saldamente chiuso. Il carrellino SIM di un modello diverso di iPhone o iPad oppure di un’altra marca potrebbe non chiudersi perfettamente. Prova un’altra scheda SIM. Se non ne hai altre, recati in un negozio del tuo operatore telefonico e chiedi di fare una prova con un’altra scheda SIM. È possibile che tu debba sostituire la scheda.
Se continui a visualizzare un avviso relativo alla scheda SIM, contatta il Supporto Apple, Scopri cosa fare se vedi un avviso di SIM non supportata, Data di pubblicazione: 18 aprile 2022
Quando si smagnetizza la SIM?
Cosa intendi per “Smagnetizzata”? è un cip. quindi non dovrebbe avere danni di quel tipo. Riporto da altra fonte : “Le SIM card sono schede con un microprocessore a bordo. Non possono smagnetizzarsi. Al massimo possono danneggiarsi a causa dell’elettricita’ statica, se vengono maneggiate con le mani.
Il tenerla vicino a campi magnetici non la influenza, a meno che questi non siano di una certa intensita'(Ma l’intensita’ deve essere veramente molto (ma molto) elevata). La vicinanza dei cellulari non provoca danni.” Contatta il centro servizi. Vedrai che ti sostituiranno la scheda. Oppure trova il rivenditore più vicino e vai fisicamente.
Ciao
Come leggere i dati di una SIM?
COME VEDERE NUMERO DELLA SIM Alle volte potremmo non ricordare più il numero di telefono della nostra SIM, è una cosa che può capitare, e che non sempre è possibile risolvere con un metodo sbrigativo. Non è nemmeno tanto raro, soprattutto per chi ha tante schede diverse e deve ogni volta capire quale numero sta utilizzando.
- Ecco perché oggi scopriremo insieme come vedere il numero della SIM, in questo modo, avrai sempre la certezza di potere recuperare il numero della tua scheda in qualsiasi momento tu voglia, così da non dovere perdere tempo dietro a qualche piccolo problema di memoria o di confusione.
- Probabilmente stiamo per scrivere un’ovvietà, ma era giusto specificare anche quali sono i rimedi classici per scoprire il numero della tua scheda SIM.
Come prima cosa, puoi inviare un SMS a qualcuno, o chiamarlo spiegandogli il problema, in modo tale che possa risponderti dettandoti il tuo numero di cellulare. Se hai due smartphone, puoi fare la stessa operazione con un altro numero e sbrigarti alla velocità della luce.
Infine, puoi anche chiamare il numero di casa e visualizzare sul cordless il numero della tua scheda SIM. Purtroppo, questi metodi sono del tutto inutili quando non hai credito e non puoi effettuare chiamate, in questi casi, hai comunque una soluzione molto veloce che ti insegnerà come vedere il numero della tua SIM.
Per iniziare, vediamo come vedere il numero della SIM su Android. Esiste un modo molto semplice per scoprire il numero di cellulare della tua scheda SIM su Android, anche se non è sempre possibile farlo, in quanto è obbligatorio che tu abbia campo, e dunque che tu possa contare sulla presenza della rete del tuo operatore telefonico.
- Devi andare su Impostazioni dalla home del tuo cellulare, selezionare la voce Informazioni sul telefono e successivamente accedere a Stato e Stato SIM, adesso dovresti essere in grado di visualizzare la voce Il mio numero di telefono, che ti consentirà di scoprire il numero della tua scheda SIM.
- Ricorda che questo metodo funziona su qualsiasi sistema operativo, anche se potrebbe andare incontro a delle piccole variazioni, in questo paragrafo abbiamo visto come vedere il numero della SIM su Android,.
Trovare il numero della SIM su iPhone è molto più facile rispetto ad Android, in quanto dovrai affrontare un numero di passaggi decisamente inferiore, per farlo, infatti, ti basterà semplicemente cliccare sull’icona Impostazioni e successivamente selezionare la voce Telefono, in alto sulla schermata potrai visualizzare il numero della tua scheda SIM.
Quanto costa una SIM del telefono?
Migliori offerte con SIM ricaricabile – A novembre 2022, queste risultano le offerte con SIM ricaricabile più convenienti:
Offerte | Offerte da | Caratteristiche |
---|---|---|
Spusu 1 | 3,99 euro/mese | 100 SMS 100 minuti 1 GB |
Kena 4,99 | 4,99 euro/mese | 500 SMS Chiamate illimitate 1 GB |
Very 4,99 | 4,99 euro/mese | SMS illimitati Chiamate illimitate 30 GB |
Elimobile Entry | 4,99 euro/mese | 100 SMS Chiamate illimitate 30 GB |
Tra le opzioni più convenienti ecco Spusu 1, che a fronte di un contributo mensile ridotto permette di usufruire di 1 GB di navigazione, 100 SMS e 100 minuti di telefonate. Kena 4,99 offre invece chiamate illimitate e 1 GB di navigazione sul web. L’offerta è attivabile da chi proviene da altri operatori virtuali come Iliad e PosteMobile.
Quanto costa riattivare una SIM scaduta?
