Istituto Statale Comprensivo

Suggerimenti | Consigli | Recensioni

Cosa Fare Se Un Dvd Non Si Legge?

Cosa Fare Se Un Dvd Non Si Legge
FAQ: Il mio lettore DVD carica il disco ma non lo legge e sul display appare la scritta ‘NO DISC’ | TELE System Digital Srl Se il disco non viene letto ci sono diversi fattori da tenere in considerazione:• Il disco è pulito? Oppure presenta graffi o impronte digitali sulla parte di lettura?• Il disco è inserito in modo corretto con l’etichetta del titolo verso l’alto? • Il disco è di tipo ‘ Regione 2 ‘? • Il tipo di disco inserito e’ supportato dal lettore DVD ? Esempio : DVD-R, CD-RW, MP-3,

  1. Controlli il Manuale Utente per essere sicuro).
  2. Se dopo questi controlli il disco continua a non essere riprodotto il problema potrebbe essere il laser o un componente guasto nel lettore.
  3. Prima di avvisare il Centro di Assistenza provi ad effettuare questi controlli.• Provare nel lettore DVD un altro tipo di disco per verificare che il problema sia dovuto solo a quel tipo di disco o a tutti i dischi.

• Pulire il disco con acqua e detergente non aggressivo. • Staccare il lettore DVD dalla rete elettrica e ricollegarlo dopo 2 minuti. • Riprovare ad inserire il disco. • Se il disco non viene ancora letto contattare il Centro di Assistenza. : FAQ: Il mio lettore DVD carica il disco ma non lo legge e sul display appare la scritta ‘NO DISC’ | TELE System Digital Srl

Perché alcuni DVD non vengono letti?

Tenendo conto di questo, come pulire la lente di un lettore dvd? – Per pulire la lente di un lettore DVD, è necessario un kit di pulizia per lenti. Questi kit possono essere acquistati nella maggior parte dei negozi di elettronica. Per prima cosa, spegnere il lettore DVD e scollegarlo dalla presa di corrente.

  1. Quindi, aprire il vassoio del lettore DVD e rimuovere i dischi eventualmente presenti.
  2. Una volta rimossi i dischi, individuare la lente.
  3. Di solito si trova vicino al centro del lettore.
  4. Usare un panno morbido e asciutto per rimuovere la sporcizia o i detriti eventualmente presenti sulla lente.
  5. Fare attenzione a non graffiare la lente.

Successivamente, inumidire un panno per la pulizia dell’obiettivo con la soluzione detergente fornita con il kit di pulizia dell’obiettivo. Strofinare delicatamente l’obiettivo con un movimento circolare. Una volta pulita la lente, accendere il lettore DVD e provarlo.

  • Se il lettore non funziona ancora correttamente, potrebbe essere necessario contattare il produttore per ulteriore assistenza.
  • Perché alcuni DVD non vengono letti? Ci sono alcuni motivi per cui alcuni DVD non vengono letti.
  • Uno dei motivi potrebbe essere che il DVD è graffiato o sporco.
  • Se il DVD è graffiato, potrebbe non essere in grado di essere letto dal lettore DVD.

Se il DVD è sporco, potrebbe non essere in grado di essere letto dal lettore DVD. Un altro motivo potrebbe essere che il lettore DVD non è compatibile con il DVD.

Come recuperare i DVD rovinati?

Rizone CD-DVD Repair – Stai usando un PC con su installato Windows? Il problema, come ti dicevo ad inizio guida, potrebbe essere legato alla questione driver. Per risolvere, il miglior consiglio che posso darti è quello di rivolgerti a Rizone CD-DVD Repair, un programma gratuito che, appunto, consente di riparare i DVD, ma anche i “normali” CD, che non funzionano bene, facendoli riconoscere correttamente al sistema.

  • Se il dischetto non viene letto perché il lettore CD/DVD è “scomparso” ma non è danneggiato fisicamente, con questo programma riuscirai senz’altro a risolvere il tuo problema.
  • Ecco come funziona.
  • Il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla pagina di download del programma e cliccare sul collegamento che trovi in corrispondenza della voce Download in basso.

