Istituto Statale Comprensivo

Suggerimenti | Consigli | Recensioni

Come Scrivere Una Lettera Di Referenze Per Università?

Come Scrivere Una Lettera Di Referenze Per Università
1. Come impostare una lettera di referenze per l’università – La tua lettera di referenze potrebbe davvero dare la svolta alla carriera di uno studente, pertanto se decidi di scriverla fai in modo che sia davvero di spessore e in grado di lasciare il segno.

Introduzione : spiega in che modo hai avuto a che fare con lo studente/la studentessa. Corpo della lettera : metti in mostra i suoi migliori risultati e le sue qualità, spiegando per quale motivo hai deciso di spendere il tuo tempo e i tuoi sforzi proprio per lui/lei. Chiusura : concludi rimarcando ancora una volta la tua raccomandazione, facendo capire che sei davvero persuaso della tua scelta. Saluto formale e firma per esteso,

Ricordati che se accetti di scrivere una lettera di referenze hai una bella responsabilità nei confronti del candidato, dato che una struttura chiara e dal tono solenne gli/le farà acquisire punti importanti. Pertanto, ecco qualche dritta anche per quanto riguarda l’impaginazione e la formattazione del testo:

Scegli un carattere di semplice lettura, con Arial o Verdana, di dimensione 11 o 12 punti. Ciò vale anche per il font del curriculum e per ogni documento che presenti.Lascia degli spazi bianchi tra i paragrafi, così da facilitare la lettura e aiutare il lettore a reperire le informazioni essenziali.Scegli una interlinea a 1.15 per dare armonia al testo.Non superare il limite massimo di una pagina.

In questo modo né tu né il candidato potrete fare brutta figura! Il consiglio dell’esperto: dato che si tratta di un documento destinato a un altro ateneo, scrivi la tua lettera di presentazione su carta intestata o aggiungi il logo della tua università.

See also:  Quanto Costa Andare All'Università Ca Foscari?

Come si scrive una lettera di referenze esempio?

Un esempio pratico – Se stai per cambiare lavoro oppure un tuo ex dipendente ti ha chiesto una lettera di raccomandazione, prova a partire dal modello che ti proponiamo. Ovviamente, questo fac simile di lettera di referenze è solo una bozza, che andrà completata con i dati e i dettagli della situazione.

“(Intestazione) Dati vecchio datore di lavoro (ragione sociale, indirizzo della sede legale, contatti) Io, sottoscritto/a (nome del datore di lavoro), certifico che (nome del dipendente), nato a _ il _ e residente in _ via _ n. _, ha svolto attività lavorativa per la mia azienda dal _ al _, e quindi per _ mesi/anni, con mansioni di _ in qualità di _ e con inquadramento _.

Nel corso dello svolgimento del predetto rapporto lavorativo _ ha dimostrato delle ottime capacità organizzative e relazionali e una forte attitudine a lavorare in team, oltre che in perfetta autonomia. È sempre risultato puntuale, dedito al lavoro, riservato e attento.

Come si inizia una lettera di referenze?

Come scrivere una lettera di referenze Primo paragrafo: in questa parte introduttiva, lo scrivente si presenta e spiega il suo ruolo all’interno dell’azienda. A seguire, introdurrà il tuo nome, la posizione ricoperta e il periodo di tempo per cui hai lavorato nell’azienda.

Come chiedere ad un professore una lettera di referenza?

Consigli –

  • Leggi l’e-mail prima di inviarla. Assicurati che non contenga errori d’ortografia o di grammatica. Fai controllare la lettera da qualcun altro se non sei bravo a scrivere.
  • Per evitare di sembrare insistente, invia un biglietto di ringraziamento al professore una settimana o due prima della scadenza, che citi la data, come promemoria.
  • Allega il tuo curriculum all’email, e spiega nell’e-mail che l’hai allegato perché il professore lo possa consultare.
  • Ricorda che le persone che ti aiutano, e sii sempre pronto a ricambiare il favore. Un esempio potrebbe essere che tu ottenga il lavoro al museo e che si apra una posizione per un tirocinio estivo per studenti. Potresti chiamare il Prof. Jones e informarlo, in modo che possa condividere la notizia con i suoi studenti.
  • Se hai bisogno di una lettera di raccomandazione urgente, scrivi una breve email chiedendo se il professore ha il tempo di farti un favore e spiega le circostanze. Se ottieni una risposta positiva, scrivi una seconda mail, più dettagliata.
See also:  Quanti Anni Di Università Per Diventare Medico?

Pubblicità

Come inserire le referenze nella lettera di presentazione?

In conclusione referenze sì o no? – In Italia, in linea di massima e nella maggior parte dei casi, è sufficiente inserire la dicitura “referenze su richiesta” alla propria candidatura, magari anche alla lettera di presentazione piuttosto che al curriculum vitae,

Se le referenze non sono state esplicitamente richieste dall’azienda, è un motivo in più per non inserirle, ma per limitarsi a questa dicitura. Attenzione però, anche se inserite questa dicitura e non i contatti veri e propri, è bene avere degli eventuali contatti che possano confermare le nostre competenze.

Le referenze sono sempre una testimonianza della nostra c redibilità e della nostra affidabilità e sono quindi molto importanti per la buona riuscita della nostra candidatura. Se invece vi candidate all’estero, allora è buona norma inserirle o comunque allegare le proprie lettere di referenza con i contatti della persona che accetta di essere contattata.

  • Se vi candidate all’estero, informatevi sulle usanze del paese per il quale vi candidate e sulla modalità migliore e più consona per inserire le vostre referenze all’interno del vostro curriculum.
  • In alcuni paesi ad esempio, si usa mantenere il curriculum vitae abbastanza sobrio e allegare le lettere di referenza e tutti i in un documento da allegare al curriculum vitae stesso.

Ultima modifica 20 Dicembre 2021 : Come inserire le proprie referenze nel curriculum vitae