Modalità di riattivazione – Potrai riattivare la linea con le seguenti modalità gratuite:
accedi in Area Clienti MyTIM e seleziona la linea scaduta in alto. Clicca sul tasto “Riattiva Linea” che trovi nel box della linea scaduta. Per procedere nell’operazione dovrai soltanto inserire l’ICCID della sim ed un recapito alternativo. Se non sei in possesso dell’ICCID della sim, perché inserito in un sistema di allarme, di domotica o caldaia, potrai selezionare l’apposito campo “Sim non disponibile”; se non riesci ad accedere all’Area Clienti, potrai accedere al form “Reintegro” ma in questo caso dovrai digitare tutti i dati necessari (Linea, Codice fiscale intestatario, ICCID della sim) e inoltre dovrai allegare un documento di identità valido. l’ICCID lo trovi nella sim che devi riattivare ed è identificato dal codice che inizia per 893901. I numeri che devi riportare sono: 893901 e tutti quelli che trovi di seguito (compresi gli zeri).
In alternativa potrai acquistare presso un qualsiasi Negozio TIM, una nuova SIM di ultima generazione, da utilizzare su dispositivi evoluti (smartphone, tablet, etc) o per sostituire la TIM Card eventualmente danneggiata o non più in tuo possesso. A seguito della riattivazione avrai il riconoscimento gratuito del credito residuo presente sulla linea nel momento in cui è scaduta (sempre che non sia stato precedentemente restituito in altre forme).
- Qualora tale operazione sia stata effettuata presso un Negozio TIM, avrai anche la possibilità di effettuare un cambio gratuito del profilo tariffario.
- Una volta riattivato il numero, la tua TIM Card sarà subito attiva per altri 12 mesi.
- Se non fai richiesta di riattivazione nei termini previsti, non sarà più possibile recuperare il numero telefonico ma avrai comunque la possibilità di richiedere il rimborso del traffico acquistato e non utilizzato presente sulla tua numerazione del momento in cui è scaduta entro i 10 anni successivi alla disattivazione.
È possibile richiedere questa tipologia di rimborso inviando online il “modulo di richiesta di restituzione o trasferimento del traffico acquistato e non utilizzato” per clienti ricaricabili disponibile nella sezione Moduli, Se preferisci scaricare il modulo in formato cartaceo, clicca qui
Quanto costa fare la SIM?
Riepilogo dettagli offerta
Costi iniziali e/o aggiuntivi | |
---|---|
Prima ricarica | 10 € |
Costo SIM | 10 € |
Totale costi | 20 € |
Come si può smagnetizzare una SIM?
Cosa intendi per “Smagnetizzata”? è un cip. quindi non dovrebbe avere danni di quel tipo. Riporto da altra fonte : “Le SIM card sono schede con un microprocessore a bordo. Non possono smagnetizzarsi. Al massimo possono danneggiarsi a causa dell’elettricita’ statica, se vengono maneggiate con le mani.
Il tenerla vicino a campi magnetici non la influenza, a meno che questi non siano di una certa intensita'(Ma l’intensita’ deve essere veramente molto (ma molto) elevata). La vicinanza dei cellulari non provoca danni.” Contatta il centro servizi. Vedrai che ti sostituiranno la scheda. Oppure trova il rivenditore più vicino e vai fisicamente.
Ciao
Cosa fare se si smagnetizza la SIM Iliad?
Duplicato scheda Sim Iliad – Se vogliamo sapere come duplicare la Sim Iliad possiamo stare abbastanza tranquilli. Non ci resta infatti che andare presso un negozio Iliad e spiegare ciò di cui abbiamo bisogno all’operatore. Il prezzo per una scheda Sim Iliad nuova con lo stesso numero ammonta a 9,99 euro da pagare al momento della sottoscrizione del contratto.
- Le cose cambiano se vogliamo effettuare una sostituzione della Sim per cambio, smarrimento e rottura.
- La Sim potrebbe anche essere sostituita per via della smagnetizzazione o deterioramento della stessa.
- In questi casi la procedura è semplice, dovremo semplicemente chiamare il numero del servizio clienti 177 e parlare direttamente con un operatore.
Questi procederà ad attivare una nuova scheda Sim che potrà essere ritirata presso uno degli store della compagnia. Chi volesse potrà anche riceverla via posta ordinaria. In caso invece di smarrimento o di furto della scheda Sim si consiglia di procedere immediatamente al blocco della scheda.
- Troveremo l’apposito modulo sul sito web ufficiale di Iliad.
- Dopo averlo compilato dovremo inviare il modulo al Servizio Utenti Iliad via posta ordinaria o fax.
- Nel primo caso dovremo inviare il modulo a Iliad Italia S.p.a – C.P.14106 – 20146 Milano, nel secondo caso invece dovremo inviare un fax a +39 02 303 77 960.
Attenzione però che la disattivazione della Sim è una operazione diversa dalla richiesta duplicato Sim Iliad. Questo processo di disattivazione è irreversibile, questo significa che dopo averla effettuata dovremo per forza attivare una nuova scheda Sim senza poter più utilizzare il nostro vecchio numero telefonico.
Come sbloccare lo slot della SIM?
Per sbloccare la carta SIM, è necessario inserire un codice PUK. Questo codice è unico per la carta SIM e può essere richiesto al proprio fornitore di servizi. Una volta ottenuto il codice PUK, è possibile inserirlo nel telefono per sbloccare la scheda SIM.