Successivamente estrai in una qualsiasi posizione sul tuo computer l’archivio compresso ottenuto ed avvia il file,exe presente al suo interno per effettuare l’installazione del programma. Clicca quindi su Esegui, poi su Si e, nella finestra che si apre, seleziona la casella accanto ala voce I accept the agreement per accettare le condizioni di utilizzo del programma dopodiché clicca su Next, su Install e su Finish, Cosa Fare Se Un Dvd Non Si Legge Successivamente avvia il programma richiamandolo dal menu Start, clicca su Si, premi sul bottone Repair DVD Drives ed attendi qualche istante affinché il procedimento di riparazione venga avviato e portato a termine. Dopodiché clicca sul menu File nella parte in alto a sinistra della finestra del software e pigia su Reboot Windows per riavviare il computer e fare in modo che le modifiche apportate vengano effettivamente applicate. Cosa Fare Se Un Dvd Non Si Legge Al nuovo accesso a Windows, se tutto è andato per il verso giusto i lettori CD/DVD che prima non venivano più riconosciuti dal sistema dovrebbero essere tornati a funzionare correttamente. Assicuratene, recandoti nelle risorse del computer ( Start > Questo PC, se utilizzi Windows 10 /8; Start > Computer, se utilizzi Windows 7/Vista; o Start > Risorse del computer, se utilizzi Windows XP) e controllando che nella lista dei dispositivi con archivi rimovibili ci sia il drive che prima non andava. Qualora la cosa ti interessasse, ti faccio notare che oltre a riparare i lettori CD e DVD che non funzionano bene, Rizone CD-DVD Repair provvede anche a ripristinare la funzione di autoplay dei dischetti ed a disabilitarla per i dispositivi meno sicuri, come le penne USB, che potrebbero contenere dei virus. Puoi anche disabilitare queste funzionalità aggiuntive del programma, togliendo il segno di spunta dalle voci Just Repair e successivamente da Reset Autorun settings (per il ripristino dell’autoplay) oppure da Protect against Autorun parasites (per la disabilitazione dell’autoplay per i dispositivi “pericolosi”) prima di cliccare su Repair CD-DVD, Più facile di così? Cosa Fare Se Un Dvd Non Si Legge

Come capire se un DVD è danneggiato?

IsoPuzzle – Se il DVD o il CD è fortemente danneggiato Windows non riuscirà mai a leggerlo correttamente, incontrando spesso errori durante la lettura dei file e blocchi improvvisi del lettore. Per poter superare questo problema può essere una buona idea creare un file immagine ISO del disco rovinato, cercando di bypassare tutte le zone illeggibili; a tale scopo possiamo scaricare su PC il tool IsoPuzzle, disponibile come programma portable dal sito ufficiale, Cosa Fare Se Un Dvd Non Si Legge Una volta scaricato il programma non dobbiamo far altro che inserire il disco danneggiato, avviare il programma, scegliere una cartella dove salvare il nuovo file ISO e premere su Start, così da tentare il recupero (lento) di tutti i file presenti nel disco e la ricostruzione della struttura del disco nel formato ISO.

Come pulire un DVD rovinato?

# 2.Lucidare il disco DVD – Puoi lucidare il DVD graffiato con alcuni prodotti lisci come olio di arachidi, dentifricio o banana.Sì, hai sentito bene.Possono agire come un leggero abrasivo e rimuoveranno i graffi dal disco.Basta strofinare il disco con la “lucidatura” a spirale e delicatamente per 60 secondi.Quindi risciacquare e asciugare il disco. Cosa Fare Se Un Dvd Non Si Legge

Come vedere vecchi DVD?

Riprodurre un CD o un DVD in Windows Media Player Windows 7 Windows Media Player In Windows Media Player puoi riprodurre CD audio e di dati e DVD di dati che contengono file musicali o video. Questi CD e DVD sono chiamati anche CD e DVD multimediali. Puoi anche riprodurre CD video (VCD).

Inserisci nell’unità il DVD che vuoi riprodurre. In genere, il disco inizierà a essere riprodotto automaticamente. In caso contrario o se vuoi riprodurre un disco già inserito, apri Windows Media Player e quindi nel Catalogo multimediale seleziona il nome del disco nel riquadro di spostamento. Se è inserito un DVD, seleziona un titolo o il nome di un capitolo.

See also:  Cosa Fare Quando La Play Non Legge Un Disco?

Nota: Se avvii la riproduzione di un DVD o di un VCD nel Catalogo multimediale, Media Player passa automaticamente alla modalità In esecuzione. Il formato del disco Blu-Ray non è supportato in Windows Media Player. Per riprodurre un Blu-ray Disc, devi usare un programma non Microsoft che supporta la riproduzione del formato Blu-ray Disc e un dispositivo in grado di leggere questi dischi.

  1. Se il CD Rip è stato selezionato in precedenza automaticamente nella scheda musica rip nella finestra di dialogo Opzioni o nel menu impostazioni RIP, un CD inizierà immediatamente l’estrazione dopo averlo inserito nell’unità.
  2. Se ricevi un messaggio indicante che al computer manca un codec o che è necessario un decodificatore DVD, probabilmente stai tentando di riprodurre, masterizzare o sincronizzare un file compresso con un codec non incluso per impostazione predefinita in Windows o in Media Player.

Per altre informazioni sui codec, vedi, Partecipa alla discussione : Riprodurre un CD o un DVD in Windows Media Player

Come si puliscono i DVD?

Adoperare un panno in microfibra o salviettine umidificate – I CD i DVD sono spesso soggetti a graffi e depositi massicci di polvere. QUest’ultima tende a graffiare la superficie se la rimuoviamo con il tessuto sbagliato. Per questo motivo il panno più adatto per pulire correttamente i CD/DVD è quello in microfibra.

  • Spruzziamo un po’ di alcool isopropilico sul panno e strofiniamo delicatamente sul disco, sia sul fronte che sul retro.
  • Teniamo fermo il CD/DVD mettendo un dito nel foro centrale.
  • In questo modo non lasceremo impronte sulla superficie.
  • Come alternativa: possiamo utilizzare delle salviette umidificate, come quelle impiegate per la pulizia del monitor del PC o degli occhiali da sole e da vista.

Il detergente in cui esse vengono imbevute non assolutamente aggressivo, anzi sgrassa perfettamente ogni tipo di materiale, dal vetro al PVC. Una volta passato il panno umido o la salvietta, asciughiamo per bene il CD/DVD. A questo punto attenderemo qualche minuto prima di inserirlo nel lettore.5 8

Quanto costa un lettore DVD?

Quanto costa un lettore DVD? – Il prezzo dei lettori DVD è crollato negli ultimi anni, complice l’avvento dei supporti ad alta definizione (i Blu-ray) e della fruizione di musica e film in streaming. Oggi è possibile acquistare un lettore DVD perfettamente funzionale con meno di 40 € di spesa, che possono salire fino a sfiorare i 100 € per i modelli più sofisticati.

Come togliere la protezione a un DVD?

DVDFab – Questo software, sviluppato da Fengtao Software, è sicuramente uno dei programmi di punta nel panorama internazionale per gestire i tuoi contenuti multimediali su supporto fisico protetti da DRM, Inserisci il DVD nel lettore dvd del computer, apri DVDFab, clicca su ” HD Decrypt ” o ” Encrypt DVD ” o ” Decripta DVD ” (o simili), attendi la fine della procedura di rimozione dei DRM e goditi il film senza più DRM.

DVDFab è disponibile per: Windows e macOS. È gratuito (nella decriptazione dei DVD) e a pagamento (nella gestione dei DVD descriptati e nella decriptazione dei Blu-Ray). È disponibile in italiano.

Clicca qui per scaricare DVDFab per Windows dal sito ufficiale, Clicc a qui per scaricare DVDFab per macOS dal sito ufficiale, Attualmente sono pochissimi i software gratuiti professionali in grado di svolgere in maniera ottimale questi compiti, quindi questa risulta una delle pochissime soluzioni disponibili.

Come si rovina un DVD?

Tramite: O2O 20/03/2017 20 marzo 2017, 14:15 Difficoltà: media In origine quando furono introdotti sul mercato i DVD, si pensava che potessero durare in eterno. Purtroppo con il passar del tempo, ci siamo accorti che così non è; infatti, i nostri file, le foto e i video si possono cancellare per il logorio.

In questa guida tuttavia, forniamo alcuni consigli utili su come evitare di rovinare irrimediabilmente un DVD. Prima di tutto dobbiamo astenerci da toccare il dischetto con le dita sulla parte di lettura. Quindi il consiglio in merito è di afferrarlo dai bordi o dal buco centrale. Le impronte digitali ed il sudore infatti, tendono a alterarne la lettura e ne rovinano la conservazione.

Un altro consiglio molto utile per la pulitura del disco e l’eliminazione dei graffi, è di passare un panno morbido in senso antiorario dall’interno verso l’esterno in modo leggero. Inoltre è bene sapere che i DVD sono molto sensibili alla luce e alle alte fonti di calore, quindi è opportuno conservarlo in posti chiusi e ad una temperatura ambiente.

  1. Lasciare i dvd sul cruscotto dell’auto oppure l’uno sull’altro senza un foglio divisorio di cellophane tende tra l’altro ad accentuarne il deterioramento.
  2. Molti fanno inoltre l’errore di tenere i loro supporti all’interno dei lettori DVD anche dopo averli utilizzati.
  3. È sempre invece una buona abitudine, evitare questo tipo di operazione.

Infatti all’interno dei lettori, il calore è molto alto e dato il loro lento raffreddamento, l’ambiente rimane caldo. In questo modo c’è un’elevata probabilità di rovinare definitivamente il DVD. Un altro accorgimento che vale la pena adottare consiste nel fare a meno di utilizzare delle etichette adesive.

  • Queste ultime, portano a degli squilibri del DVD in fase di lettura, con il rischio di graffiarlo.
  • Inoltre la colla presente all’interno, può alterare la composizione chimica del disco.
  • In caso di scrittura sulla parte anteriore del DVD, si raccomanda tuttavia l’uso di un pennarello apposito per questi dischetti, quindi indelebile e morbido.

Se sono state attaccate delle etichette, non vanno tolte, in quanto potrebbero staccare uno strato di vernice acrilica dal supporto e renderlo illeggibile. Un’altra cosa da non sottovalutare è invece la posizione con cui si cui ripongono i DVD. Infatti la migliore è quella verticale, ovvero posizionandoli l’uno vicino all’altro e non in maniera orizzontale (uno sopra l’altro).

Quanto dura la vita di un DVD?

Tempo di vita dei CD – DVD – BlueRay e altri dischi – Ciao Doc, sono un appassionato di formula uno e ho una collezione di gran premi storici su tantissime VHS. Visto il tipo di supporto ormai obsoleto e di facile deteriorazione ho iniziato a trasferirli su DVD, ma leggendo su alcune riviste ho saputo che quelli masterizzati in “casa” non durano piu’ di 4/5 anni. Su quale supporto mi consigli di archiviare questi filmati, affinche’durino il piu’ a lungo possibile, senza doverli trasferire spesso da un supporto all’altro? Sono meglio i dischi fissi magnetici, quelli SSD di nuova generazione o altro? Grazie mille Stefano ( bologna ) Ciao Stefano, Innanzitutto ti consiglio di leggere questo mio precedente articolo, nel quale parlo di come fare per aumentare la durata di vita dei CD \ DVD. Guardando la durata di vita di un supporto, senz’altro ti consiglio un CD \ DVD rispetto ad un Hard Disk, spesso gli Hard Disk, anche senza essere utilizzati, sono soggetti a guasti anche dopo 2-3 anni, mentre un CD \ DVD tenuto bene dura 5-6 anni in media. Per quello che riguarda i supporti CD \ DVD originali, riescono ad arrivare anche a 20 anni di vita, se non oltre. Per quello che riguarda sia i CD e DVD, mettili in un luogo asciutto, buio e senza grossi sbalzi di temperature. Inoltre preferisci i CD-R e DVD-R (cioè quelli scrivibili solo una volta )rispetto ai CD-RW e DVD-RW ( cioè quelli riscrivibili )in quanto quest’ultimi si usurano molto prima, a causa del materiale con cui sono fatti. Per quello che riguarda i dischi SSD senz’altro durano di più rispetto ai dischi magnetici, e sono anche in grado di resistere a situazioni più “estreme”, però gli hard disk SSD di nuova generazione sono in circolazione da troppo poco tempo per stimare una durata di vita precisa, Toshiba riporta di un disco SSD garantito 140 anni. ma anche i primi CD avevano garanzia di 100 anni. ma poi si sono resi conto che non era così. Il consiglio che ti dò pertanto è di archiviarli su DVD-R, ed eventualmente su Blu-Ray, studi riportano che un disco Blue-Ray duri di più nel tempo rispetto ad un DVD. Ti riporto anche questa tabellina che circola su internet: Testo su pietra: 20.000 anni stimati -> 4000 anni (verificati) Testo su papiro: 10.000 anni stimati -> 2300 (verificati) Testo su pergamena: 5.000 anni stimati -> 1300 anni (verificati) Pellicola fotografica: 500 anni stimati -> 170 (verificati) Disco analogico: 1000 anni stimati -> 130 (verificati) Dischetti e nastri magnetici: da 10 a 30 anni (stimati e verificati) CD: 100 anni stimati ->20 (verificati ma con riserva) Ciao Doc.

See also:  Cosa Esprime La Legge Di Hooke?

Quanti anni dura un DVD?

La longevità prevista dei dischi DVD -R e DVD +R varia da 20 a 250 anni, circa quanro i dischi CD -R. Alcuni tipi di composti del supporto, (come la phthalocyanine e l’azo) sono più stabili e durano più a lungo, 100 anni e più rispetto ai 20 o 30 anni dei materiali meno stabili.

Come pulire un CD sporco di colla?

Fai da te d’estrema efficacia. – Anche se i supporti fisici sono in via di ridimensionamento grazie (o per colpa, secondo i collezionisti) ai servizi di Digital Download, tanti di noi in casa hanno decine di CD/DVD di videogiochi e film, oppure raccolte di filmini por MATRIMONI e tanto altro ancora.

Anni fa, quando il supporto ottico era in diffusione massima con l’avvento della PlayStation e sempre più personal computer nei propri uffici, si parlava di dispositivi in grado di resistere a stress estremi: niente di più scorretto. I supporti fisici purtroppo sono molto sensibili e quindi possono, a stress accumulato e di vario genere, restituire problemi in lettura/scrittura.

Tralasciando il caso di particolari assicurazioni e la garanzia sul prodotto che protegge il consumatore da difetti congeniti dei supporti, oppure che coprono danni accidentali, procediamo con una breve lista di consigli testati personalmente dalla redazione per rinvigorire i nostri cari CD-DVD danneggiati oppure colpiti a morte da graffi o lanci in aria da parte di partner troppo gelosi.

PULIZIA ORDINARIA: Si parla di come tenere in salute il proprio supporto ottico. Non è raro l’accumulo di un po’ di polvere oppure una macchia di liquidi. Acqua: metodo spartano e privo di rischi, si pone sotto un lieve getto di acqua tiepida il proprio CD/DVD e poi lo si asciuga con un panno morbido, quelli per pulire gli occhiali sono i migliori perchè non graffiano e assorbono liquidi velocemente.

Ottimo anche usare dell’ovatta. Da evitare la carta igienica o i fazzoletti perchè tendono a sgretolarsi subito e a provocare micrograffi. Gli asciugamani, beh a meno che non parliamo di quelli molto morbidi, i più comuni vanno assolutamente banditi. Alcool Etilico: Più efficace dell’acqua nei casi di macchie oppure rimozione di granelli.

La procedura è quella di usare soltanto dell’ovatta sia per pulire che asciugare e nel mentre, passare delicatamente sul supporto l’ovatta applicando una leggera pressione, quindi senza essere dei barbari assetati di sangue. Per chi se lo stesse chiedendo, il verso corretto per procedere alla pulizia è quello dall’interno verso l’esterno, cioè iniziare a strofinare l’ovatta imbevuta di alcool dal centro del CD fino all’estreno, senza creare micro-cerchi o fare movimenti strani.

Acetone: non più potente dell’alcool etilico, e da preferire in caso mancasse il suddetto ma essendo più aggressivo sul supporto, un uso scorretto oppure smodato potrebbe fare più danni che altro. Diciamo che il consiglio è quello di evitarlo per vai della sua composizione chimica, aggressiva.

  1. Coca-cola-aranciate e affini: Da evitare assolutamente.
  2. Bevate gassate da leggenda metropolitana non servono proprio a nulla che a riempire di zucchero e acidi il proprio supporto ottico, danneggiandolo.
  3. Non lasciatevi trascinare troppo dal fai da te perchè in alcuni casi rasenta il ridicolo.
  4. Ripristino in caso di mancata lettura/scrittura: “Errore di rindondanza ciclico”, quante volte vi è capitato? Significa semplicemente che a un certo punto della lettura del disco il laser si è suicidato senza portare a termine il proprio lavoro.

Qui il problema si fa più serio e bisogna prestare attenzione. In pratica, in presenza di micrograffi o piccoli solchi i file vengono “oscurati” e il laser salta la “sezione” restituendo una serie di errori. Vi proponiamo tre metodi molto efficaci per ripristinare di molto la salute del proprio supporto.

  • Attenzione nella procedura di pulizia ovviamente massima.
  • Alcool Etilico: come prima, serve a togliere le macchine oppure piccole tracce di colla che a volte capita di trovare nelle custodie di cartone (cadute in disuso), il metodo di pulizia è come quello sopra descritto.
  • Dentrifricio senza microgranuli: il dentifricio ha una doppia funzione, quella di pulire e riempire i solchi dei micrograffi o addirittura graffi importanti, livellando lo strato esterno (layer) del CD e facilitandone la lettura.

Si parla di quelli senza microgranuli per ovvie ragioni di sicurezza. Non abbiamo citato questo metodo nella fase di pulizia perché è più utilizzato ed efficare per la riparazione del supporto. Utilizzo di sola ovatta imbevuta di dentifricio e procedura interno/esterno.

Al termine, lasciare seccare il dentifricio per un minuto e poi procedere alla pulizia con l’acqua oppure l’alcool etilico. Olio: l’olio ha una densità perfetta, che unita allo spessore dell’ovatta, oppure in questo caso a un po’ di carta igienica arrotolata, rende la pulizia da macchie di colla o altri liquidi che tendono a solidificarsi molto efficace.

In questi casi quindi è necessaria una pulizia più profonda e versare litri di alcool etilico per rimuovere macchie dure è inutile, ma soprattutto dannoso. Chi vi scrive l’ha provato di persona e funziona. Al termine, per rimuovere l’olio basta sciacquare il supporto con l’acqua corrente.

Da evitare per mantenere in salute i propri cari CD-DVD bisogna:– Non tenerli esposto al sole;– Non tenere esposte al sole le custodie che per la maggiore sono fatte di plastica e tendono ad assorbire tanto calore; – Evitare il contato con sostanze acide;– Evitare di maneggiarli con mani unte o in generali sporche;– Riporli con cura nel lettore oppure nella custodia al termine dell’utilizzo;– Ogni tanto aprire la custodia per rimuovere le tracce di polvere; – Non abusarne sessualmente in caso di astinenza prolungata. Seguici sui nostri social media

: Guida, come pulire CD-DVD ROM in caso di errata lettura

Come inizializzare un DVD?

Come formattare un DVD-R con Windows 7 – 4 passi Un DVD-R è un DVD che molte persone usano per masterizzare video amatoriali, film o persino documenti personali. Se desideri formattare il DVD-R, puoi usare le opzioni di aiuto di Windows 7. Assicurati che il DVD-R sia nel formato corretto prima di registrare le informazioni, è essenziale per mantenere i file liberi da virus.

Non devi scaricare nessun programma addizionale per svolgere questo compito. Potrebbe interessarti anche: Passi da seguire: 1 Accendi il computer e premi il piccolo pulsante a destra dell’unità ottica. Aspetta che l’unità ottica si apra e metti il DVD-R sul vassoio. Aspetta che il sistema carichi e riconosca il DVD-R.2 Fai doppio clic su ” Masterizza file su disco ” quando si carica sullo schermo.

Inserisci un nome per il disco quando richiesto dal menù. Non è obbligatorio farlo ma ti aiuterà a riconoscere cosa c’è nel disco quando è all’interno del computer.3 Clicca sull’opzione “Mostra opzioni di formato” nella parte superiore della finestra e scegli l’opzione “Sistema di file LFS” nel menù.4 Fai clic su “Continua” e aspetta che il sistema dia il formato al DVD-R,

See also:  Cosa Dice La Legge Di Hooke?

Che cos’è la pulizia del disco?

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Pulizia disco, precedentemente noto come Pulitura disco (cleanmgr.exe), è un’utilità per la manutenzione del computer inclusa in Microsoft Windows, progettata per liberare spazio sul disco rigido del computer. L’utilità ricerca e analizza il disco rigido per trovare i file che non sono più utili al sistema e offre la possibilità all’utente di eliminarli.

Come togliere la protezione a un DVD?

DVDFab – Questo software, sviluppato da Fengtao Software, è sicuramente uno dei programmi di punta nel panorama internazionale per gestire i tuoi contenuti multimediali su supporto fisico protetti da DRM, Inserisci il DVD nel lettore dvd del computer, apri DVDFab, clicca su ” HD Decrypt ” o ” Encrypt DVD ” o ” Decripta DVD ” (o simili), attendi la fine della procedura di rimozione dei DRM e goditi il film senza più DRM.

DVDFab è disponibile per: Windows e macOS. È gratuito (nella decriptazione dei DVD) e a pagamento (nella gestione dei DVD descriptati e nella decriptazione dei Blu-Ray). È disponibile in italiano.

Clicca qui per scaricare DVDFab per Windows dal sito ufficiale, Clicc a qui per scaricare DVDFab per macOS dal sito ufficiale, Attualmente sono pochissimi i software gratuiti professionali in grado di svolgere in maniera ottimale questi compiti, quindi questa risulta una delle pochissime soluzioni disponibili.

Come rendere un DVD riscrivibile?

Esplora File – Cosa Fare Se Un Dvd Non Si Legge Sapevi che è possibile formattare un DVD RW da Esplora File ? No? Nessun problema, ti spiego subito come riuscirci. In primo luogo, inserisci nel masterizzatore collegato al computer il dischetto relativamente al quale desideri andare ad agire e ignora gli eventuali messaggi di esecuzione automatica.

  • Dopodiché clicca sull’ icona di Esplora File (quella con la cartella gialla ) posta sulla parte in fondo a sinistra della barra delle applicazioni e, nella finestra che ti viene mostrata sul desktop, seleziona la voce Questo PC/Computer dalla barra laterale di sinistra.
  • A questo punto, fai clic destro sull’ icona del DVD riscrivibile che trovi nella parte destra della finestra, seleziona la voce Formatta dal menu contestuale che si apre e, nell’ulteriore finestra visualizzata, controlla che nel menu a tendina File system risulti impostata l’opzione UDF 2.01 per evitare eventuali problemi di compatibilità (altrimenti provvedi tu).

In seguito, metti il segno di spunta sulla casella Formattazione veloce se desideri effettuare una rimozione rapida dei dati (non apponendo la spunta i dati sul disco vengono cancellati in maniera sicura, ma le tempistiche necessarie per completare la procedura potrebbero allungarsi notevolmente).

Per concludere, assegna un nome al disco digitandolo nella casella di testo Etichetta di volume e fai clic sul pulsante Avvia per, appunto, avviare la procedura. In alternativa a come ti ho appena indicato, se stai usando Windows 10 puoi formattare il tuo DVD riscrivibile selezionandolo nella finestra di Esplora File, facendo clic sulla scheda Gestisci posta in alto e, successivamente, sulla voce Cancella disco nel menu che compare.

Su Windows 8/8.1 e versioni precedenti, invece, fai doppio clic sull’ icona del dischetto e premi sul pulsante Cancella disco posto sulla barra degli strumenti in alto.

Quanto dura la vita di un DVD?

Tempo di vita dei CD – DVD – BlueRay e altri dischi – Ciao Doc, sono un appassionato di formula uno e ho una collezione di gran premi storici su tantissime VHS. Visto il tipo di supporto ormai obsoleto e di facile deteriorazione ho iniziato a trasferirli su DVD, ma leggendo su alcune riviste ho saputo che quelli masterizzati in “casa” non durano piu’ di 4/5 anni. Su quale supporto mi consigli di archiviare questi filmati, affinche’durino il piu’ a lungo possibile, senza doverli trasferire spesso da un supporto all’altro? Sono meglio i dischi fissi magnetici, quelli SSD di nuova generazione o altro? Grazie mille Stefano ( bologna ) Ciao Stefano, Innanzitutto ti consiglio di leggere questo mio precedente articolo, nel quale parlo di come fare per aumentare la durata di vita dei CD \ DVD. Guardando la durata di vita di un supporto, senz’altro ti consiglio un CD \ DVD rispetto ad un Hard Disk, spesso gli Hard Disk, anche senza essere utilizzati, sono soggetti a guasti anche dopo 2-3 anni, mentre un CD \ DVD tenuto bene dura 5-6 anni in media. Per quello che riguarda i supporti CD \ DVD originali, riescono ad arrivare anche a 20 anni di vita, se non oltre. Per quello che riguarda sia i CD e DVD, mettili in un luogo asciutto, buio e senza grossi sbalzi di temperature. Inoltre preferisci i CD-R e DVD-R (cioè quelli scrivibili solo una volta )rispetto ai CD-RW e DVD-RW ( cioè quelli riscrivibili )in quanto quest’ultimi si usurano molto prima, a causa del materiale con cui sono fatti. Per quello che riguarda i dischi SSD senz’altro durano di più rispetto ai dischi magnetici, e sono anche in grado di resistere a situazioni più “estreme”, però gli hard disk SSD di nuova generazione sono in circolazione da troppo poco tempo per stimare una durata di vita precisa, Toshiba riporta di un disco SSD garantito 140 anni. ma anche i primi CD avevano garanzia di 100 anni. ma poi si sono resi conto che non era così. Il consiglio che ti dò pertanto è di archiviarli su DVD-R, ed eventualmente su Blu-Ray, studi riportano che un disco Blue-Ray duri di più nel tempo rispetto ad un DVD. Ti riporto anche questa tabellina che circola su internet: Testo su pietra: 20.000 anni stimati -> 4000 anni (verificati) Testo su papiro: 10.000 anni stimati -> 2300 (verificati) Testo su pergamena: 5.000 anni stimati -> 1300 anni (verificati) Pellicola fotografica: 500 anni stimati -> 170 (verificati) Disco analogico: 1000 anni stimati -> 130 (verificati) Dischetti e nastri magnetici: da 10 a 30 anni (stimati e verificati) CD: 100 anni stimati ->20 (verificati ma con riserva) Ciao Doc.

Perché si blocca il DVD?

FAQ: Il lettore DVD, durante la visione di un film, si blocca, congela l’immagine o si vedono dei macroblocchi | TELE System Digital Srl 1- Nella maggior parte dei casi il problema e’ dovuto al disco sporco o rigato, Provare a pulire il disco con sapone e acqua.

  1. Usare del sapone non aggressivo e un panno morbido, pulire con il panno dal centro del disco verso l’esterno del disco.
  2. Non premere molto sul supporto durante questa operazione e prima di reinserirlo nel lettore asciugarlo accuratamente con un altro panno.Questo processo permette di eliminare lo sporco e le impronte delle dita, ma non eventuali segni o graffi sul supporto.

In quel caso provare con un altro disco.2- Pausa o Congelamento dell’immagine (o Freezing ).La pausa o il congelamento dell’ immagine può essere dovuto ad un solco sul disco. In questo caso provare con un altro disco,se il difetto si ripete potrebbe essere un problema di ottica quindi contattare il Centro di Assistenza.